Questo è un problema di tutti gli hobby, solo che in questo caso ci sono di mezzo animali.
Comunque va valutato caso per caso chi si ha davanti, alla fine tutto si riduce a pochi tipi fondamentali di persone:
- quello che ragiona, e anche se è partito col fritto misto valuta l'alternativa e come rimediare agli errori;
- quello che non vuole proprio sentire ragioni, gli piace "collezionare pesci" e basta, le piante sono solo una rottura;
- quello che vede le vasche degli acquascaper, legge e capisce solo quello che gli pare, e non vuole sentire ragioni sul fatto che se non spendi millemila euro in robe a marchio è inutile che ti fai "l'acquario del barbone".
- un misto dei due.
Il problema è spesso la pigrizia mentale, non sapete quanta gente si
rifiuta di ragionare, non solo per l'acquario ma per la vita di tutti i giorni. Hanno la materia grigia, ma non vogliono usarla (tolti quelli che non ci arrivano proprio).
In certi casi non ci sono scusanti, internet esiste, le informazioni le trovi, se sei capace di leggere solo quello che ti fa comodo è colpa tua. Spenderci più di 10 minuti dopo la prima discussione è fiato sprecato e stress gratuito.
La lettura delle informazioni richiede un minimo di capacità, non tutti l'hanno o la vogliono avere: è come quelli che leggono i siti complottisti e si bevono qualsiasi boiata, anche le più improbabili, solo applicato agli acquari.
Io un paio di esempi ce li ho anche io in famiglia, posso dire che il lato positivo è che dopo aver speso tempo (stanno sempre a ravanare in vasca...), denaro, stress, dopo un paio di anni si stufano.
Rox ha scritto:cuttlebone ha scritto:ma non fa "business"
Il business è stato impostato in modo diverso, per i pesci.
[...]
Un Guppy costa 3 euro, è come il Casio digitale: se ne ammazzi 2 o 3, chissenefrega?... Sabato vai in negozio e te li ricompri.
Il problema è tutto lì.
Guardate quante cure riservano a certi discus selezionati, dopo averli pagati 400 euro.
Vale fino a un certo punto e solo per metà dei cosiddetti "acquariofili casual", quelli che "tanto costa poco, se campa poco lo ricompro".
C'è anche chi (uno dei parenti di cui sopra, con un acquario marino) compra roba da decine di euro a pesce (dopo aver riempito la vasca di attrezzatura costosissima, impianti CO
2 di marca nell'acquario dolce, etc...), gli muoiono, li ricomprano, gli rimuoiono, poi alla fine è colpa del negoziante o della specie di pesce. Se fai i conti di quanto hanno speso dopo un anno di hobby e pesci ammazzati, facevano prima a farsi una vasca di discus fatta bene.
Magari il pesce straselezionato non riescono a comprarselo perché dovrebbero comprarlo da un allevatore bravo, che non è detto che li venda solo per soldi.
C'è gente che compra anche cani e gatti di razza e poi dopo due anni di coccole li abbandona, figurati i pesci.