Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
ElRodry

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/05/21, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k + 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila Polysperma
Elodea Canadensis (vendutami per Egeria Densa)
Ludwigia Repens
Microsorum Pteropus
Microsorum Pteropus Narrow
Alternanthera Reiniickii Rosanervig
Anubias Barteri Nana
Staurogyne Repens
Micrantherum Tweediei "Monte Carlo"
Taxyphyllum "Spiky"
- Fauna: Hypancistrus L333
Panaqolus L397
Parancistrus L31
Cardinale (x31)
Corydoras Adolfoi (x8)
Caridina Multidentata (x11)
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
Impianto CO2 con bombola ricaricabile + diffusore bazooka
Filtro interno Juwel:
-primo strato: cannolicchi SERA Siporax (1L)
-secondo strato: cirax + spugna fine + spugna grossa + lana di perlon
Rocce inerti + legni + anfora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di ElRodry » 23/05/2024, 22:03
Buongiorno a tutti,
Da un po' di tempo mi sta balenando l'idea di cambiare il mio Rio 180 con un Rio 450.
Il mio dubbio è su come fare il cambio. Dovrei svuotare il 180 per poterlo spostare e poi al suo posto mettere il 450, riempirlo e far passare il mese per attivare il filtro.
Fin qui poco male, se non per il fatto che non saprei come fare per i pesci: al momento sono 2 P. scalare di un anno e mezzo (che han fatto coppia), 2 Cory, 3 loricaridi (max 12cm) e 15 cardinali... Oltre a qualche caridina, ma non so più quante perché si nascondono e le vedo di rado.
Per caso avete qualche consiglio? Tenere tutti questi pesci nella vaschetta di emergenza col filtro a cascata mi sembra improponibile e tenere i 2 acquari attivi sarebbe veramente difficile per questione di spazio.
Mi scoccerebbe dover abbandonare l'idea perché non so come fare per i pesci.
Attendo vostre, fiducioso in qualche consiglio illuminante.
Grazie mille
ElRodry
-
aldopalermo
- Messaggi: 6722
- Messaggi: 6722
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 24/05/2024, 17:20
Seguo

Aldo

___________
aldopalermo
-
69J0K3R69

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nana
Anubias
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
Miryo roirama
Cripto lucens/kasselmann
Rotala red
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus ozelot red
Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Planorbella duryi pink
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di 69J0K3R69 » 24/05/2024, 19:50
Te la butto lì.. togli i pesci e mettili in una vasca con la loro acqua ed il filtro.. svuota il 180 in taniche o secchi e prepari il 450 al suo posto.. poi prendi acqua e filtro vecchi e riempi il 450.. poi aggiungi i pesci.. adesso ti ritroveresti l’acqua del 180 nel 450, quindi piano piano andrei a rabboccare, poco al giorno, fino ad arrivare al litraggio giusto.. sicuramente i valori cambieranno, ma sarebbe una cosa graduale..
Poi magari ho detto solo cavolate..
69J0K3R69
-
ElRodry

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/05/21, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k + 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila Polysperma
Elodea Canadensis (vendutami per Egeria Densa)
Ludwigia Repens
Microsorum Pteropus
Microsorum Pteropus Narrow
Alternanthera Reiniickii Rosanervig
Anubias Barteri Nana
Staurogyne Repens
Micrantherum Tweediei "Monte Carlo"
Taxyphyllum "Spiky"
- Fauna: Hypancistrus L333
Panaqolus L397
Parancistrus L31
Cardinale (x31)
Corydoras Adolfoi (x8)
Caridina Multidentata (x11)
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
Impianto CO2 con bombola ricaricabile + diffusore bazooka
Filtro interno Juwel:
-primo strato: cannolicchi SERA Siporax (1L)
-secondo strato: cirax + spugna fine + spugna grossa + lana di perlon
Rocce inerti + legni + anfora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di ElRodry » 25/05/2024, 9:02
Grazie per l'idea Joker.
Ci avevo pensato anche io a una cosa del genere, ma mi erano venuti dei dubbi.
Il 450 si riempirebbe per circa un terzo, quindi non so se si riescono a mettere i pesci li dentro. Oltre a questo i materiali filtranti sono diversi (ho filtro intinterno della Juwel, non esterno): inoltre non riuscendo a girare perché il livello dell'acqua darebbe troppo basso ho paura che i batteri muoiano.
Che ne dici/dite?
ElRodry
-
69J0K3R69

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nana
Anubias
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
Miryo roirama
Cripto lucens/kasselmann
Rotala red
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus ozelot red
Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Planorbella duryi pink
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di 69J0K3R69 » 25/05/2024, 9:26
Allora l’unica penso sia far maturare il nuovo acquario e poi riversare tutto dentro.. non conosco i filtri che usi, quindi mi chiedo: spostare tutto il materiale del primo filtro già maturato insieme a quelli del secondo filtro?
Qui chiedo ai più esperti: se si aggiunge subito acqua demineralizzata per riempire l’acquario mischiandola con quella già matura del vecchio acquario, che succede? Quali valori mi dovrei aspettare?
69J0K3R69
-
ElRodry

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/05/21, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k + 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila Polysperma
Elodea Canadensis (vendutami per Egeria Densa)
Ludwigia Repens
Microsorum Pteropus
Microsorum Pteropus Narrow
Alternanthera Reiniickii Rosanervig
Anubias Barteri Nana
Staurogyne Repens
Micrantherum Tweediei "Monte Carlo"
Taxyphyllum "Spiky"
- Fauna: Hypancistrus L333
Panaqolus L397
Parancistrus L31
Cardinale (x31)
Corydoras Adolfoi (x8)
Caridina Multidentata (x11)
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
Impianto CO2 con bombola ricaricabile + diffusore bazooka
Filtro interno Juwel:
-primo strato: cannolicchi SERA Siporax (1L)
-secondo strato: cirax + spugna fine + spugna grossa + lana di perlon
Rocce inerti + legni + anfora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di ElRodry » 27/05/2024, 0:11
Vediamo se a qualcuno viene qualche altra idea per gestire il cambio al meglio.
Comunque il mio è il filtro interno della Juwel.
Grazie!
Posted with AF APP
ElRodry
-
69J0K3R69

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nana
Anubias
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
Miryo roirama
Cripto lucens/kasselmann
Rotala red
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus ozelot red
Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Planorbella duryi pink
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di 69J0K3R69 » 27/05/2024, 7:46
E invece fare come avevamo pensato e riempire con un mix di acqua del rubinetto e demineralizzata oltre a quella del vecchio acquario?
69J0K3R69
-
ElRodry

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/05/21, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4500k + 8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Rotala Rotundifolia
Hygrophila Polysperma
Elodea Canadensis (vendutami per Egeria Densa)
Ludwigia Repens
Microsorum Pteropus
Microsorum Pteropus Narrow
Alternanthera Reiniickii Rosanervig
Anubias Barteri Nana
Staurogyne Repens
Micrantherum Tweediei "Monte Carlo"
Taxyphyllum "Spiky"
- Fauna: Hypancistrus L333
Panaqolus L397
Parancistrus L31
Cardinale (x31)
Corydoras Adolfoi (x8)
Caridina Multidentata (x11)
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
Impianto CO2 con bombola ricaricabile + diffusore bazooka
Filtro interno Juwel:
-primo strato: cannolicchi SERA Siporax (1L)
-secondo strato: cirax + spugna fine + spugna grossa + lana di perlon
Rocce inerti + legni + anfora
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di ElRodry » 27/05/2024, 22:38
Potrei ricreare gli stessi valori dell'acqua di KH e GH, ma rimarrebbe sempre il problema del filtro non maturo, è quindi non potrei comunque mettere i pesci subito, ci sarebbe il rischio del picco dei nitriti
Posted with AF APP
ElRodry
-
69J0K3R69

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 06/03/24, 2:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 21
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias nana
Anubias
Cryptocoryne
Nymphaea zenkeri (red) in bulbo
Ludwigia repens Diamond red
Cryptocoryne spiralis tiger pink
Alternanthera reineckii
Aponogeton madascariensis
Hygrophyla difformis
Lobelia Cardinalis
Rotala sp Indonesia
Ludwigia peruensis
Cabomba furcata
Bucephalandra red
Heteranthera zosterifolia
Miryo roirama
Cripto lucens/kasselmann
Rotala red
Heteranthera zosterifolia
Echinodorus ozelot red
Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Planorbella duryi pink
Poecilia reticulata
Crossochelius siamensis (oblongus)
Gyrinocheilus aymonieri Marble
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di 69J0K3R69 » 27/05/2024, 23:14
ElRodry ha scritto: ↑27/05/2024, 22:38
rimarrebbe sempre il problema del filtro non maturo
non puoi riutilizzare il materiale del vecchio filtro? Almeno i cannolicchi
69J0K3R69
-
Fiamma
- Messaggi: 17901
- Messaggi: 17901
- Ringraziato: 3699
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1943
-
Grazie ricevuti:
3699
Messaggio
di Fiamma » 28/05/2024, 21:25
ElRodry, se usi i materiali maturi del filtro del 180 ( tenendoli sempre bagnati nella loro acqua, in un secchio, meglio ancora se con un aeratore, durante il cambio acquario ) con un acquario molto più grande e relativamente pochi pesci dovresti andare tranquillo. I primi due o tre giorni non dare cibo, poi per qualche giorno danne mezza razione e controlla sempre gli NO2- ma a mio parere non dovresti avere problemi.
Se puoi, oltre all'acqua utilizza anche fondo e arredi.
Aggiunto dopo 50 secondi:
Ovviamente, l'acqua nuova deve avere gli stessi valori e temperatura.
Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti