Come comportarsi con gli "Acquariofili Casual"

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Come comportarsi con gli "Acquariofili Casual"

Messaggio di pantera » 19/09/2015, 3:23

raffaella150 ha scritto: la mia Brenda era defunta in meno di pochi giorni.
E daglielo sto pesciolino alla fine come ben sai è anche fortuna i betta possono durare poco anche in un acquario come si deve e vivere anni in una vaschetta,la natura è misteriosa il mio in una vaschetta da meno di 3 l faceva il nido giornalmente spostato in acquario con piante con la stessa acqua era molto raro lo facesse,se Brenda malauguratamente dovesse morire anzi tempo potrebbe venirti lo scrupolo

Tornando OT
Credo che ad alcune persone non piacciono le piante convincerle di prendersi cura di un acquario con piante è un impresa,da alcune frasi che ho sentito "ma quante piante ci metti" o "gli vuoi lasciate un po di spazio a sti pesci"ma pure "sembra vuoto",mi sono fatto l'idea che nel immaginario di queste persone c'è l'ampolla col pesce rosso queste persone nel momento che decideranno di avere un acquario lo tratteranno allo stesso modo della ampolla cambi d'acqua decorazioni l'unica differenza è che possono metterci più pesci.
E possibile portarli sulla retta via?secondo me no altrimenti nel era di internet se avessero voluto ci sarebbero arrivati da soli evidentemente a loro sta bene cosi

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Come comportarsi con gli "Acquariofili Casual"

Messaggio di cuttlebone » 19/09/2015, 8:48

Poiché l'acquariolfilia è (e finché sarà) un business, sarà praticamente impossibile sradicare quella coltre di informazioni profondamente sbagliate mirate a creare il mercato...
Ho alcune frequentazioni occasionali (scambio piante, invertebrati e gasteropodi) con gente di altri forum con i quali è quasi impossibile il nostro approccio: no prodotti chimici, no sali, osmosi se serve, no cambi d'acqua, fertilizzanti, da giardinaggio, aglio e olio di arachidi, cc...
La discriminante è che il nostro "metodo" incarna passione vera e voglia di capire ma non fa "business" e finché un importante veicolo di informazioni saranno i negozi, fisici o no-line, non ci sarà speranza...
Non possiamo che cercare di redimere quelli che, con una mente più aperta, si imbattono in noi ed accettano di provare le nostre indicazioni.
Spesso con successo [emoji106]



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Come comportarsi con gli "Acquariofili Casual"

Messaggio di Rox » 19/09/2015, 9:41

cuttlebone ha scritto:ma non fa "business"
Il business è stato impostato in modo diverso, per i pesci.

Una volta, un amico mi disse:
  • - Ci sono orologi Rolex che funzionano da 40 anni, mentre i Casio digitali dopo 2-3 anni li butti via.
La risposta fu molto semplice:
  • - Il Rolex da 5000 Euro lo fai riparare, quando si rompe, anche se ce ne spendi 200 e devi spedirlo a 400 km.
    Il Casio lo butti via, perché con 15-20 euro lo ricompri nuovo.
    Faresti durare 40 anni anche lui, se costasse 5000 euro.
Conosco gente che ha speso 1300 euro per un cane, oppure 800 per un gatto.
Di conseguenza... crocchette specifiche, cure mediche, controlli periodici, servizi di toilettatura, cappottini invernali, antiparassitari...
Un Guppy costa 3 euro, è come il Casio digitale: se ne ammazzi 2 o 3, chissenefrega?... Sabato vai in negozio e te li ricompri. b-(

Il problema è tutto lì.
Guardate quante cure riservano a certi discus selezionati, dopo averli pagati 400 euro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Come comportarsi con gli "Acquariofili Casual"

Messaggio di raffaella150 » 19/09/2015, 10:18

NO BRENDA NON GLIELA DO. ho visto la sua vasca e so come vivono......non gliene cederei nemmeno mezzo di pesce e soprattutto NO BRENDA, specie ora che ho Lucy sempre piu depressa......e Rita è morta non so xke......io ci tengo ai miei pesciolini e quando faccio errori, ci piango x giorni e ci piango anche a distanza di tempo se ci penso, e mi piglierei a schiaffi, quindi NO.....

scusa rox se dissento su cani e gatti, tutti quelli abbandonati quest'estate solamente, ALMENO al 50% erano stati regolarmente acquistati e non solo adottati........
la discriminante è la persona......il costo fa solo pendere la bilancia a dx o a sx.....e anche quest'ultimo dipende dal portafogli iniziale.
mi spiego meglio........

persona buona o cattiva o a metä delle due......
incrociata con
stipendio scarso, ottimo o medio.......
incrociati con
costo del bene basso, altissimo, medio.........

la prima persona non risente di costo del bene o del portafogli dando valore sempre a cio che compra/ottiene, anche fosse gratis
la seconda persona se ne sbatte a priori, è la tipica, compro quindi è mia proprietà ne consegue che lo tratto come mi pare
la terza persona è quella che risente degli altri parametri, e puo pendere a dx o sx se incoccia in un disonesto o in un appassionato.......

insomma mio padre morirebbe x Golia nonostante sia stato regalato, ma se ne infischia bellamente di curare un pesciolino......nonostante costi 30euro......e sulla proporzione, 30euro x un coso di 15gr (dove normalmente non ne metti MAI uno solo) batte alla grande i 1300euro di un gatto di futuri 10kg.......

p.s. Golia.......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Come comportarsi con gli "Acquariofili Casual"

Messaggio di lucazio00 » 19/09/2015, 10:33

Pure io ero un acquariofilo terra terra...era il 1993 e avevo iniziato con un 30 litri di plastica....poi pian piano mi sono evoluto...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Come comportarsi con gli "Acquariofili Casual"

Messaggio di cuttlebone » 19/09/2015, 10:35

lucazio00 ha scritto:....poi pian piano mi sono evoluto...
Ecco, quello è il punto: tu tu sei evoluto perché hai una mente aperta all'apprendimento.
Ma quanti come te (e me)?[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2721
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Come comportarsi con gli "Acquariofili Casual"

Messaggio di Scardola » 19/09/2015, 10:47

Questo è un problema di tutti gli hobby, solo che in questo caso ci sono di mezzo animali.

Comunque va valutato caso per caso chi si ha davanti, alla fine tutto si riduce a pochi tipi fondamentali di persone:
- quello che ragiona, e anche se è partito col fritto misto valuta l'alternativa e come rimediare agli errori;
- quello che non vuole proprio sentire ragioni, gli piace "collezionare pesci" e basta, le piante sono solo una rottura;
- quello che vede le vasche degli acquascaper, legge e capisce solo quello che gli pare, e non vuole sentire ragioni sul fatto che se non spendi millemila euro in robe a marchio è inutile che ti fai "l'acquario del barbone".
- un misto dei due.

Il problema è spesso la pigrizia mentale, non sapete quanta gente si rifiuta di ragionare, non solo per l'acquario ma per la vita di tutti i giorni. Hanno la materia grigia, ma non vogliono usarla (tolti quelli che non ci arrivano proprio).
In certi casi non ci sono scusanti, internet esiste, le informazioni le trovi, se sei capace di leggere solo quello che ti fa comodo è colpa tua. Spenderci più di 10 minuti dopo la prima discussione è fiato sprecato e stress gratuito.
La lettura delle informazioni richiede un minimo di capacità, non tutti l'hanno o la vogliono avere: è come quelli che leggono i siti complottisti e si bevono qualsiasi boiata, anche le più improbabili, solo applicato agli acquari.


Io un paio di esempi ce li ho anche io in famiglia, posso dire che il lato positivo è che dopo aver speso tempo (stanno sempre a ravanare in vasca...), denaro, stress, dopo un paio di anni si stufano.
Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:ma non fa "business"
Il business è stato impostato in modo diverso, per i pesci.
[...]
Un Guppy costa 3 euro, è come il Casio digitale: se ne ammazzi 2 o 3, chissenefrega?... Sabato vai in negozio e te li ricompri. b-(

Il problema è tutto lì.
Guardate quante cure riservano a certi discus selezionati, dopo averli pagati 400 euro.
Vale fino a un certo punto e solo per metà dei cosiddetti "acquariofili casual", quelli che "tanto costa poco, se campa poco lo ricompro".
C'è anche chi (uno dei parenti di cui sopra, con un acquario marino) compra roba da decine di euro a pesce (dopo aver riempito la vasca di attrezzatura costosissima, impianti CO2 di marca nell'acquario dolce, etc...), gli muoiono, li ricomprano, gli rimuoiono, poi alla fine è colpa del negoziante o della specie di pesce. Se fai i conti di quanto hanno speso dopo un anno di hobby e pesci ammazzati, facevano prima a farsi una vasca di discus fatta bene.

Magari il pesce straselezionato non riescono a comprarselo perché dovrebbero comprarlo da un allevatore bravo, che non è detto che li venda solo per soldi.

C'è gente che compra anche cani e gatti di razza e poi dopo due anni di coccole li abbandona, figurati i pesci.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Come comportarsi con gli "Acquariofili Casual"

Messaggio di raffaella150 » 19/09/2015, 11:03

Scardola ha scritto:Questo è un problema di tutti gli hobby, solo che in questo caso ci sono di mezzo animali.

Il problema è spesso la pigrizia mentale, non sapete quanta gente si rifiuta di ragionare, non solo per l'acquario ma per la vita di tutti i giorni. Hanno la materia grigia, ma non vogliono usarla (tolti quelli che non ci arrivano proprio).
In certi casi non ci sono scusanti, internet esiste, le informazioni le trovi, se sei capace di leggere solo quello che ti fa comodo è colpa tua. Spenderci più di 10 minuti dopo la prima discussione è fiato sprecato e stress gratuito.

C'è gente che compra anche cani e gatti di razza e poi dopo due anni di coccole li abbandona, figurati i pesci.
mmmhhhhhh concordo al 1000 x 1000
tuttE espertissimE di internet e restano incinte pure adesso che basta digitare "come non restare incinta" su google e ti cicciano fuori millemila siti di consultori, se non riescono a capire una cosa basilare come la riproduzione umana che è spiegata 1O1, figuriamoci riuscire a fare un distinguo tra le migliaia di opinioni sull'acquariofilia.

quelli poi di gatti e cani, beh, quando li comprano x il bambino, li bastonerei a prescindere, giusto in maniera preventiva, ma sono gli stessi che se ne sbattono dei propri figli, quindi tutto inutile cercare di farli ragionare........il ragazzo dell'acquario, fa quel che puö, consiglia, indirizza, ma quando un cliente vuole una cosa, essendo dipendente, deve vendere......certo, lo fa avvisando tutte le conseguenze, ma qua si possono permettere anche di sprecare soldi e soldi......purtroppo.

io forse ho convinto dei miei amici, spero riallestiscano, cosi da poterli consigliare al meglio, sia per i pesci che per loro.........
mio padre, virgola, mi crista xke gli ho dato piante rapidissime da potare ogni 15gg, mi ci manda xke dice che crescono troppo ed è troppo pieno di verde (in confronto al mio giuro è vuoto) ma almeno alla fine ammette che gli piace di piu cosi...........e non fa che chiedermi "hai altre piante da darmi ??"
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Come comportarsi con gli "Acquariofili Casual"

Messaggio di Rox » 19/09/2015, 11:09

raffaella150 ha scritto:in confronto al mio giuro è vuoto
In confronto al tuo, è "vuota" pure la jungla del Borneo!!! :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Come comportarsi con gli "Acquariofili Casual"

Messaggio di ocram » 19/09/2015, 12:15

Ragazzi se andiamo sull'abbandono però quanto potete dire dell'abbandono di animali se c'è anche chi abbandona un figlio vicino a un cassonetto?

Io credo che dietro l'acquariofilia ci sia tanta, ma tanta roba, però al succo di accortezze ne bastano veramente poche per mandare avanti una vasca, soprattutto se non ci si chiede il perché delle cose, che già sarebbe tanto.

Personalmente non riesco a capire un concetto se non so il funzionamento, per esempio se qualcuno mi dice "metti galleggianti in vasca se hai solo epifite" io non lo faccio finché non capisco il perché, così come per tutto il resto, ma già se questi acquariofili cominciassero così, sarebbe un successone per me che ce li ho portati e per la loro vasca.
Di conseguenza, una volta che hanno una bella vasca di acqua limpidissima e di pesci in salute, senza sapere il perché, o si informano ad un livello avanzato oppure non diventeranno mai veri appassionati e rimarranno sempre con il loro "quadro animato".
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti