Bonsai!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Bonsai!

Messaggio di Gaiden » 09/08/2018, 11:42

ok, allora aspetto settembre per iniziare a concimare e selezionare qualche ramo, per il rinvaso se ne parla verso fine febbraio/inizio marzo.

avevo pensato proprio al fronte che hai scelto tu nella tua foto :D

grazie per le dritte!

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Bonsai!

Messaggio di Sinnemmx » 09/08/2018, 11:43

questo è un mio bonsai, la foto è del 2011
se mi ricordo dopo posto le foto di com'è ora

ho anche un piccolo ulivo ed un melograno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Bonsai!

Messaggio di Gaiden » 09/08/2018, 18:27

Ah, @Forcellone a proposito di mastice... Ma c'è qualche alternativa magari fai-da-te? Costano un botto e non ho molta voglia di spenderci 20euro

Posted with AF APP

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Bonsai!

Messaggio di Forcellone » 10/08/2018, 10:25

Alternativa? Del comunissimo vinavil, se hai per le mani gli "ormoni" ne metti un pochino nel vinavil e ci spalmi la ferita.

Dipende molto dove lo devi usare e come. Il mastice giapponese è comodo, pulito e funziona. Nei vivai trovi anche il comune mastice per ferite, di solito è in crema ed è meno pratico/estetico per noi.
Vedi tu.
Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
Gaiden (10/08/2018, 17:39)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Bonsai!

Messaggio di Gaiden » 10/08/2018, 10:47

leggevo del vinavil + (a seconda di chi propone) solfato di rame o cannella in polvere o olio essenziale di albero del tè.
di "ormoni" a casa ho quella roba che si usa per far radicare le talee, ma non credo vada bene :D

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Bonsai!

Messaggio di Forcellone » 10/08/2018, 10:56

Sinnemmx, quella è una edera, essenza poco usata, ma non vuol dire nulla. (Sono attratto dalle essenze insolite).

Non conosco la coltivazione di questa essenza in modo approfondito. (Mi orienterei come per altre essenze più comuni di simile caratteristiche).

Vediamo oggi come è messa….. è interessante far vedere al forum l'evoluzioni e far capire cosa vuol dire fare bonsai, anche di piante comuni e di valore contenuto….. se si è bravi nel tempo si da sempre più bellezza e salute al tutto.
:-bd

Aggiunto dopo 10 minuti 44 secondi:
Gaiden ha scritto: leggevo del vinavil + (a seconda di chi propone) solfato di rame o cannella in polvere o olio essenziale di albero del tè.
di "ormoni" a casa ho quella roba che si usa per far radicare le talee, ma non credo vada bene :D
Io personalmente non ho mai usato sistemi alternativi fai da te.
Il mastice giappo in vari modi…. il mastice comune e non lo uso più…. il vinavil puro in casi estremi, molti anni fa la cera delle candele….. bohhh.

Ormoni, se cerchi in rete con questa parola c'è un mondo di prodotti per tutti gli usi…. a dire il vero non so nel mastice giapponese che ormoni ci siano.
Per le piante ci sono vari prodotti dove si parla di ormoni, i più comuni sono quelli per le talee….la polvere …...A casa ho i vari elementi e se mi ricordo farò una prova. Vedrò nel tempo come va, provo con un ficus che è veloce.

Ma se devi fare intrugli strani con l'incertezza... alla fine non ti conviene prendere un pochino di mastice giappo? :-? ;)
Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
Gaiden (11/08/2018, 0:23)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Bonsai!

Messaggio di Gaiden » 11/08/2018, 0:25

no, infatti. niente intrugli. andrò di vinavil.

hai esperienza di bouganvillee? ne ho una in balcone, abbastanza alta (un 60 cm almeno) ma dalla forma poco interessante, soprattutto per via di un tronco troppo dritto. ogni tanto la guardo e penso di iniziare a educarla a bonsai ma poi non riesco mai a capire da dove metterci mano e lascio perdere... :(

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Bonsai!

Messaggio di Forcellone » 16/08/2018, 19:18

Si ... ho 3 piante in un vaso. Una sorta di boschetto.
Non so se ho delle foto per le mani.
Dipende dalla specie. Non tutte sono indicate al bonsai.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Bonsai!

Messaggio di Tritium » 12/01/2019, 15:44

Ehy, mi aggiungo alla conversazione!

Credo che acquario, fai da te e giardinaggio/bonsai siano la sacra trinità dove tutto si collega a tutto.

A Natale (su mio desiderio) ho ricevuto in regalo due bonsai (schinus e serissa) che stanno andando alla grande!

Leggevo di gente che già dopo una settimana aveva il bonsai praticamente morto, ma io, a distanza di 3, con le adeguate innaffiature e cure del caso, ho due alberelli che stanno buttando getti e gemme addirittura in inverno :P

Tra l'altro, le forme sono particolari, e non so bene come operare per la prima potatura di forma. (ho un libro a riguardo ed ho seguito diversi video di un pazzo che coltiva bonsai da 40 anni.. Nigel Saunders)

La serissa è stata impostata con "Chokkan" lo stile eretto formale, e direi di proseguire su quella strada. L'idea sarebbe quella di inferrare il ramo a "V" laterale e fare un po' di pulizia attorno

Lo schinus invece ha questo portamento a "S" stranissimo che non vedo riportato da nessuna parte, e infatti sono un po' in crisi su come procedere.

Inoltre, perché entrambi i tronchi principali sono stati... troncati... così di netto? Mi risulta difficile ora far proseguire in altezza la pianta.

@Forcellone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Bonsai!

Messaggio di Gaiden » 12/01/2019, 15:51

Sono le tipiche "taleazze" da centro commerciale, capitozzate brutalmente e infilate in un terreno pesantissimo. La forma a S poi è tipica dei "bonsai da bancarella".

Comincia a ragionare sul rinvaso a fine inverno e sul trasferimento in una cassetta da coltivazione: devono crescere parecchio, dovrai rimuovere parecchi rami e farti un'idea sulla sostituzione dell'apice per dare conicità e mascherare quella capitozzatura

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti