Ciao @
Claudio80 anche io sono sommelier diplomato all’AIS.
Sono convinto che @
LouisCypher scherzasse, e per quel che lo conosco non voleva certo mancare di rispetto ai sommelier o addirittura a persone che soffrono.
Non ne ho mai fatto un lavoro del sommelier , ho fatto il corso solo per cultura e passione per i nostri prodotti.
Ritornando al brodetto, era buono, ma non eccezionale come quello che ricordavo.
Alla fine il gusto troppo dolce, sostenuto da passata di pomodoro e gamberi soprattutto.
Se tornassi indietro userei pomodoro fresco passato e gamberetti freschi, ma in minore quantità.
Più frutti di mare e lo scorfano in aggiunta.
Comunque la zuppa è finita quindi tutto sommato bene direi.
Circa l’abbinamento col vino, le ragazze hanno voluto un bianco ed abbiamo optato per un Pinot grigio friulano. Che da sommelier, dico, non era proprio adatto.
La scelta di Claudio, in questo caso un rosso non molto complesso e beverino, sarebbe stata vincente.