.... Le origini di questa festività, sono pagane, come buona parte delle feste che conosciamo
Erano istituite nella Roma classica a Luperco, quindi erano le feste dette i Luperchiali
Luperco, è uno dei nomi del Dio Fauno, protettore del bestiame, venivano celebrati con riti atti a significare una rinascita della vita, attraverso rituali che avevano il caos, come riferimento
La Chiesa cattolica, nel tentativo di cancellare le religioni pagane, capitanata da Papa Gelasio, trasformò la festa delle orgie e del caos, nella festa degli innamorati :x
Che si celebra in buona parte del mondo, affidandone la protezione a S.Valentino da Terni, un vescovo e martire
Tale scelta, fu decisa per due motivi a quanto si dice
Fu il primi istitutore religioso, a proclamare in matrimonio due innamorati di religioni diverse (una cattolica e un soldato pagano)
E nella sua vita, raccolse denaro per le donne povere, in modo che potessero avere la dote, per il loro matrimonio
... Probabilmente sará stato un S. Valentino più intimo, ma l'amore si festeggia in tanti modi
Quindi, a tutti noi innamirati, tantissimi auguri di Buon S. Valentino
E a chi al momento, sta ancora aspettando la sua anima gemella, il mio augurio di trovarla quando prima, venendo colpito dalla famosa freccia di Cupido
... Sperando che non sia come il Cupido che ha colpito me!

#ilmioCupidoèdifferente