Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 11313
- Messaggi: 11313
- Ringraziato: 1367
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- ludwigia palustris
- limnophila sessiliflora
- vesicularia reticulata
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 3 hyphessobrycon white fin
- 5 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- 1 lumache neritine
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala e Salvinia natans galleggianti ; Bacoba caroliniana; cryptocoryna bekettii; microsorum
FAUNA : 3 corydoras; platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Ludwigia; Montecarlo; Hygrophila
FAUNA :
-
Grazie inviati:
1993
-
Grazie ricevuti:
1367
Messaggio
di BollaPaciuli » 24/09/2017, 20:44
Ragazzi e ragazze...
Che ne pensate???
Ale ...tra Caronte
e San Pietro
#teamVegFilter
#teamNoCO2
#teamNoHeater
BollaPaciuli
-
gem1978
- Messaggi: 9115
- Messaggi: 9115
- Ringraziato: 1227
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Heteranthera zosterifolia
Limnophila sessiliflora
Pogostemon stellatus
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
-
Grazie inviati:
997
-
Grazie ricevuti:
1227
Messaggio
di gem1978 » 24/09/2017, 20:56
Da completo inesperto mi domando: troppi pesci di troppe varietà?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Artic1
- Messaggi: 6316
- Messaggi: 6316
- Ringraziato: 897
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Limnophila sessiliflora,
Rotala rotundifolia,
Sagittaria subulata,
Vallisneria nana,
Eleocharis acicularis,
Cryptocoryne beckettii,
Najas guadalupensis,
Taxiphyllum barbieri,
Vesicularia ferriei,
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii,
Chara globularis (reperita in natura)
- Fauna: 20 Poecilia wingei
+ Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
Planorbis sp.,
Physa sp.,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED Autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
-
Grazie inviati:
351
-
Grazie ricevuti:
897
Messaggio
di Artic1 » 24/09/2017, 21:00
Ragazzi...
Ma avete visto l'acquario/scrivania di
"Che tempo che fa" ?
Credo che abbiamo trovato un nuovo iscritto con vasca da 1000 litri
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
______________________
Artic1
-
Luca.s
- Messaggi: 10922
- Messaggi: 10922
- Ringraziato: 895
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
895
-
Contatta:
Messaggio
di Luca.s » 24/09/2017, 21:07
Artic1 ha scritto: ↑Ragazzi...
Ma avete visto l'acquario/scrivania di
"Che tempo che fa" ?
Credo che abbiamo trovato un nuovo iscritto con vasca da 1000 litri
Posted with AF APP
Bravo, volevo aprirne uno io di Topic al riguardo!!
Posted with AF APP
Ho unito i topic!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb
Luca.s
-
Steinoff
- Messaggi: 8459
- Messaggi: 8459
- Ringraziato: 1298
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Altre informazioni: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Vallisneria Tiger, Hygrophila polisperma, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail, due Ancistrus Gold e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat dei tre inquilini pinnuti
-
Grazie inviati:
1365
-
Grazie ricevuti:
1298
Messaggio
di Steinoff » 24/09/2017, 21:13
Stavo per aprire un topic anche io
Ma e' vero o sono pannelli video su cui mandano riprese di una mega vasca?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6927
- Messaggi: 6927
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
929
-
Contatta:
Messaggio
di FrancescoFabbri » 24/09/2017, 21:13
Steinoff ha scritto: ↑Ma e' vero o sono pannelli video su cui mandano riprese di una mega vasca?
il dubbio era venuto anche a me

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6927
- Messaggi: 6927
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
929
-
Contatta:
Messaggio
di FrancescoFabbri » 24/09/2017, 21:15
Artic1 ha scritto: ↑Ragazzi...
Ma avete visto l'acquario/scrivania di "Che tempo che fa" ?
Luca.s ha scritto: ↑Bravo, volevo aprirne uno io di Topic al riguardo!!
Steinoff ha scritto: ↑Stavo per aprire un topic anche io
E anche io stavo per aprirlo
Siamo proprio malati

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Steinoff
- Messaggi: 8459
- Messaggi: 8459
- Ringraziato: 1298
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Altre informazioni: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Vallisneria Tiger, Hygrophila polisperma, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail, due Ancistrus Gold e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat dei tre inquilini pinnuti
-
Grazie inviati:
1365
-
Grazie ricevuti:
1298
Messaggio
di Steinoff » 24/09/2017, 21:16
E' a base quadrata di almeno 150 cm per lato, una colonna di almeno 60 cm, so' almeno 1350 litri lordi, se e' vero
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Steinoff
- Messaggi: 8459
- Messaggi: 8459
- Ringraziato: 1298
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Altre informazioni: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Vallisneria Tiger, Hygrophila polisperma, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail, due Ancistrus Gold e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat dei tre inquilini pinnuti
-
Grazie inviati:
1365
-
Grazie ricevuti:
1298
Messaggio
di Steinoff » 24/09/2017, 21:16
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Steinoff
- Messaggi: 8459
- Messaggi: 8459
- Ringraziato: 1298
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Altre informazioni: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Vallisneria Tiger, Hygrophila polisperma, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail, due Ancistrus Gold e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat dei tre inquilini pinnuti
-
Grazie inviati:
1365
-
Grazie ricevuti:
1298
Messaggio
di Steinoff » 24/09/2017, 21:17
Le bolle d'aria mi sembrano tanto finte...
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti