Sul "bello" non discuto, ma sul "funzionare" abbiamo opinioni diverse.alessio0504 ha scritto: bello esteticamente e sembra anche funzionare!

Sul "bello" non discuto, ma sul "funzionare" abbiamo opinioni diverse.alessio0504 ha scritto: bello esteticamente e sembra anche funzionare!
Se è quello che penso io, sì son in parecchi a curarlo. I vetri vengono puliti quotidianamente, per esempio.alessio0504 ha scritto:È da quasi 2 anni che sta lì, vuol dire che in un modo o nell'altro queste vasche resistono, e anche se avrà attenzioni quotidiane non penso che richieda 10 persone tutti i giorni a curarlo...
Sì!alessio0504 ha scritto:Ma dite davvero che secondo voi sostituiscono piante e pesci e puliscono quotidianamente?
Amano fa begli acquari, non so se rientri nella sua filosofia l'allestimento ADA, non possiamo dirlo con certezza, anch'io sarei portato a dire di no.alessio0504 ha scritto:La filosofia di Amano non mi sembra che fosse questa, ADA a parte! Ma non mi sono molto documentato!!
Prova a chiedere a Yellostone quanto gli è durata la vasca ADA!alessio0504 ha scritto:Ma col loro stile e "giocando alle loro regole" sembra funzionare anche questo modo di fare acquari, e mi sembra anche nel medio-lungo periodo
Parole sante!MatteoR ha scritto:Nel primo caso, la vita si origina dentro i 5 vetri e, a seconda di piccoli interventi, la dirigiamo dove desideriamo.
Nel secondo caso per tener in vita quello che introduciamo dobbiamo agire a suon di agenti chimici tra cui disinfettanti e alghicidi, cambi d'acqua copiosi e maniacale pulizia da quello che accenna il collasso...
La "filosofia di Amano" è cambiata dieci volte; all'inizio faceva acquari senza niente.alessio0504 ha scritto:La filosofia di Amano non mi sembra che fosse questa
Visitano il forum: Google [Bot], pietromoscow e 8 ospiti