c'è qualche esperto di tabacco ?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
haze
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/17, 20:52

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di haze » 03/01/2018, 16:15

ieri sera mentre facevo un po di pulizia in serra ho recuperato qualche foglia di tabacco,ma non ho la minima idea di cosa si debba fare...per ora le ho solo lavate e messe su dei panni ad asciugare
ho cercato un po su internet ma piu che altro trovo processi abbastanza complessi che richiedono attrezzature non proprio economiche ...
purtroppo non sono riuscito a trovare nulla sulla lavorazione tradizionale, giusto qualche accenno :(
non è che mi sapete dare qualche consiglio

Avatar utente
marco.tonelli
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 28/10/17, 12:57

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di marco.tonelli » 03/01/2018, 20:03

Stai dicendo per fumarle ? :D non conosco utilizzi in acquariofilia

Avatar utente
haze
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/17, 20:52

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di haze » 03/01/2018, 20:45

si, ho dimenticato di specificarlo, vorrei provare a fare del trinciato o dei sigaretti piu che altro per curiosita, mi piacerebbe vedere che ne vien fuori :-?
non le metterei mai in acquario ho sempre letto che la nicotina è un veleno ;)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di Joo » 03/01/2018, 21:07

Ciao Haze,
nelle mia vita ho coltivato di tutto, ma il tabacco non mi è mai successo, tra l'altro, in questa zona sarebbe impossibile.
Ho trovato questo:
https://www.wikihow.it/Coltivare-il-Tabacco
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
haze (03/01/2018, 22:07)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di Mario_S » 03/01/2018, 21:21

Tanti anni fa hanno regalato a mio padre una busta di foglie di tabacco.
Amante dei sigari qual è (vizio ereditato anche da me), abbiamo provato a fare dei sigarelli prima inumidendo le foglie, poi tagliandole "a misura" prima di arrotolarle. Risultato? Infumabili perchè non tiravano...ci vuole arte, c'è poco da fare! :))
Farne del trinciato per pipa è tutt'altra cosa a mio avviso, ma se son secche secche dovresti comunque prima inumidirle. Senza grosse pretese non trattandosi di una miscela.
Questa è una guida di un sito che seguo io
http://www.gustotabacco.it/termini-e-me ... o-da-pipa/

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di Mario_S » 03/01/2018, 21:33

Mario_S ha scritto:
03/01/2018, 21:21
Tanti anni fa hanno regalato a mio padre una busta di foglie di tabacco.
Amante dei sigari qual è (vizio ereditato anche da me), abbiamo provato a fare dei sigarelli prima inumidendo le foglie, poi tagliandole "a misura" prima di arrotolarle. Risultato? Infumabili perchè non tiravano...ci vuole arte, c'è poco da fare! :))
Farne del trinciato per pipa è tutt'altra cosa a mio avviso, le hai lavate con acqua distillata??
Questa è una guida di un sito che seguo io
http://www.gustotabacco.it/termini-e-me ... o-da-pipa/
ok ho fatto danni...scusate.. volevo correggere un errore per poca attenzione ~x(

Avatar utente
haze
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/17, 20:52

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di haze » 03/01/2018, 22:13

grazie :)
Mario_S ha scritto: le hai lavate con acqua distillata?
no pensavo andasse bene quella di rubinetto,spero di non aver fatto qualche danno?

per ora sono ancora abbastanza fresche, stanno iniziando ad ingiallire un po, mi sa che provo a seccarne alcune al sole ed alcune al buio
squello che mi preoccupa di piu è l'invecchiatura.... non pensavo fosse cosi lunga

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di Mario_S » 04/01/2018, 2:43

haze ha scritto: grazie :)
no pensavo andasse bene quella di rubinetto,spero di non aver fatto qualche danno?

per ora sono ancora abbastanza fresche, stanno iniziando ad ingiallire un po, mi sa che provo a seccarne alcune al sole ed alcune al buio
squello che mi preoccupa di piu è l'invecchiatura.... non pensavo fosse cosi lunga
Perdonami ma forse ho capito male, quel "recuperare facendo pulizie in serra" mi ha fatto pensare a foglie vecchie e secche; non è così??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di cicerchia80 » 04/01/2018, 3:10

Ma ci vuoi fare le sigarette?
Stand by

Avatar utente
haze
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 29/10/17, 20:52

c'è qualche esperto di tabacco ?

Messaggio di haze » 04/01/2018, 16:11

magari
da quel che sto leggendo la lavorazione per le sigarette è abbastanza complicata, mi accontenterei anche di riuscire a fare uno o due sigaretti senza intossicarmi..... credo di aver scelto il periodo sbagliato per seccarle

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: markfree e 7 ospiti