combattere parassiti su cani

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: combattere parassiti su cani

Messaggio di Daniela » 07/06/2016, 18:44

Prova il collare Seresto !
Con il Front line i miei si beccavano le zecche, invece, da quando uso Seresto neanche quelle :D
Lo trovi on line su Zooplus.it al miglior prezzo possibile e dura 7/8 mesi ;) :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: combattere parassiti su cani

Messaggio di FedericoF » 07/06/2016, 21:13

Il mio cane soffre di dap, pensate che è arrivato a grattarsi via il pelo dalla parte di schiena vicino la coda e ha continuato a grattarsi fino a carne viva.
Avevamo provato di tutto, il veterinario ci ha detto che erano sforzi inutili, bastava una pulce a scatenare quel disastro. Ci ha prescritto delle pastiglie da dare ogni mese/mese e mezzo nel periodo estivo. In farmacia le vendono ma solo con ricetta, la confezione contiene sei pastiglie. Il cane le detesta, io le metto dentro la carne macinata e gliele faccio mangiare.

Con quelle abbiamo risolto, il pelo è ricresciuto e tutto.
Quest'anno mia zia ha provato a non dargliele fino a fine maggio, ma era tardi e si è grattato via parte del pelo e di nuovo fino a carne viva. Quando gli ho fatto il bagno ho notato pulci. (bagno con acqua e basta, non potevo usare nessuno shampoo ovviamente).
Gli abbiamo dato la pastiglia ora sta meglio, non si gratta più, si è cicatrizzato e il pelo sta già ricrescendo
Daniela ha scritto:Prova il collare Seresto !
Con il Front line i miei si beccavano le zecche, invece, da quando uso Seresto neanche quelle
Lo trovi on line su Zooplus.it al miglior prezzo possibile e dura 7/8 mesi
Anche il collare ci è stato sconsigliato (a parte che ogni volta che metto un collare al mio cane questo si mette chinato triste e non si muove più).
Ma il giardino è grande e ci son anche lavori in corso, rischia di appendersi da qualche parte. Soprattutto se non è abituato. In più salta le reti, col collare diventa rischioso
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: combattere parassiti su cani

Messaggio di gianlu187 » 07/06/2016, 21:24

stasera ho fatto un bel bagnetto e ho preso le pastiglie .. domani metto la foto della confezione..
provato anche col collare della friskies ma nulla ..
poi farò un paio di disinfestazioni in cortile per essere sicuro .. spero di risolvere :-s ~x( :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: combattere parassiti su cani

Messaggio di FedericoF » 07/06/2016, 21:29

gianlu187 ha scritto:stasera ho fatto un bel bagnetto e ho preso le pastiglie .. domani metto la foto della confezione..
provato anche col collare della friskies ma nulla ..
poi farò un paio di disinfestazioni in cortile per essere sicuro .. spero di risolvere :-s ~x( :-??
Non serve, senza animali muoiono velocemente, la pastiglia impiaga 2 o 3 giorni a iniziare il ciclo.
Lava le coperte o panni che usa il cane in casa, il mio ha una coperta e qualche tappeto su cui adora dormire per esempio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: combattere parassiti su cani

Messaggio di gianlu187 » 07/06/2016, 21:46

fatto fatto ;) sto cercando di prendere tutte le precauzioni possibili.. ormai è guerra :))

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: combattere parassiti su cani

Messaggio di Daniela » 08/06/2016, 8:27

FedericoFavotto ha scritto:Anche il collare ci è stato sconsigliato (a parte che ogni volta che metto un collare al mio cane questo si mette chinato triste e non si muove più).
Ma il giardino è grande e ci son anche lavori in corso, rischia di appendersi da qualche parte. Soprattutto se non è abituato. In più salta le reti, col collare diventa rischioso
Il collare probabilmente lo si usa come prevenzione e non contro un'infestaziine già in atto :) e forse te l'hanno sconsigliato per la dermatite... :-??

Se gianlu risolve con le pastiglie poi potrebbe usarlo in maniera preventiva.
Anche perché, se non erro, lui non ha la DAP.

Almeno ... Io con il Seresto mi sono trovata molto bene :)
Non puzza, non è pieno di polverina ed ha un'azione molto delicata.
Il mio Rollo soffre di Piodermatite profonda, allergie e intolleranze gravi ma con questo non ha mai avuto problemi :)
Poi ognuno conosce il proprio amico a 4 zampe, i miei li ho abituati fin da cuccioli sia al collare che alla pettorina.
Anzi... Quando gli metto quello da giro lo capiscono e sono tutti felici :D !
Poi, se tenuto piuttosto largo quasi alle scapole, non rischiano impiccaggioni varie ;)

Comunque sia, Federico, io evito l'utilizzo di pastiglie se non strettamente necessario come nel vostro caso in quanto da una parte fanno bene, ma dall'altra possono avere effetti collaterali gravi, tipo gastrite, ulcere, allergie etc etc, sopratutto se somministrate giornalmente.

Telo dice una che ha due cani di cui uno idrocefalo entrambi con tanti tanti tanti problemi di salute......Ho passato anni in clinica veterinaria x_x

gianlu l'unico consiglio che posso darti, a questo punto, è quello di stare vicino al tuo amico e prestare attenzione alle sue reazioni, almeno qualche ora dopo la somministrazione della pastiglia.
Io di solito provo le medicine nuove quando ho tempo, quando so di trovare il vet e mai durante il fine settimana ;)
Spero tanto risolviate questo problema :)
:-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: combattere parassiti su cani

Messaggio di FedericoF » 08/06/2016, 9:03

Daniela ha scritto:Comunque sia, Federico, io evito l'utilizzo di pastiglie se non strettamente necessario come nel vostro caso in quanto da una parte fanno bene, ma dall'altra possono avere effetti collaterali gravi, tipo gastrite, ulcere, allergie etc etc, sopratutto se somministrate giornalmente.
Sono da dare ogni mese/mese e mezzo.
Il mio cane non sopporta il collare, l'abbiamo preso quand'era cucciolo ed era tenuto abbastanza male, lo tenevano in una gabbia e collare per lui significava catena.
Il giardino è grande, quindi non l'abbiamo mai portato in passeggiata, per sta cosa del collare.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: combattere parassiti su cani

Messaggio di Daniela » 08/06/2016, 9:10

FedericoFavotto ha scritto:
Daniela ha scritto:Comunque sia, Federico, io evito l'utilizzo di pastiglie se non strettamente necessario come nel vostro caso in quanto da una parte fanno bene, ma dall'altra possono avere effetti collaterali gravi, tipo gastrite, ulcere, allergie etc etc, sopratutto se somministrate giornalmente.
Sono da dare ogni mese/mese e mezzo.
Il mio cane non sopporta il collare, l'abbiamo preso quand'era cucciolo ed era tenuto abbastanza male, lo tenevano in una gabbia e collare per lui significava catena.
Il giardino è grande, quindi non l'abbiamo mai portato in passeggiata, per sta cosa del collare.
Federico sono OT . Complimenti per aver salvato il cucciolo :ymapplause: ma ti prego porta il tuo cagnolino a fare qualche passeggiata. Piuttosto apri un Topic tuo e chiedi consiglio. Ecco perché scavalca la rete. Vuole conoscere il mondo esterno, annusare, conoscere suoi simili. Con i miei posso lasciare la porta di casa spalancata che non osano mettere fuori neanche il naso.
Non importa quanto sia grande il giardino se paragonato al mondo esterno. Detto di cuore, senza offesa ... Il tuo cane è un carcerato =(( cambia la grandezza della gabbia ma sempre gabbia è.

ps
anche i miei arrivano da situazioni difficili, ma non mi sono arresa. Ci vuole tempo e pazienza ma alla fine i risultati arrivano. Quindi detto ancora con tutto l'amore possibile, apri un Topic e chiedi consigli su come abituare il tuo cane al collare. Qui ci sono persone esperte anche in questo ;)
Ne beneficerete tutti. :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: combattere parassiti su cani

Messaggio di FedericoF » 08/06/2016, 9:26

Daniela ha scritto:Ecco perché scavalca la rete. Vuole conoscere il mondo esterno, annusare, conoscere suoi simili. Con i miei posso lasciare la porta di casa spalancata che non osano mettere fuori neanche il naso.
Ora non lo fa più.
Ha già 11 anni, tempo addietro ho provato ad abituarlo, ma fidati, fa troppo peccato, son arrivato al punto di portarlo in giro senza collare.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: combattere parassiti su cani

Messaggio di gianlu187 » 08/06/2016, 12:16

le pastiglie che ho preso non queste.. 3.. da dare una al mese .. ieri dopo che gli ho fatto un bel bagno gli ho dato la prima .. per ora tutto bene e niente pulci ..
oggi ho dato anche un Po di veleno atipici al giardino .. Come prevenzione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti