Campagna sensibilizzazione ""BIG FISH""

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4237
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Campagna sensibilizzazione ""BIG FISH""

Messaggio di cqrflf » 29/11/2015, 0:23

Sono veramente stufo di vedere animali maltrattati in questo hobby che così tanto amo.
Giovedì sono andato in un noto negozio della mia città dove ho visto l'ultimo dei fratellini del mio beneamato Monodactylus sebae mischiato in una vasca con degli enormi pesci rossi. Capisco che come sempre qualche cliente glieli abbia inevitabilmente riportati indietro, e capisco anche che li abbiano ficcati li in qualla mini vaschetta perchè non sapevano proprio dove altro poterli mettere. Sta di fatto che il povero animale aveva un aspetto da campo di concentramento. Giuro il paragone rispetto a quello che avevo a casa era raccapricciante. Dell'animale rimanevano solo gli occhi e la testa su un corpicino striminzito oramai trasparente con la pancia rientrante.
Faccio notare al negoziante che la creatura non riceveva cibo a sufficienza e che non avrebbe passato la notte in quella vasca, mi risponde in tutta franchezza che secondo lui stava benissimo. A quel punto gli ho ricordato che dieci anni prima mi aveva regalato una Trionix sinensis praticamente già morta e che a distanza di tanti anni non solo è riuscita a sopravvivere ma è diventata un animale adulto e bellissimo.
Gli chiedo se me lo da da curare per poi restituirglielo una volta ingrassato. Non era una scusa per prenderlo visto il prezzo irrilevante e visto il fatto che al momento NON desidero altri animali.
Alla fine non me lo regala e lo compero per pietà.
Questa notte mi sono alzato due volte per dargli da mangiare aspettandomi di trovare il cadaverino sul fondo, ora sto assistendo solo ala sua agonia. Ha accettato cibo il primo giorno ma forse il suo sistema era già troppo compromesso e non riusciva più ad assimilare. Purtroppo a mie spese ho imparato una bella lezione:
E' meglio non farsi troppi scrupoli in questo hobby ne avremo solo a perdere.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Campagna sensibilizzazione ""BIG FISH""

Messaggio di Shadow » 29/11/2015, 0:32

Purtroppo è vero quello che dici.. A volte capita pure a me di prendere su dei pesci per pietà nella speranza di rimetterli in forza.. Purtroppo sono più le volte che va male e ti piange il cuore..
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Campagna sensibilizzazione ""BIG FISH""

Messaggio di Silver21100 » 29/11/2015, 8:53

Adesso che so .... So cosa posso fare e non fare, ma il primo acquisto è stato una "trombata" su tutto il fronte.
Passai giornate intere a visitare siti specialistici per poi scoprire che nella mia zona la disponibilità di vasche ed affini è quella che è... così alla fine mi sono ritrovato una vasca che col tempo si è rivelata inadeguata e con una discreta quantità di "caduti" causati dalla mia ignoranza e dalla cupidigia dei negozianti in genere.
Ritengo che in prima linea ci siano sempre i negozianti come principali responsabili, ma la nostra esperienza può fare molto nei loro confronti... Nel mio caso, ad esempio, ho persuaso il negoziante di cui sono cliente a non vendere una certa linea di vasche, perché se è vero che più pesci muoiono e più se ne vendono è anche vero che tanti principianti si arrendono e mollano tutto, contrariamente un cliente ben consigliato torna sempre e spesso con qualche amico.
Mi piace questa campagna e ne parlerò col mio pescivendolo di fiducia

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Campagna sensibilizzazione ""BIG FISH""

Messaggio di Rox » 29/11/2015, 12:57

Personalmente, ritengo che le condizioni dell'acqua (acidità, temperatura, ecc. ecc.) siano molto più importanti della capienza.
Tuttavia, un metro lo sa usare chiunque... Quindi, sullo spazio, siamo intransigenti anche con i principianti.

In altre parole, non accettiamo che si tengano due scalare in 40 litri; ma tendiamo ad essere più comprensivi con chi li tiene a pH 8.
Non posso esserne sicuro, ovviamente, ma credo che se quei pesci potessero parlare, preferirebbero stare più stretti ma in acqua più acida.
Ovviamente è solo una mia opinione.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4237
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Campagna sensibilizzazione ""BIG FISH""

Messaggio di cqrflf » 29/11/2015, 17:39

In realtà il mio rammarico in questo caso è più spinto dall'emozione di questa triste esperienza. Speravo che si concludesse in fretta e in realtà dal momento in cui si è adagiato sul fondo in agonia sono già passate 24 ore.
A volte carichiamo di sentimenti un singolo animale quando siamo passati in mezzo con indifferenza alla morte di molti altri. Non c'è un motivo specifico perché lo facciamo ma è così.

La mia protesta è contro i negozianti, che comunque continuano a influenzare e spingere il mercato, pur sapendolo benissimo, mirando alla loro convenienza fregandosene delle conseguenze; le conseguenze sono poi la sofferenza degli animali che quasi NESSUNO vuole più una volta cresciuti.
Veniamo spinti a comperare questi pesci quando sono ancora "cuccioli" e sembrano tutti ugualmente attraenti.
In un negozio con decine di acquari, una vasca piena di Colossoma di 4 centimetri (che diventerà di 90) appare assolutamente uguale alla vasca subito di lato che contiene dei Barbus che misurano anche loro 4 e che raggiungeranno massimo 6.

Ieri in un altro negozio della mia città ho chiesto ad un altro negoziante da dove fossero saltati fuori 7 nuovi enormi Clossoma e 3 Pangasius che gli occupavano ben 3 vasche. Tutti pesci acquistati a Marzo e restituiti a Novembre. Che bella convenienza ! Quanto ci rimette economicamente ad avere delle vasche occupate da pesci giganti, brutti malandati e invendibili ? Quelle vasche consumano corrente, acqua, materiali vari, cibo e lavoro.
Questi animali rappresentano un grosso incomodo per i negozianti e non stento ad immaginare che qualcuno abbia avuto la tentazione a liberarsene a seguito di un ordine che richiedeva l'utilizzo di tutte le vasche.
Forse un negoziante dovrebbe dire non acquisto 200 pesci perchè ho le vasche occupate da qualcosa ??? (domanda retorica).
Questi animali non verranno curati ne nutriti (posso confermarlo) e se qualcuno non se li prende entro un tempo ragionevole di alcuni mesi, sicuramente non se li terranno per anni in pensione.
Scusatemi il dilungamento.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti