analisi del perchè esistono i prodotti commerciali........
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
analisi del perchè esistono i prodotti commerciali........
leggendo tutti i post riguardanti i prodotti commerciali, da quelli per schiarire l'acqua sino ai fertilizzanti tutto in uno, nonchè l'ultimo post di stamattina, la considerazione che mi esce spontanea è:
la gente è fottutamente pigra, specie nell'uso del cervello (sorvoliamo su cosa penso dei portoghesi che incoccio nel mio lavoro ndr), vuole le cose ma non ha abbastanza palle e pazienza per guadagnarsele, e quando ce le ha le tratta col minimo sforzo possibile.
con la mia vasca, complice una mancanza totale di ammennicoli tecnologici, devo studiare in continuazione i processi chimici e biologici, osservando le reazioni di piante e pesci, agendo di conseguenza con fertilizzazioni mirate e cercando di capire il perchè accade una certa cosa, insomma x avere un reale pezzo di natura, mi devo sbattere e tanto anche.
quando bazzico un negozio, supermercato o altro che sia, mi soffermo ad analizzare i comportamenti e le richieste della clientela prima di me e noto che la maggioranza preferisce la discesa dell'inferno alla montagna del paradiso, e che le aziende TUTTE le aziende marciano su sti elementi.
i proverbi dicono che l'ozio è il padre di tutti i vizi, io lo correggerei in pigrizia........
che ne pensate?
oke, oke, tutta sta seg* mentale è scaturite dal fatto che osservavo la vasca, che notavo quanto non vedessi piü le rasbore e che Bruce mi guardava contrariato da dietro una pianta che non doveva essere li ad occupare spazio.
DEVO potare e non ne ho voglia, ma come in tutte le cose ci stanno delle priorità, e la pigrizia soprattutto quando si ha a che fare con esseri viventi deve essere abbondantemente accantonata.
figli o animali che siano, se li prendiamo poi vanno tenuti e cresciuti bene.
la gente è fottutamente pigra, specie nell'uso del cervello (sorvoliamo su cosa penso dei portoghesi che incoccio nel mio lavoro ndr), vuole le cose ma non ha abbastanza palle e pazienza per guadagnarsele, e quando ce le ha le tratta col minimo sforzo possibile.
con la mia vasca, complice una mancanza totale di ammennicoli tecnologici, devo studiare in continuazione i processi chimici e biologici, osservando le reazioni di piante e pesci, agendo di conseguenza con fertilizzazioni mirate e cercando di capire il perchè accade una certa cosa, insomma x avere un reale pezzo di natura, mi devo sbattere e tanto anche.
quando bazzico un negozio, supermercato o altro che sia, mi soffermo ad analizzare i comportamenti e le richieste della clientela prima di me e noto che la maggioranza preferisce la discesa dell'inferno alla montagna del paradiso, e che le aziende TUTTE le aziende marciano su sti elementi.
i proverbi dicono che l'ozio è il padre di tutti i vizi, io lo correggerei in pigrizia........
che ne pensate?
oke, oke, tutta sta seg* mentale è scaturite dal fatto che osservavo la vasca, che notavo quanto non vedessi piü le rasbore e che Bruce mi guardava contrariato da dietro una pianta che non doveva essere li ad occupare spazio.
DEVO potare e non ne ho voglia, ma come in tutte le cose ci stanno delle priorità, e la pigrizia soprattutto quando si ha a che fare con esseri viventi deve essere abbondantemente accantonata.
figli o animali che siano, se li prendiamo poi vanno tenuti e cresciuti bene.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: analisi del perchè esistono i prodotti commerciali......
Colazione "acida..."?
E' nell'animo umano essere "pigro", non sarebbe mai salito su un cavallo...
Se ti capita, ti consiglio una delle mie letture preferite "L'ozio come stile di vita"


E' nell'animo umano essere "pigro", non sarebbe mai salito su un cavallo...

Se ti capita, ti consiglio una delle mie letture preferite "L'ozio come stile di vita"

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: analisi del perchè esistono i prodotti commerciali......
Raffaella penso che più che la pigrizia il successo dei prodotti commerciali sia data dall'ignoranza.
Si vuole un acquario, si va in negozio, si chiede al negoziante. (anche io ho fatto questi passi).
Il negoziante supponendo che sia una persona seria, ti darà indicazioni esatte su cosa puoi fare o non fare con il tuo acquario, ma poi ti venderà una serie di prodotti miracolosi, senza dei quali non è possibile avere un acquario.
Lo fa per vendere e magari pure perchè è convinto di quello che dice, in fondo è nel settore da anni avrà una certa esperienza, come può il malcapitato dargli torto?.
Poi arriva la seconda fase, se l'acquariofilo decide di voler imparare qualcosa di più, (stanco di comprare pesci una volta alla settimana) inizia a cercare in rete informazioni e ZAC, come per magia gli si apre un mondo nuovo e capisce che non tutto ciò che luccica è oro.
Si vuole un acquario, si va in negozio, si chiede al negoziante. (anche io ho fatto questi passi).
Il negoziante supponendo che sia una persona seria, ti darà indicazioni esatte su cosa puoi fare o non fare con il tuo acquario, ma poi ti venderà una serie di prodotti miracolosi, senza dei quali non è possibile avere un acquario.
Lo fa per vendere e magari pure perchè è convinto di quello che dice, in fondo è nel settore da anni avrà una certa esperienza, come può il malcapitato dargli torto?.
Poi arriva la seconda fase, se l'acquariofilo decide di voler imparare qualcosa di più, (stanco di comprare pesci una volta alla settimana) inizia a cercare in rete informazioni e ZAC, come per magia gli si apre un mondo nuovo e capisce che non tutto ciò che luccica è oro.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Ily
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 05/02/15, 21:22
-
Profilo Completo
Re: analisi del perchè esistono i prodotti commerciali......
gibogi ha scritto:Raffaella penso che più che la pigrizia il successo dei prodotti commerciali sia data dall'ignoranza.
Si vuole un acquario, si va in negozio, si chiede al negoziante. (anche io ho fatto questi passi).
Il negoziante supponendo che sia una persona seria, ti darà indicazioni esatte su cosa puoi fare o non fare con il tuo acquario, ma poi ti venderà una serie di prodotti miracolosi, senza dei quali non è possibile avere un acquario.
Lo fa per vendere e magari pure perchè è convinto di quello che dice, in fondo è nel settore da anni avrà una certa esperienza, come può il malcapitato dargli torto?.
Poi arriva la seconda fase, se l'acquariofilo decide di voler imparare qualcosa di più, (stanco di comprare pesci una volta alla settimana) inizia a cercare in rete informazioni e ZAC, come per magia gli si apre un mondo nuovo e capisce che non tutto ciò che luccica è oro.
Vero, concordo.
Spesso è cosi, purtroppo è una grande fetta e parte negativa, anche perché questo fa sì che molti perdono la voglia o la speranza di un acquario e vi rinunciano . Purtroppo il mondo della vendita spesso è legato solo alla vendita.
L'acquario è bello ed affascinante... e molto meglio di un tv al plasma.

Dall'altra parte poi c'è la fetta di gente che vuole fare gli acquari e pensa di buttare due cose a caso nell'acquario senza rispettarne l'equilibrio o l'esigenza dei pesci ed habitat, con la risposta "eh ma tanto il pesce costa solo 2 euro se muore rimpiazzo".

teak easy ... dicono

- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: analisi del perchè esistono i prodotti commerciali......
...raffa... mi sa che come te ce ne sono poche di persone!!! E' carattere... A te piace sperimentare, raccogliere, creare, sistemare, fare e disfare. Vero è che è più facile entrare in negozio, comprare un sacco di prodotti, buttare dentro intrugli consigliati dal bravissimo venditore!!! Ma poi le conseguenze? E' per questo che concordo pienamente con Gibo... Alla fine siamo qui dentro proprio per semplificarci la vita!!! Con le dovute conoscenze è ovvio che si cerca di portare a termine una qualsiasi cosa con il minor dispendio di energie.... anche la natura lo fa... TANTA RESA POCA SPESA... Anche in termini di energia penso... Tu sei una forza della natura!!! Un cataclisma!!!!
Ed è per questo che mi piace un sacco seguire i tuoi post!!! Hai il cervello che va a mille... Stimo molto le persone come te!!! Io sono più sulla scia di Sailplane
... Ho anche poco tempo però... Un pò mi giustifica questo... Ma pigra son pigra!!!
Però su una cosa concordo in pieno con te! Quando si tratta di esseri viventi, figli, animali o piante la priorità è SEMPRE la vita da curare e custodire!!!!!










- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: analisi del perchè esistono i prodotti commerciali......
Un po' per pigrizia, un po' per ignoranza... (e forse per stupidità!) 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: analisi del perchè esistono i prodotti commerciali......
Susy sul facile soprassiederei
senza filtro e robe varie va là che è tutt'altro che facile.......e ne ho la prova oggi che devo capire COSA sta disturbando la crescita del solo cerato, sempre messo che sia una cosa reale e non una mia fisima.
Se tutto quello che ho letto in sti mesi è servito, ma soprattutto assimilato, avrò una minivasca fatta con materiali rabberciati x casa, piante potste, legni di recupero ecc..... e potrò sbattere in faccia a sti sedicenti esperti del prodotto miracoloso (ps faccio palestra da 30anni sapessi quanti prodotti miracolosi vengo spacciati li) che la natura ha più ragione di loro, basta volerla applicare.
Quelli che pensano "ma tanto è un pesce, in caso lo rimpiazzo subito" li manderei al rogo, io la penso che, anche se sono animali destinati al cibo, devono vivere bene sino all'ultimo momento.
Il lavoro ideale x me sarebbe la manutenzione fantasiosa
Lucazio, mi sa che è un misto dei tre

Se tutto quello che ho letto in sti mesi è servito, ma soprattutto assimilato, avrò una minivasca fatta con materiali rabberciati x casa, piante potste, legni di recupero ecc..... e potrò sbattere in faccia a sti sedicenti esperti del prodotto miracoloso (ps faccio palestra da 30anni sapessi quanti prodotti miracolosi vengo spacciati li) che la natura ha più ragione di loro, basta volerla applicare.
Quelli che pensano "ma tanto è un pesce, in caso lo rimpiazzo subito" li manderei al rogo, io la penso che, anche se sono animali destinati al cibo, devono vivere bene sino all'ultimo momento.
Il lavoro ideale x me sarebbe la manutenzione fantasiosa

Lucazio, mi sa che è un misto dei tre

quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: analisi del perchè esistono i prodotti commerciali......
Raffa, qui ti sbagli.raffaella150 ha scritto:i proverbi dicono che l'ozio è il padre di tutti i vizi, io lo correggerei in pigrizia........
Gli acquariofili "tradizionalisti", quelli con un armadietto pieno di... prodotti firmati, sostengono che i pigri siamo noi!

Vuoi fare due risate?...
Sai cosa mi è capitato di leggere, su Diana Walstad?
Secondo una certa ipotesi, i suoi rarissimi cambi d'acqua sarebbero derivati dal numero eccessivo di acquari da gestire.
In sostanza, non aveva né tempo né voglia di occuparsene; di conseguenza, si sarebbe inventata quella storia dell'equilibrio biochimico... per non doverlo fare.
In questo modo, avrebbe risparmiato tempo, fatica e denaro.
Non è un punto di vista interessante?

Proviamo a riassumere...
- - una microbiologa allestisce 40 acquari...
- li studia scientificamente per 8 anni...
- consulta migliaia di pagine di pubblicazioni precedenti...
- propone vari articoli sui suoi risultati sperimentali...
- alla fine ci scrive un libro...
- lo pubblica a spese sue...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: analisi del perchè esistono i prodotti commerciali......
Nulla di più veroIly ha scritto: L'acquario è bello ed affascinante... e molto meglio di un tv al plasma.![]()

Sono mesi, ormai, che guardo la vasca al posto della tv...

Più rilassante e dormo pure meglio

"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: analisi del perchè esistono i prodotti commerciali......
Dipende da cosa c'è in TV.cuttlebone ha scritto:guardo la vasca al posto della tv...

Se propongono questo...

Chissenefrega delle Alternanthera...?


"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Matias e 5 ospiti