Biosfere ermeticamente chiuse

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Biosfere ermeticamente chiuse

Messaggio di BollaPaciuli » 29/04/2016, 21:59

Ciao a tutti!

In passato mi era capitato di vedere in un negozio delle sfere di vetro in cui era riprodotto un ambiente acquatico con piante e gamberetti. Il tutto era completamente sigillato, mantenuto con un proprio equilibrio. La sfera non sarà stata più grande di circa 15cm di diametro...

A voi è già capitato di vederne? Anche questa può essere considerata una forma di acquariologia?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Biosfere ermeticamente chiuse

Messaggio di fernando89 » 29/04/2016, 22:10

mi sembra di averne viste diverse online..ma a prezzi inimmaginabili

ci sono degli studi dietro..sulla costruzione di un vero e proprio miniecosistema autosostenibile se non sbaglio :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Biosfere ermeticamente chiuse

Messaggio di Diego » 29/04/2016, 22:18

Bolla&paciuli ha scritto:A voi è già capitato di vederne?
Viste, come anche i bicchieri col Betta che dovrebbe vivere mangiucchiando le radici della pianta e la pianta vivere con le feci del pesce
Bolla&paciuli ha scritto:Anche questa può essere considerata una forma di acquariologia?
Chiamiamola forma di tortura, che è meglio... ~x(
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Biosfere ermeticamente chiuse

Messaggio di BollaPaciuli » 29/04/2016, 22:40

Diego ha scritto:bicchieri col Betta che dovrebbe vivere mangiucchiando le radici della pianta e la pianta vivere con le feci del pesce
Questo non l'ho mai visto...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Biosfere ermeticamente chiuse

Messaggio di Artic1 » 29/04/2016, 23:11

Me ne hanno regalata una tipo 10 anni fa con dentro gamberetti sterili di acqua salmastra. E' vissuta parecchio, non certo nelle condizioni idonee per accogliere la vita dei gamberetti.
Poi è implosa. Giuro, ero presente e nessuno l'ha toccata. Si è spaccata da sola e non era in condizione di stress.

Molto meglio un acquario. Nelle "biosphere" non c'è nulla da fare ne da imparare. :(
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Biosfere ermeticamente chiuse

Messaggio di cicerchia80 » 29/04/2016, 23:34

Eppure sembra che siano nate come esperimenti della NASA
Io sapevo addirittura fossero di acqua marina ed avessero una durata di 10 anni,in pratica l'aspettativa di vita degli ospiti....speriamo leggano il topic sailplane e matterall,mi sembra che sono ferrati sull'argomenti :-?
Stand by

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Biosfere ermeticamente chiuse

Messaggio di sailplane » 30/04/2016, 8:07

Bolla&paciuli ha scritto:Anche questa può essere considerata una forma di acquariologia?
Premesso che, acquariologia, non è un termine corretto, si dice acquariofilia... :)
No! Anche se... Molti "tentano" di farle passare come tali, per poter più agevolmente "attaccarle" e "denigrarle..." Sono il frutto di uno studio eseguito da studiosi accreditati, legati alle missioni spaziali del più bell'aliante mai costruito dall'uomo, lo Shuttle.
Qualcuno ne ha acquisito i diritti e le commercializza, a livello mondiale, punto, che piaccia o meno...
Gli ospiti sono dei gamberetti che popolano le pozze di marea delle isole Hawaiane, chiamate Opae' ula, alias Halocaridina rubra, particolarmente adattabili a condizioni "estreme".
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Biosfere ermeticamente chiuse

Messaggio di Diego » 30/04/2016, 10:21

Capisco lo studio e la sperimentazione che c'è dietro. Ma farne un oggettino da vendere sulle bancarelle mi lascia perplesso.

Per dire, anche l'essere umano vive in assenza di gravità, come nell'ISS, e c'è tutta la sperimentazione dietro per fornire alimentazione e supporto, per esempio, ai muscoli sotto tono per l'assenza di gravità.
Ma ciò non significa che si viva bene nello spazio...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Biosfere ermeticamente chiuse

Messaggio di BollaPaciuli » 30/04/2016, 12:42

Grazie a tutti per le preziose informazioni.
Proseguirò con l'acquariofilia :D canonica
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
sailplane (30/04/2016, 14:57)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Biosfere ermeticamente chiuse

Messaggio di sailplane » 30/04/2016, 14:56

Diego ha scritto:Ma ciò non significa che si viva bene nello spazio...
Proseguendo l'OT...
Non riguarda certamente nessuno dei partecipanti a questo o altri forum, ma, sempre che piaccia o meno, è certo e sicuro, che la nostra stella, il sole, è destinata a scomparire e con essa tutta la vita sul pianeta terra.
Con questo non voglio minimamente dire che le biosfere di gamberetti siano l'espressione dell'evoluzione umana, ma nemmeno il primo di tutti mali...
La versione "economica", l'E' vivo, in alcune scolaresche della Thailandia, viene utilizzato come materiale didattico, qui da noi, il preside che dovesse mai decidere una cosa simile, verrebbe lapidato sulla pubblica piazza.
Cosa fa la differenza? Le dimensioni? Schiudere uova di crostacei minuscoli, artemia salina per darli in pasto ai pesci non "urta" (anche se... Gli estremisti ci sono e ci "sguazzano", vedi sequestro di Skifidol di mare...) e 3/4 gamberetti in un contenitore appositamente studiato no? Non è e non vuole essere acquariofilia, è quella "roba li" e l'essere libero o meno di acquistarlo, a me, personalmente, non sconvolge più di tanto.
OT off. :)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti