Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Renzo

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/04/17, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Serradifalco
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500\4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite seachem
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Renzo » 15/05/2017, 19:26
Chry ha scritto: ↑trotasalmonata ha scritto: ↑Interessante, ma io avevo fatto una domanda...
Per me ovviamente l'OT è ben accetto...
Io penso di essere il maggiore produttore mondiale di filamentose.
Quindi se vuoi catalogarle e studiarle, sono la persona a cui chiedere.
Perfetto, di cosa si tratta allora?

Renzo
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 15/05/2017, 19:29
Chry ha scritto: ↑trotasalmonata ha scritto: ↑Interessante, ma io avevo fatto una domanda...
Per me ovviamente l'OT è ben accetto...
Io penso di essere il maggiore produttore mondiale di filamentose.
Quindi se vuoi catalogarle e studiarle, sono la persona a cui chiedere.
Non hai visto l'acquario di Sini. Guarda il topic che ho linkato in ''concorso il più simpatico''
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 15/05/2017, 20:58
C'è... C'è...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
pippove

- Messaggi: 2964
- Messaggi: 2964
- Ringraziato: 118
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marcon (VE)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: (81x36x50)
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 6.133
- Temp. colore: 4.000, 6.800 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Limnophila hippuridoides
Saururus cernuus
Nesea sp.Gold
Cryptocoryne wendtii lucens
Criptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne albida brown
Cryptocoryne parva
Ludwigia palustris super red
Hemianthus callitricoides
Microsorum windelow
Microsorum narrow leaf
Ceratophyllum demersum
Legenandra meeboldi
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila polisperma
Juncus repens
Pogostemon stellatus
- Fauna: 6 pelvicachromis pulcher
17 Paracheirodon innesi
3 Chrossocheilus siamensis
- Altre informazioni: CO2 impianto askoll con diffusore askoll pro green e bombola ricaricabile 2 kg
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
118
Messaggio
di pippove » 15/05/2017, 21:23
anche a me non manca niente, bba filamentose polverose e cianobatteri.
sinceramente spero che nel terzo acquario nascano le staghorn ce dal vivo non le ho mai viste.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
pippove
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti