Luca S.
questa dei suini non la sapevo proprio...ma anch'io la penso come te , una vasca asettica non è bella nè da vedere e nè sicuramente per chi ci deve vivere
Ambiente Naturale
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Ambiente Naturale
Io ripeto, molto semplicemente, quello che scrissi in un articolo:
Talvolta, l'intervento umano ha portato una specie lontanissima dal luogo di origine.
Quando è successo, non sempre c'è stata un'integrazione.
Qualche volta la nuova specie è semplicemente sparita, non riuscendo ad attecchire; altre volte ha preso il sopravvento, provocando il disastro ecologico.
Ci sono centinaia di condizioni, fisiche, chimiche e biologiche, che creano un certo ambiente.
Pochissime sono controllabili con un test per acquaristica.
- Noi partiamo da pesci e piante, scegliendo... chessò... gli Apistogramma e le Alternanthera; poi cerchiamo di creare un ambiente che sia il più possibile adatto a loro.
Acquistiamo il fondo giusto, alteriamo i valori dell'acqua, cambiamo le lampade, riscaldiamo...
Facciamo tutto questo per dare ai nostri ospiti condizioni simili a quelle in cui si sono evoluti.
La Natura fa esattamente il contrario.
Prima di tutto usa i suoi terremoti, le sue piogge, i suoi vulcani, i venti, i minerali, il Sole... per creare un ambiente con certe caratteristiche, fisiche e chimiche: il biòtopo.
In seguito, non avendo limiti di tempo, aspetta pazientemente per parecchi milioni di anni, durante i quali in quell'ambiente si sviluppano esseri viventi: batteri, alghe, protozoi... e poi insetti, molluschi, crostacei, piante erbacee... fino ad arrivare ad Apistogramma ed Alternanthera.
Talvolta, l'intervento umano ha portato una specie lontanissima dal luogo di origine.
Quando è successo, non sempre c'è stata un'integrazione.
Qualche volta la nuova specie è semplicemente sparita, non riuscendo ad attecchire; altre volte ha preso il sopravvento, provocando il disastro ecologico.
Ci sono centinaia di condizioni, fisiche, chimiche e biologiche, che creano un certo ambiente.
Pochissime sono controllabili con un test per acquaristica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Ambiente Naturale
Rox.
... è interessante quello che scrivi...
ma talvolta la nostra buona volontà per dare una "casa adeguata" non sempre è sufficiente a garantire il benessere del pesce, e poi si sa...
"le vie delle inferno sono lastricate di buone intenzioni "

ma talvolta la nostra buona volontà per dare una "casa adeguata" non sempre è sufficiente a garantire il benessere del pesce, e poi si sa...
"le vie delle inferno sono lastricate di buone intenzioni "
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti