[Cane] Consigli sull'alimentazione?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Sini » 14/12/2015, 21:15

Rox ha scritto: Ma davvero voi mangiate così?... :-?
Giuro, io il secco non lo tocco! :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Jack Sparrow » 14/12/2015, 21:16

Neanche io..... Ma il prosecco si[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Luca.s » 14/12/2015, 22:17

Jack Sparrow ha scritto:isognerebbe sapere tantissime cose una cosa è un cane di 80kg un' altra e uno da 2kg una cosa se fa' tanto movimento un'altra e se non lo fa' poi la dieta cambia se è estate o inverno
Una cosa da sapere ad esempio che fisiologicamente, un Chihuahua è identico a un Alano ma ha un diverso consumo energetico.

Un border collie in inghilterra usato come pastore, ha il medesimo organismo del mio in calabira ma chiaramente se uno è fuori a lavorare giorno e notte mentre l'altro sta sul divano, be, non c'è da specificare che il consumo metabolico è diverso ma il cane biologicamente è identico.
Jack Sparrow ha scritto:Non gli puoi fare mangiare le patatine fritte o la nutella
Te hai mai visto uno scimpanzé mangiare patatine fritte o nutella? Io no, eppure siamo identici a loro per quasi il 98%.

E' ironico dire che siamo diversi dai cani solo perchè noi mangiamo roba cucinata e loro no. ;)
Jovy1985 ha scritto: affidati a un buon secco..
Assolutamente d'accordo. Se poi uno non vuole una marca piuttosto che un'altra o crede che una sia meglio dell'altra, ok. Ma mi batterò sempre quando leggo o vedo (esempio di report) consigli che vanno dal fantasioso all'assurdo.

Vi scrivo una chicca. Tempo fa ho avuto una discussione con un'animalista convinta (fanatica) vegana. Era convinta che un cavallo o una vacca avessero le stesse necessità dei suoi 2 cani e 3 gatti. Fortuna mia è stata che nel suo gruppo, ci fosse una "veterinaria" che con la vergogna stampata in faccia, ha dovuto spiegare a lei e al gruppo riunitosi intorno a noi, la reale differenza tra queste specie.

Vi lascio immaginare la magra figura fatta dalla "animalista".

:)) :))

Jovy1985 ha scritto:Purtroppo i cani molto selezionati possono presentare questi problemi.
Sfortunatamente non è sempre così. Intolleranze o allergie spesso colpiscono anche i "bastardelli" comuni. Le cause spesso sono i pessimi mangimi usati dai loro padroni. Che per risparmiare "l'euro" in più o in meno, comprano prodotti che vanno dal pessimo al fuori legge.

Io stesso prima che gli studi mi istruissero, ho alimentato il mio con delle pessime crocchette al pollo. Risultato? Cane intollerante al pollo...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Jack Sparrow » 14/12/2015, 22:36

Luca.s ha scritto:
Jack Sparrow ha scritto:isognerebbe sapere tantissime cose una cosa è un cane di 80kg un' altra e uno da 2kg una cosa se fa' tanto movimento un'altra e se non lo fa' poi la dieta cambia se è estate o inverno
Una cosa da sapere ad esempio che fisiologicamente, un Chihuahua è identico a un Alano ma ha un diverso consumo energetico.

Un border collie in inghilterra usato come pastore, ha il medesimo organismo del mio in calabira ma chiaramente se uno è fuori a lavorare giorno e notte mentre l'altro sta sul divano, be, non c'è da specificare che il consumo metabolico è diverso ma il cane biologicamente è identico.
Jack Sparrow ha scritto:Non gli puoi fare mangiare le patatine fritte o la nutella
Te hai mai visto uno scimpanzé mangiare patatine fritte o nutella? Io no, eppure siamo identici a loro per quasi il 98%.

E' ironico dire che siamo diversi dai cani solo perchè noi mangiamo roba cucinata e loro no. ;)
Jovy1985 ha scritto: affidati a un buon secco..
Assolutamente d'accordo. Se poi uno non vuole una marca piuttosto che un'altra o crede che una sia meglio dell'altra, ok. Ma mi batterò sempre quando leggo o vedo (esempio di report) consigli che vanno dal fantasioso all'assurdo.

Vi scrivo una chicca. Tempo fa ho avuto una discussione con un'animalista convinta (fanatica) vegana. Era convinta che un cavallo o una vacca avessero le stesse necessità dei suoi 2 cani e 3 gatti. Fortuna mia è stata che nel suo gruppo, ci fosse una "veterinaria" che con la vergogna stampata in faccia, ha dovuto spiegare a lei e al gruppo riunitosi intorno a noi, la reale differenza tra queste specie.

Vi lascio immaginare la magra figura fatta dalla "animalista".

:)) :))

Jovy1985 ha scritto:Purtroppo i cani molto selezionati possono presentare questi problemi.
Sfortunatamente non è sempre così. Intolleranze o allergie spesso colpiscono anche i "bastardelli" comuni. Le cause spesso sono i pessimi mangimi usati dai loro padroni. Che per risparmiare "l'euro" in più o in meno, comprano prodotti che vanno dal pessimo al fuori legge.

Io stesso prima che gli studi mi istruissero, ho alimentato il mio con delle pessime crocchette al pollo. Risultato? Cane intollerante al pollo...
Non c'è da specificare che un volpino è uguale a un corso.... Si sa abbaiano hanno 4 zampe la coda..... Ma bisogna specificare che un cane da lavoro non ha le stesse esigenze alimentari di un cane da compagnia...possono mangiare anche loro quasi tutto quello che mangiamo noi ma bisogna sapere come cucinarlo.Ti assicuro che delle volte bisogna dirlo che la cioccolata per esempio è TOSSICA per loro.... Una volta una mia cliente mi diceva che gli dava un cucchiaio di nutella a sera......perche' gli piaceva tanto.....è passato un'anno non si vede più.......
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Luca.s » 14/12/2015, 22:51

Jack Sparrow ha scritto:Non c'è da specificare che un volpino è uguale a un corso.... Si sa abbaiano hanno 4 zampe la coda.....
Temo non sia questo il mio livello! ;)

Jack Sparrow ha scritto:Ti assicuro che delle volte bisogna dirlo che la cioccolata per esempio è TOSSICA per loro
Credo non immagini quanto lo possa sapere!!


Stiamo andando brutalmente OT! Dx, chiedo venia per la digressione :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Jack Sparrow (14/12/2015, 22:52)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di sailplane » 15/12/2015, 0:43

Daniela ha scritto:Pensa alla praticita .. In vacanza , magari in albergo , come faresti a cucinare ?
Eccola la verità delle verità... Animali d'affezione/compagnia, so di essere io quello "fuori posto", perché tanto come non sono "affezionato" ai Rossi "modificati" per il piacere umano, rendendoli deformi e con le difese immunitarie azzerate (Eh ma lo hanno fatto i Japu in anni ed anni di selezioni") E allora? Cosa cambia? Non lo sono nel considerare e TRATTARE un Cane come un'altra cosa da quello che è, un animale, con le PROPRIE esigenze, che vanno ben oltre alla sola e semplice alimentazione.
Sono animali talmente fantastici, che riescono anche ad adattarsi e sopportare le NOSTRE esigenze. Personalmante, non potendo soddisfare in toto le LORO esigenze ho sempre preferito dedicarmi ad altro e sto notando una singolare similitudine con chi si dedica all'allevamento di Ratti... Se ne avete voglia provate a visitare qualche sito che tratta di questo, menate identiche sull'alimentazioine, sulle misure delle gabbie, sul substrato della lettiera, sul fatto di allevare più di un esemplare e chi più ne ha più ne metta, perché se no si ammalano.
Poi... (CVD) Post chilometrici e continui su Ratti AMMALATI di tutto ciò che la mente umana si possa immaginare... Mah... Con i pesci è relativamente facile, la "cura" delle mani in tasca e "smettila di inquinargli l'acqua con tutto quel cibo" 90 su 100 ha effetto, ma con un Cane è battaglia ben più ardua!
Io rimarro sempre della stessa idea, educare si, il PADRONE non il Cane!
Luca.s ha scritto:Vi scrivo una chicca. Tempo fa ho avuto una discussione con un'animalista convinta (fanatica) vegana.
Ah però, che bell'abbinamento, se li conosci li eviti :)) =))

Ps: Occhio Rox, che dall'altra parte del tavolo ci sono io, le PROTEINE dei fagioli sono a rischio =)) =))
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Luca.s » 15/12/2015, 0:52

sailplane ha scritto:
Luca.s ha scritto:Vi scrivo una chicca. Tempo fa ho avuto una discussione con un'animalista convinta (fanatica) vegana.
Ah però, che bell'abbinamento, se li conosci li eviti :)) =))

Ps: Occhio Rox, che dall'altra parte del tavolo ci sono io, le PROTEINE dei fagioli sono a rischio =)) =))
Io ero uscito a buttare la spazzatura proprio per parlare con quel gruppo di animalisti che sbraitavano dicendo cose a caso!

Quella chiacchierata, con l'epico finale poi, è stata la ciliegina sulla torta!! :))
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Nicola70 » 15/12/2015, 6:09

Sailplane non sei fuori posto ;) ...... come me sei solo fuori "tempo" :D :D .

sailplane ha scritto:Ps: Occhio Rox, che dall'altra parte del tavolo ci sono io, le PROTEINE dei fagioli sono a rischio =)) =))
Io aggiungerei ......... non solo per te :)) :))
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Yellowstone1977 » 18/12/2015, 11:36

Jovy1985 ha scritto:pretendi che si sieda e sia perfettamente calmo..altrimenti non lo alimentare. non deve saltare,abbaiare,piangere....deve stare a cuccia e attendere ;)
abitualo inoltre al fatto che tu,mentre mangia,puoi mettere le mani nella sua ciotola senza nessun problema.
Vale anche per i JackRussel ? =)) :))

Dalla mia Jack Russel non si può pretendere niente ... lei è cosi , come è e non accetta alcun tipo di imposizione . Io sono un pessimo educatore , la mia lei ha crescito bene l'altro cane che abbiamo per casa (uno Yorkshire di 9Kg) ma con il Jack nemmeno lei può fare nulla . Un terremoto instancabile e perfettamente anarchico contrario ad ogni regola , legge o imposizione :)) #-o
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: [Cane] Consigli sull'alimentazione?

Messaggio di Sini » 18/12/2015, 11:49

Caro Yellow, vedi se la mia esperienza può essere una chiave.

Io trovo i Jack Russell capaci di un apprendimento straordinario.

Non solo imparano immediatamente, ma desiderano imparare.

Il punto è questo, come dice mia moglie: vogliono essere trattati come amici, non come schiavi. Per questo (di solito, a meno che non abbiamo un istinto pazzesco per la caccia) i Jack camminano meglio quando sono liberi, piuttosto che quando sono al guinzaglio.

Non accettano le costrizioni, ma quando non sono costretti ti seguono dovunque.

Desiderano la sottomissione, ma non l'imposizione.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elanor e 10 ospiti