Ciao a tutti!
Come da titolo volevo sapere se ci fossero aquariofili Napoletani (o limitrofi) disposti a scambiarsi qualche informazione, sto appena iniziando e avere l'opportunità di scambiare due chiacchiere principalmente su come vi gestite l'acqua di rubinetto per le vostre vasche (vorrei allestire per Apistogramma Cacatuoides) e magari in futuro avere qualche contatto visto che puntando a riprodurre le specie che alleverò possa essere interessato sia a ricevere in regalo i miei nuovi nati (sperando vada tutto bene) o anche magari mettersi d'accordo per prendere i primi esemplari in fase di allestimento da qualche appassionato in zona (mi sentirei più sicuro sulla salute e il comportamento degli esemplari).
Grazie e buon anno!
Aquariofili Napoletani?
- Scapesce
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31/12/23, 0:05
-
Profilo Completo
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Aquariofili Napoletani?
Ciao @Scapesce, buon anno e benvenuto sul forum.
Eccomi, uno dei tanti.
Per quanto nelle mie capacità, proverò a collaborare in caso di necessità.
In merito alla fauna, intanto grazie per la disponibilità che rispecchia in toto lo spirito del forum.
Posted with AF APP
- Scapesce
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31/12/23, 0:05
-
Profilo Completo
Aquariofili Napoletani?
Ciao, buon anno anche a te!
Cercare di far adottare i nuovi nati da altri appassionati che posso conoscere mi sembrava semplicemente la soluzione migliore, io sono tranquillo che i pescetti sono in buone mani, altri che condividono il mio hobby ricevono animali sani, tutti contenti, in realtà anche io starei cercando qualcuno che tra qualche mese (quando avrò pronta e ampiamente maturato la vasca) possa affidarmi qualche pescetto sano ed è parte della ragione per la quale ho fatto questo post.
Come dicevo, se non è troppo disturbo volevo sapere come gestivi la nostra acqua di rubinetto (se ne facevi uso), io dovrei portare da quel che ho studiato pH a 6.4/6.5, KH 4/5 e GH 6/8 (punto a 2/3 Cacatuoides e una decina di Hemigrammus Bleheri o 6/8 Nannostromus), sfortunatamente parto da pH 8, KH 11 e GH 14. Vorrei evitare di fare troppi viaggi con acqua demineralizzata o di osmosi, hai per caso trovato qualche modo efficiente per trattare l'acqua o hai qualche suggerimento?
Poi qualsiasi altra cosa è sempre molto utile, anche se hai allevato qualcosa nella nostra acqua di rubinetto propriamente trattata, buoni negozianti, essendo all'inizio tutto è infinitamente utile!
Ti ringrazio tanto!
Cercare di far adottare i nuovi nati da altri appassionati che posso conoscere mi sembrava semplicemente la soluzione migliore, io sono tranquillo che i pescetti sono in buone mani, altri che condividono il mio hobby ricevono animali sani, tutti contenti, in realtà anche io starei cercando qualcuno che tra qualche mese (quando avrò pronta e ampiamente maturato la vasca) possa affidarmi qualche pescetto sano ed è parte della ragione per la quale ho fatto questo post.
Come dicevo, se non è troppo disturbo volevo sapere come gestivi la nostra acqua di rubinetto (se ne facevi uso), io dovrei portare da quel che ho studiato pH a 6.4/6.5, KH 4/5 e GH 6/8 (punto a 2/3 Cacatuoides e una decina di Hemigrammus Bleheri o 6/8 Nannostromus), sfortunatamente parto da pH 8, KH 11 e GH 14. Vorrei evitare di fare troppi viaggi con acqua demineralizzata o di osmosi, hai per caso trovato qualche modo efficiente per trattare l'acqua o hai qualche suggerimento?
Poi qualsiasi altra cosa è sempre molto utile, anche se hai allevato qualcosa nella nostra acqua di rubinetto propriamente trattata, buoni negozianti, essendo all'inizio tutto è infinitamente utile!
Ti ringrazio tanto!
Posted with AF APP
- Minimo
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Aquariofili Napoletani?
Iniziamo da qui, di cosa parliamo, descrivila, misure, litraggio netto, tecnica (filtro si o no? CO2 si o no, etc...) se è già allestita metti una foto panoramica .
Non sono tutte uguali, cerca on line le analisi del tuo gestore e postale qui.
Intanto per abbassare le durezze l'unica soluzione che conosco è tagliarla con osmosi e/o demineralizzata.
Questa ti servirà inevitabilmente perché l'evaporato va rabboccato esclusivamente con osmosi e/o demineralizzata.
Ce ne sono ma dipende di dove sei, comunque io e non solo, compro anche online e c'è sempre il mercatino qui sul forum.
Posted with AF APP
- Mythar
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 15/02/24, 12:46
-
Profilo Completo
Aquariofili Napoletani?
Ciaoooo.
Anche io partenopeo, iscritto da poco sul forum, e neofita.
Riguardo l'acqua sono fortunato, ho il depuratore a casa (mia moglie ha insistito perché non vuole acqua calcarea da bere) per cui i valori mi escono già buoni.
Ho una vasca con pesci rossi (allestita a novembre/2023) ed una boccia con Caridina (arrivate venerdì).
Anche io partenopeo, iscritto da poco sul forum, e neofita.
Riguardo l'acqua sono fortunato, ho il depuratore a casa (mia moglie ha insistito perché non vuole acqua calcarea da bere) per cui i valori mi escono già buoni.
Ho una vasca con pesci rossi (allestita a novembre/2023) ed una boccia con Caridina (arrivate venerdì).
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti