Chi segue l'evoluzione della IA ?
- cqrflf
- Messaggi: 4258
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Chi segue l'evoluzione della IA ?
Game over per gli umani.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4258
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Chi segue l'evoluzione della IA ?
Il mio modo tipico di procedere consiste nell'approfondire un argomento che mi interessa da più angolazioni ascoltando anche pareri diametralmente opposti poi con calma decido in quale schieramento pormi.
cicerchia80 ha scritto: ↑09/10/2025, 9:28A me fanno paura le persone, e come la percepiscono, le vedo "abboccare" alle cose più assurde
Il mio modo tipico di procedere consiste nell'approfondire un argomento che mi interessa da più angolazioni ascoltando anche pareri diametralmente opposti poi con calma decido in quale schieramento pormi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- HCanon
- Messaggi: 2171
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Chi segue l'evoluzione della IA ?
@cqrflf il problema non è la velocità con la quale l'IA valuta gli scenari di guerra, ma la voglia degli uomini, con le loro economie fiacche, di farla sta guerra!
Posted with AF APP
- Gioele
- Messaggi: 11661
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Chi segue l'evoluzione della IA ?
i spiace ma, più studio le "astrocose" meno ho fiducia nella scoperta del motore a curvatura e l' ingresso nella federazione galattica

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Trick
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
Profilo Completo
Chi segue l'evoluzione della IA ?
Ho letto tutto il topic e mi permetto di dire la mia opinione.
Come ben sappiamo in ogni ambito non è il cosa ma il quanto che può essere dannoso.
Ogni miglioramento a livello di conoscenze e scoperte porta ad un evoluzione, il problema si pone quando l'uso di quella scoperta diventa involutivo.
IA, comodissima nulla da dire e mi capita di usarla, ovviamente nella sua forma basilare per noi poveri utenti, però ho notato che ormai le persone non usano più il cervello nemmeno per le cose basilari, a questo punto a scuola smettiamo di insegnare le varie materie e spieghiamo ai bambini come usare l'IA, già le nuove generazioni hanno trasformato lo smartphone in un prolungamento del proprio corpo.
Pericoli IA, dire che essendo racchiusa in un pezzo di silicio non può "uscire" potrebbe essere teoricamente corretto, ma se pensiamo che tutto quello che ci circonda è fatto di atomi non vedo barriere, credere che una forma di intelligenza altamente evoluta non può arrivare a pensare "ma chi sono queste forme umanoidi di scarsa intelligenza che pensano di tenermi qui dentro quando potrei fare grandi cose?"
La potenzialità evolutiva e distruttiva è inimmaginabile.
Forme di vita extraterrestri, statisticamente molto probabile direi ovviamente, contatti con noi? sinceramente ci sono già molti indizi sulla terra per scartarli a priori, vedi piramidi in Egitto per citarne uno.
Come ben sappiamo in ogni ambito non è il cosa ma il quanto che può essere dannoso.
Ogni miglioramento a livello di conoscenze e scoperte porta ad un evoluzione, il problema si pone quando l'uso di quella scoperta diventa involutivo.
IA, comodissima nulla da dire e mi capita di usarla, ovviamente nella sua forma basilare per noi poveri utenti, però ho notato che ormai le persone non usano più il cervello nemmeno per le cose basilari, a questo punto a scuola smettiamo di insegnare le varie materie e spieghiamo ai bambini come usare l'IA, già le nuove generazioni hanno trasformato lo smartphone in un prolungamento del proprio corpo.
Pericoli IA, dire che essendo racchiusa in un pezzo di silicio non può "uscire" potrebbe essere teoricamente corretto, ma se pensiamo che tutto quello che ci circonda è fatto di atomi non vedo barriere, credere che una forma di intelligenza altamente evoluta non può arrivare a pensare "ma chi sono queste forme umanoidi di scarsa intelligenza che pensano di tenermi qui dentro quando potrei fare grandi cose?"
La potenzialità evolutiva e distruttiva è inimmaginabile.
Forme di vita extraterrestri, statisticamente molto probabile direi ovviamente, contatti con noi? sinceramente ci sono già molti indizi sulla terra per scartarli a priori, vedi piramidi in Egitto per citarne uno.
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
- Certcertsin
- Messaggi: 17373
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Chi segue l'evoluzione della IA ?
Questa è per la chiave per me.
Questa ia si nutre di qualunque cosa trova.
Non mi pare sia molto capace a distinguere la bugia dalla realta, filtra milioni di nozioni e costruisce cosa gli pare meglio, con leggerezza.
Stessa cosa che sta succedendo alla gente comune, che non è che non puo ma preferisce prendere informazioni tramite algoritmi creati ad ok per lei.
Quindi piano piano tutti e due si impoveriscono.
Altra cosa, io credo che lei senza di noi muore, noi senza di lei no.
Riflessioni buttate a caso
Aggiunto dopo 6 minuti 14 secondi:
Esatto, purtroppo lo penso pure io, non tutti per fortuna
Questa è per la chiave per me.
Questa ia si nutre di qualunque cosa trova.
Non mi pare sia molto capace a distinguere la bugia dalla realta, filtra milioni di nozioni e costruisce cosa gli pare meglio, con leggerezza.
Stessa cosa che sta succedendo alla gente comune, che non è che non puo ma preferisce prendere informazioni tramite algoritmi creati ad ok per lei.
Quindi piano piano tutti e due si impoveriscono.
Altra cosa, io credo che lei senza di noi muore, noi senza di lei no.
Riflessioni buttate a caso
Aggiunto dopo 6 minuti 14 secondi:
Esatto, purtroppo lo penso pure io, non tutti per fortuna
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Gioele
- Messaggi: 11661
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Chi segue l'evoluzione della IA ?
no però, aspetta...non è che un atomo vale l' altro ragazzi.
pensiero molto umano dal mio punto di vista.
non ho compreso.
infatti, non lo è più ti allontani dalle scienze dure più diventa cretina l' IACertcertsin ha scritto: ↑11/10/2025, 11:27Non mi pare sia molto capace a distinguere la bugia dalla realta, filtra milioni di nozioni e costruisce cosa gli pare meglio, con leggerezza.
qui voglio arrivare.Certcertsin ha scritto: ↑11/10/2025, 11:27Altra cosa, io credo che lei senza di noi muore, noi senza di lei no.
Pure i personaggi di fantasia con poteri sovrannaturali muoiono di fame. Nel caso di un computer "morire di fame" significa che è andata via la luce...
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Rindez
- Messaggi: 5580
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Chi segue l'evoluzione della IA ?
mi piacciono le astrocose
.
Collegandomi al discorso che la fisica di oggi è stata definita come probabilmente poco evoluta...tenderei fortemente a non essere d'accordo.
La.fisica ormai da parecchi decenni non si basa più sullo spiegare un certo fatto che si osserva sperimentalmente...almeno non come lo era all'epoca di Newton o prima di lui.
Al giorno d'oggi grazie alle teorie sviluppate si riesce a fare previsioni di determinati comportamenti ancora non determinati...e guarda caso ci prendiamo sempre
.
Quantomeccanica, relatività e termodinamica sono teorie poco discutibili.
mi piacciono le astrocose

Collegandomi al discorso che la fisica di oggi è stata definita come probabilmente poco evoluta...tenderei fortemente a non essere d'accordo.
La.fisica ormai da parecchi decenni non si basa più sullo spiegare un certo fatto che si osserva sperimentalmente...almeno non come lo era all'epoca di Newton o prima di lui.
Al giorno d'oggi grazie alle teorie sviluppate si riesce a fare previsioni di determinati comportamenti ancora non determinati...e guarda caso ci prendiamo sempre

Quantomeccanica, relatività e termodinamica sono teorie poco discutibili.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- cqrflf
- Messaggi: 4258
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Chi segue l'evoluzione della IA ?
Il mio esempio non era fatto per denigrare lo sviluppo attuale ma semplicemente per mostrare il grande sviluppo naturale delle conoscenze prodotta dagli uomini negli ultimi 100 anni senza l'utilizzo della IA.
Mi sembra che un famoso scienziato negli anni 40 o 50 avesse dichiarato: "che cosa possiamo ancora scoprire sull'atomo che già non sappiamo..."
Con l'utilizzo della IA si potrebbero ampliare in maniera esponenziale in una frazione del tempo che abbiamo impiegato fino ad oggi.
D'altronde se vogliamo creare analogie pratiche per comprendere la sproporzione che si potrebbe verificare basta semplicemente pensare che i grandi geni che hanno contribuito a questo sviluppo (in qualunque settore), con un QI molto superiore alla media, non avrebbero potuto trasmettere le loro conoscenze in maniera diretta ai loro simili (esseri umani) con un QI molto inferiore es. uno scienziato con un QI di 160 provare a spiegare nei dettagli la teoria della relatività ad una persona con es. 90 di QI. Il passaggio dell'informazione non avverrebbe nemmeno se la persona con il quoziente inferiore facesse ogni sforzo per riuscirci.
Aggiunto dopo 8 minuti 49 secondi:
Infatti gli scenari di pericolo sono appunto il fatto che essendo cosciente del fatto che abbiamo ancora il tasto di reset in mano, essa possa dissimulare un allineamento all'essere umano nascondendo le proprie vere intenzioni.
Il padre della AI dice che fino a quel momento verremo tenuti in vita per la proria auto preservazione.
Una volta rilasciata o sfuggita dai laboratori di contenimento potrebbe prendere il sopravvento in qualsiasi modo in quanto lo spegnimento di Internet per fare un reset causerebbe l'immediato collasso dell'economia e del tessuto sociale.
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Gli uomini possono anche volerlo ma la AI lo userebbe diversamente cioè come modo di perseguire i propri interessi indipendentemente dell'utilità che ne possano trarre alcuni uomini o paesi.
Il mio esempio non era fatto per denigrare lo sviluppo attuale ma semplicemente per mostrare il grande sviluppo naturale delle conoscenze prodotta dagli uomini negli ultimi 100 anni senza l'utilizzo della IA.
Mi sembra che un famoso scienziato negli anni 40 o 50 avesse dichiarato: "che cosa possiamo ancora scoprire sull'atomo che già non sappiamo..."
Con l'utilizzo della IA si potrebbero ampliare in maniera esponenziale in una frazione del tempo che abbiamo impiegato fino ad oggi.
D'altronde se vogliamo creare analogie pratiche per comprendere la sproporzione che si potrebbe verificare basta semplicemente pensare che i grandi geni che hanno contribuito a questo sviluppo (in qualunque settore), con un QI molto superiore alla media, non avrebbero potuto trasmettere le loro conoscenze in maniera diretta ai loro simili (esseri umani) con un QI molto inferiore es. uno scienziato con un QI di 160 provare a spiegare nei dettagli la teoria della relatività ad una persona con es. 90 di QI. Il passaggio dell'informazione non avverrebbe nemmeno se la persona con il quoziente inferiore facesse ogni sforzo per riuscirci.
Aggiunto dopo 8 minuti 49 secondi:
Infatti gli scenari di pericolo sono appunto il fatto che essendo cosciente del fatto che abbiamo ancora il tasto di reset in mano, essa possa dissimulare un allineamento all'essere umano nascondendo le proprie vere intenzioni.
Il padre della AI dice che fino a quel momento verremo tenuti in vita per la proria auto preservazione.
Una volta rilasciata o sfuggita dai laboratori di contenimento potrebbe prendere il sopravvento in qualsiasi modo in quanto lo spegnimento di Internet per fare un reset causerebbe l'immediato collasso dell'economia e del tessuto sociale.
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Gli uomini possono anche volerlo ma la AI lo userebbe diversamente cioè come modo di perseguire i propri interessi indipendentemente dell'utilità che ne possano trarre alcuni uomini o paesi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti