Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Scardola
- Messaggi: 2726
- Messaggi: 2726
- Ringraziato: 670
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
670
Messaggio
di Scardola » 21/10/2021, 17:48
Catia73 ha scritto: ↑21/10/2021, 16:43
Claudio80 ha scritto: ↑21/10/2021, 15:26
Che temperature raggiungi dalle tue parti?
Che piante coltivi?
All'aperto dove? (Balcone riparato, nel bel mezzo del giardino,
lo sapevo che mi avreste detto così
lo devo avere
ho un angolo, il sopra di un bussolotto, il tetto della rampa di scale...:
2 pareti in mattoni ,2 lati scoperti, 2 barre per reggere la copertura
qui l'anno scorso non ha gelato, forse una due notti.
ma non si sa mai. ☆ è dall'inverno 2016-17, lanno del terremoto nelle marche che non nevica ( lo ricordo perché a gennaio 2017 il terremoto ha provocato la valanga di Rigopiano)☆
... e sta a vedere che quest'anno ne fa tanta...!
In genere arriviamo a 2/5 gradi.
ma bastano 2 notti di gelo x terminare le piante. mi è già successo. qui tanta guazza.
piante..ho delle cartacee, varie grasse generiche, qualche avocado, nulla di che.
dici che il cavetto non funziona nella parte alta?
agli stecchi non lo metto tanto al massimo arrivano a 16 gradi...
Ma che piante grasse hai? Considera che molte succulente reggono bene il freddo, a patto che non siano bagnate. Io sto a Roma e non faccio testo, ma le tengo sul balcone senza ripari e si sono prese qualche gelata. In Umbria ci sono alcuni cacti che crescono che è una bellezza davanti ai portoni. C'è un vivaio grosso di cactacee e succulente ai Castelli Romani, dove in inverno nevica e gela, che le tiene solo con una copertura tipo tetto (serra aperta) per non farci nevicare, a parte le specie più delicate che vogliono una serra. Secondo me risparmi se metti una "serra fredda", quelle con intelaiatura e telo spesso, lasciando aperto un pezzo per il ricambio d'aria. Una serretta da balcone costa sui 30 Euro, considera solo di ancorarla al muro con degli stop per il vento (o di metterci vasi molto pesanti nei ripiani bassi).
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio (totale 2):
- Catia73 (21/10/2021, 20:46) • Claudio80 (21/10/2021, 20:56)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 21/10/2021, 18:19
oh ma siete proprio acquariofacili voi! non volete proprio farmi spendere
vabeh.. vedremo allora. aspetto il gelo
ps le piante grasse sono piccolissime.. non so
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Claudio80
- Messaggi: 8980
- Messaggi: 8980
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 21/10/2021, 20:56
Scusa Catia non ho sottoscritto e mi son perso la tua risposta!
Comunque ha detto tutto l'ottimo Scardola
Se le grasse sono piccole mettile all'interno no?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 22/10/2021, 9:07
Claudio80 ha scritto: ↑21/10/2021, 20:56
all'interno no?
no.. non voglio altri impegni dentro..
ti dico, oltre l'acquario ho altre varie vaschette,
casa non è che sia grande
daltra parte se non se la cavano non fanno per me.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti