Io avrei più paura se il golpe fallisse...Monica ha scritto:Ragazzi io non ho le conoscenze per capire queste cose,le seguo,leggo tutto e cerco di capire...anche i vostri commenti,considerazioni e tutto quello che scrivete,molto più chiaro di quello che leggo in rete,l'unica cosa certa é che ho paura.
Colpo di stato in Turchia
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Colpo di stato in Turchia
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Colpo di stato in Turchia
Da quello che ho capito anch io...Ansa purtroppo batte questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Colpo di stato in Turchia
Mi piacerebbe capire chi ha potuto fermare 1500 militari (compresi gli ufficiali) di una forza militare di tutto rispetto (la forza NATO più importante dopo quella USA) armati di carri blindati e aviazione...
Forse i poliziotti?
Forse i poliziotti?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Colpo di stato in Turchia
Direi lo stesso esercito più che i poliziotti...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Colpo di stato in Turchia
Si, effettivamente al giorno d'oggi tutto è possibile...lucazio00 ha scritto:Direi lo stesso esercito più che i poliziotti...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Colpo di stato in Turchia
No Monica, tranquilla, è proprio così, noi non dobbiamo capire niente, non è necessario, basta che quando ci dicono crisi e terrorismo entriamo in modalità paura.Monica ha scritto:Ragazzi io non ho le conoscenze per capire queste cose,le seguo,leggo tutto e cerco di capire...
Praticamente c'è questo tale, Erdogan, tipo abbastanza ambiguo che sta sui così detti a Putin, vuole entrare in Europa ma ha il brutto vizio di perseguitare tutti i sui avversari politici e si circonda di amicizie poco raccomandabili, nemmeno la NATO si fida molto di lui, ma purtroppo la Turchia fa parte proprio della NATO e geograficamente è una Nazione strategica, al momento, quindi bisogna fare di necessità virtù.
L'esercito ( terrorista secondo Erdogan ) ha deciso di prendere il potere e rovesciare la democrazia ( più una dittatura però secondo l'esercito )
Il presidente addirittura lascia il Paese, si presume quindi che ad un certo punto la situazione fosse anche abbastanza compromessa per fare una cosa del genere, tanto è vero che si dice abbia chiesto in giro asilo politico, beccandosi pure qualche rifiuto, dalla Germania probabilmente.
Nel frattempo tutte le Nazione della NATO ufficialmente si schierano a favore del ripristino delle condizioni democratiche prendendo le distanze dai "golpisti", scelta formalmente giusta e ineccepibile, diciamo che sarebbe stata quantomeno una grossa scortesia affermare il contrario.
Purtroppo questo evento si è verificato a poche ore dalla tragedia di Nizza e all'interno di una situazione geopolitica abbastanza delicata, ti mostro una cartina della Turchia:

Puoi vedere che la Turchia a sud confina con una zona estremamente "calda" al momento, la cartina è reale, quindi mancano i Curdi che "ci sono ma non ci sono", in effetti sono da sempre un bel problema per i Turchi, che li hanno un pò in "antipatia" perché rappresentano un'etnia a parte e rivendicano un territorio, quello su cui vivono, che non gli spetta secondo gli ottomani, ma oggi proprio ai Curdi è chiesto di contrastare sul territorio l'Isis, che occupa le zone da cui partono quelle frecce blu che vedi, quindi per ora bisogna fare "spallucce".
Le frecce blu sarebbero le rotte del petrolio prodotto dai giacimenti controllati dall'IS, lo Stato Islamico, non tenerle in considerazione perchè arrivano direttamente in Turchia ma saranno solo dicerie, figuriamoci se uno Stato della Nato potrebbe mai permettersi di commerciare con dei terroristi di quel calibro ... nooo, non è possibile

Ad un certo punto, dopo poche ore, il tempo di una partita di calcio (rigori compresi), ecco che arriva il colpo di scena

FaceTime

Erdogan interviene alla CNN turca tramite questa fantastica app invitando il Paese ad opporsi ai rivoltosi e accusando l'Imam Fetullah Gulen di aver architettato il colpo di Stato.
Ma adesso chi sarebbe questo Fetullah Gulen? Dicono sia l'imam più potente del Pianeta, amico e compagno politico di Erdogan un tempo ma ora acerrimo avversario politico.
Quindi un terrorista a capo dei terroristi rivoltosi, ci può stare, niente di strano se non fosse che però, per il servizio segreto turco, risulta essere un agente della CIA ( al quale garantisce copertura all'interno delle strutture del suo movimento, il movimento Gülen).
In effetti per gli americani non sembra rappresentare un problema quest'uomo, anche perchè risulta essere una delle poche voci musulmane di rilievo che si è schierato apertamente contro la strategia terroristica fondamentalista, è tra l'altro uno dei fondatori dell' Associazione per la Lotta contro il Comunismo con sede in Turchia e al momento risulta vivere in esilio "volontario" in Pennsylvania (USA) ... ma ci vive dal 1999 lì ... è un terrorista? Che fanno gli americani, aspettano che salti in aria prima di arrestarlo ... boh

A questo punto ecco finalmente che arriva il gran finale.
I civili scendono in piazza e i soldati prima fermano i carri armati e poi vengono schiaffeggiati dalla popolazione ed arrestati dalla polizia, che prima però non li aveva arrestati perché non si era accorta di nulla tanto è vero che il Presidente era stato costretto a scappare.
Cosa voglio dire con tutto questo?
Che se non è ben chiaro chi sia realmente il terrorista che fa scoppiare le bombe in Turchia ( ma che se ne scoppiano troppe prima o poi il troppo storpia e qualcosa dovranno pur fare per raggiungere un compromesso o magari mettere su qualche altro colpo di stato, anche se ci vorrebbe un'organizzatore di eventi decisamente migliore ) quello che è sicuramente certo è che ho provato ad installare FaceTime sul mio android, ma è vecchio e non gira bene e che a settembre uscirà l'Iphone 7 e noi non dobbiamo assolutamente farci scappare l'occasione, bisogna che tutte le forze di polizia siano equipaggiate con uno smartphone di ultima generazione per contrastare il terrorismo perché, mai come in questo caso con Erdogan, è stato chiaro che un app ben fatta ti salva la vita e talvolta riesce anche a sventare un colpo di Stato

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Colpo di stato in Turchia
Sei stato chiarissimo Nijk...soprattutto la parte finale direi che è più che chiara!
"And nothing else matters..." 
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Colpo di stato in Turchia
A me pare improbabile che l'esercito da compatto e coeso si sia smaterializzato. Da che conquistavano tv di stato e tanti altri luoghi del potere ad arrendersi con le bandiere bianche implorando pietà....
Avevano carrarmati elicotteri e jet, la municipale del luogo li ha arrestati tutti

Avevano carrarmati elicotteri e jet, la municipale del luogo li ha arrestati tutti


Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Colpo di stato in Turchia
Nijk ha dimenticato un paio di dettagli, nella sua completissima trattazione.
- 1) Erdogan, da anni, sta censurando tutto e tutti: da Internet alle TV, dai giornali ai comici.
Circolano battute secondo cui, in un luogo pubblico, basta fare un commento sui suoi baffi per finire in galera.
Inoltre, sta islamizzando un paese che ha impiegato secoli, per darsi istituzioni laiche.
2) La Turchia ha subito 4 colpi di stato negli ultimi 40 anni, ma da essi non è mai scaturita una dittatura.
Intervenivano sempre quando il paese prendeva una brutta strada, come sta facendo Erdogan adesso.
I militari hanno sempre tenuto il potere temporaneamente; appena organizzate nuove regole democratiche, mandavano a votare il popolo e si facevano da parte.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Colpo di stato in Turchia
... è per questo motivo che mi preoccupo, siamo davanti ad un tipo che accarezza i ricordi dei fasti dell'impero ottomano ,che ama darsi le arie da sultano e che si ritrova giusto giusto a portata di mano un intero arsenale tattico nucleare della Nato , voglia il cielo che non riesca a metterci le mani o entro pochi anni discuteremo sul forum coi segnali di fumo.Rox ha scritto:Nijk ha dimenticato un paio di dettagli, nella sua completissima trattazione.
In quel paese, l'Esercito ha sempre svolto una funzione di garanzia.
- 1) Erdogan, da anni, sta censurando tutto e tutti: da Internet alle TV, dai giornali ai comici.
Circolano battute secondo cui, in un luogo pubblico, basta fare un commento sui suoi baffi per finire in galera.
Inoltre, sta islamizzando un paese che ha impiegato secoli, per darsi istituzioni laiche.
2) La Turchia ha subito 4 colpi di stato negli ultimi 40 anni, ma da essi non è mai scaturita una dittatura.
Intervenivano sempre quando il paese prendeva una brutta strada, come sta facendo Erdogan adesso.
I militari hanno sempre tenuto il potere temporaneamente; appena organizzate nuove regole democratiche, mandavano a votare il popolo e si facevano da parte.
Sarebbe interessante capire come abbia fatto a riprendere in mano il controllo della situazione quando ormai aveva abbandonato il paese e i militari avevano consolidato il controllo dei punti chiave.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti