Acquari ADA.

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Acquari ADA.

Messaggio di darioc » 04/09/2016, 13:47

FedericoF ha scritto:Certo, un acquario così può durare parecchio, ma prima o poi sbagli qualcosa, o prima o poi vai in vacanz
In realtà no Federico. Il fondo si esaurisce in un tempo compreso tra uno e due anni. A quel punto crolla tutto, si butta via e si riempie di nuovo. In pratica ha la data di scadenza. :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acquari ADA.

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 13:49

darioc ha scritto:
FedericoF ha scritto:Certo, un acquario così può durare parecchio, ma prima o poi sbagli qualcosa, o prima o poi vai in vacanz
In realtà no Federico. Il fondo si esaurisce in un tempo compreso tra uno e due anni. A quel punto crolla tutto, si butta via e si riempie di nuovo. In pratica ha la data di scadenza. :D
Vabbè ma avranno fatto sicuramente un prodotto da 200 euro per "integrare il fondo".. Ahahahah
Comunque tutti i fondi fertili si esauriscono, prima o poi, non solo quelli ada
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Acquari ADA.

Messaggio di darioc » 04/09/2016, 14:09

No Federico, li la questione è diversa. Non è un normale fondo fertile. Deve rilasciare alcune cose ma anche assorbirne altre contenute in quei flaconi con i quali viene usato. Ad esempio devi sapere che il potassio Ada è bicarbonato. :-
Una volta che il fondo ha perso le lesse caratteristiche tutto colla.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Acquari ADA.

Messaggio di pantera » 04/09/2016, 14:58

darioc ha scritto:Una volta che il fondo ha perso le lesse caratteristiche tutto colla.
Non a caso conosco un rivenditore Ada che riallestisce l'acquario Ada che ha in negozio ogni due anni,non ero sicuro che lo facesse per esigenza ma pochi mesi fa ho avuto la prova che tutto collassa, aveva una vasca di quelle da fotografica che vedi in giro per la rete è chiunque abbia un po' di esperienza si domanda come faccia a reggere... è rimasta così per circa due anni poi questa primavera l'ho vista con un foglietto con scritto in manutenzione e tutte le piante in sofferenza,ritorno in agosto la situazione era anche peggiorata luci spente e un infestazione di filamentose,non mi meraviglia se la prossima volta ne trovo un altra

Quando mi ha proposto uno sconto su di un fertilizzante Ada la mia risposta è stata spontanea no grazie =))

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Acquari ADA.

Messaggio di Luca.s » 04/09/2016, 15:02

Ecco!!

E poi uno si chiede perché sconsigliamo ADA!! :))
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acquari ADA.

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 15:05

pantera ha scritto:
darioc ha scritto:Una volta che il fondo ha perso le lesse caratteristiche tutto colla.
Non a caso conosco un rivenditore Ada che riallestisce l'acquario Ada che ha in negozio ogni due anni,non ero sicuro che lo facesse per esigenza ma pochi mesi fa ho avuto la prova che tutto collassa, aveva una vasca di quelle da fotografica che vedi in giro per la rete è chiunque abbia un po' di esperienza si domanda come faccia a reggere... è rimasta così per circa due anni poi questa primavera l'ho vista con un foglietto con scritto in manutenzione e tutte le piante in sofferenza,ritorno in agosto la situazione era anche peggiorata luci spente e un infestazione di filamentose,non mi meraviglia se la prossima volta ne trovo un altra

Quando mi ha proposto uno sconto su di un fertilizzante Ada la mia risposta è stata spontanea no grazie =))
Anche Ocean (un negozio dalle mie parti) ha parecchie vasche belle, ma spesso le riallestisce completamente. A parte il Malawi, quelle con piante gli durano poco..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Acquari ADA.

Messaggio di alessio0504 » 04/09/2016, 16:33

Quindi belle si.
Ma costose, impegnative e destinate a crollare.
D'altronde tutto torna. Se ogni due anni collassa tutto, tu torni in negozi e ricompri tutto da capo, con gioia per il portafogli di ADA!

Hanno applicato l'obsolescenza programmata agli acquari, vendendoli come oggetti di consumo da esibire.

Dei geni del mercato insomma.

Aborro e ammiro.
Odi et amo.

Mi tengo alla larga e guardo da lontano con curiosità e stupore!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acquari ADA.

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 16:37

alessio0504 ha scritto:Quindi belle si.
Ma costose, impegnative e destinate a crollare.
D'altronde tutto torna. Se ogni due anni collassa tutto, tu torni in negozi e ricompri tutto da capo, con gioia per il portafogli di ADA!

Hanno applicato l'obsolescenza programmata agli acquari, vendendoli come oggetti di consumo da esibire.

Dei geni del mercato insomma.

Aborro e ammiro.
Odi et amo.

Mi tengo alla larga e guardo da lontano con curiosità e stupore!
Io li ammiro, son dei geni. Al loro posto avrei fatto lo stesso :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Acquari ADA.

Messaggio di Saxmax » 04/09/2016, 20:43

FedericoF ha scritto:
alessio0504 ha scritto:Quindi belle si.
Ma costose, impegnative e destinate a crollare.
D'altronde tutto torna. Se ogni due anni collassa tutto, tu torni in negozi e ricompri tutto da capo, con gioia per il portafogli di ADA!

Hanno applicato l'obsolescenza programmata agli acquari, vendendoli come oggetti di consumo da esibire.

Dei geni del mercato insomma.

Aborro e ammiro.
Odi et amo.

Mi tengo alla larga e guardo da lontano con curiosità e stupore!
Io li ammiro, son dei geni. Al loro posto avrei fatto lo stesso :-bd
Per fortuna allora che ci siamo noi, che diffondiamo una cultura acquariofilia ben diversa, e pure gratis.. ;) :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Acquari ADA.

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 20:56

Saxmax ha scritto:Per fortuna allora che ci siamo noi, che diffondiamo una cultura acquariofilia ben diversa, e pure gratis..
Sì infatti, chi ha voglia di imparare si rivolge qui.
Chi ha voglia di spendere tanti soldi ogni settimana si fa l'allestimento Ada. E fidati che c'è parecchia gente che dà dei pazzi a quelli che seguono acquariofilia.. Per non parlare dell'acqua: "acqua di rubinetto? Non la dovresti usare nemmeno per la pasta" ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti