Consiglio acquisto microscopio

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di Enrico1234 » 21/12/2020, 19:43

Pisu ha scritto:
05/12/2020, 16:52
negozio dove posso iniziare a cercare
Ciao , se non hai risolto " New Old Camera " Milano
So che esistono attacchi per microscopio anche su fotocamere compatte, certo che per vere ottime foto, tipo macro, tanti pixel servono
Come esistono attacchi per telescopi credo esistano anche per microscopi, ma sto ragionando a voce alta
Io vado solo di fotonaturalistiche e macro
Da mie esperienze fotografiche, qualsiasi roba tu voglia fare la Mastercard piange ...............anche la Visa =)) =)) =))
Ciao
Questi utenti hanno ringraziato Enrico1234 per il messaggio:
Pisu (21/12/2020, 19:47)
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di Artic1 » 21/12/2020, 20:00

Humboldt ha scritto:
05/12/2020, 15:59
Pisu ha scritto:
05/12/2020, 10:21
La scimmia avanza e mi piacerebbe vedere e studiare meglio microrganismi e alghe nei miei acquari.
:-bd
Pisu ha scritto:
05/12/2020, 10:21
Non so quanto c'è da spendere
Da 150 a 10 mila e oltre euro :(( ~x(
Pisu ha scritto:
05/12/2020, 10:21
Se mi sapete dire qualcosa in merito ve ne sono grato
Evitare i microscopi giocattolo e cercare un semiprofessionale base.
Cosa deve avere un microscopio biologico semiprofessionale?
Discreta fattura e soprattutto il rispetto degli standard e la disponibilità di accessori.
Gli standard si riferiscono al fatto che il microscopio deve montate obiettivi e oculari standard e quindi intercambiabili.
Questo permette di iniziare con componenti base (assolutamente efficaci per gli appasionati) e se la passione e la voglia avanzano implementare con componenti di maggiore luminosità e risoluzione.
Nei microscopi biologici la luminosità e la risoluzione dipendono appunto da obiettivi e oculari.
I microscopi giocattolo non consentono mai il cambio degli obiettivi e degli oculari.
Nei semi professionali è possibile sempre aggiungere tutta una serie di accessori x foto, video, effetti e colorazioni particolari, ecc
Quanto costa un microscopio semi professionale per chi vuole avvicinarsi al micromondo senza spendere tanto?
Partiamo dai 200 euro con visione monoculare (ottima comunque).
Quoto in toto.
Aggiungo che se vuoi fare delle foto ben visibili ti serve anche il "campo scuro" ossia un semplice oscuratore che permette alla luce di arrivare sul vetrino un modo obliquo.
Ma son cose assolutamente non indispensabili.
Se vai in un negozio di ottica/cannocchiali/telescopi probabilmente hanno anche delle proposte da catalogo.
Per vedere le alghe serve un microscopio a luce trasmessa. Se invece vuoi vedere solo cose diciamo "più grandicelle" basta anche uno steroscopio che credo costi un po' meno.

Un luce trasmessa, con tamburo a 3 obbiettivi (10x oculare + obbiettivi 4x + 10x + 40x) è più che sufficiente anche monoculare (tanto nei binoculari a luce trasmessa non si vede comunque la tridimensionalità).
Inutile prendere obbiettivi da 100x (che si moltiplica con il 10x dell'oculare) perché un 1000x lo riesci ad usare praticamente solo con obbiettivo in immersione e non si vede quasi nulla (colpa della luce, se ti avvicini troppo alla lunghezza d'onda inizi a non vedere più niente).

Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
Enrico1234 ha scritto:
21/12/2020, 19:43
Come esistono attacchi per telescopi credo esistano anche per microscopi,
Confermo, questo è quello per la mia macchina:
20201221200512.jpg
Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:
EleTor ha scritto:
06/12/2020, 13:40
due occhi piú telecamera?
Si, due occhi più spazio per altro (fotocamera, videocamera o altro)
Humboldt ha scritto:
06/12/2020, 18:12
vi consiglio di non prendere il 100x e sostituirlo con un 20x
Straquoto.
Pisu ha scritto:
08/12/2020, 10:38
la camera che vendono come accessorio è piuttosto cara.
Allora lascia perdere e fai le foto "a mano" tenendo la camera dentro l'oculare. Per me ha funzionato :D
Pisu ha scritto:
08/12/2020, 10:38
un supporto per smartphone, è una baggianata o può avere un senso?
Può avere senso se tiene il cell con l'ottica nel punto giusto. Ho fatto anche questo :))
Humboldt ha scritto:
08/12/2020, 12:11
Risulta più difficile centrare lo smartphone, supporto e oculari.
Vero ma basta centrare l'ottica giusta e si vede subito qual'é coprendola con un dito.
Pisu ha scritto:
21/12/2020, 19:33
scopeggi
Chi te lo ha detto che ho questa fama? =))

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
Pisu (21/12/2020, 20:09) • EleTor (21/12/2020, 20:24)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di Pisu » 21/12/2020, 20:29

Artic1 ha scritto:
21/12/2020, 20:14
Pisu ha scritto: ↑scopeggi
Chi te lo ha detto che ho questa fama?
:-? :-? :-?


8-|


Comunque...
Tra tutti i miei studi devo ammettere che ho trovato più info valide in questo topic che sul gùgol intero 😎

Quello che faccio fatica a capire è che stare per dire sui 200€ circa comporta a destreggiarsi su innumerevoli marche diverse, più o meno conosciute...
Bresser pare tra le più famose, omegon pare quasi sconosciuta ai più ma mi pare buona, ma cercando recensioni serie...zero, saltano fuori solo quelle boiate di recensioni di Amazon [-(

Mi hanno fatto un'offerta con omegon biomoon e fotocamera bresser full hd che pare interessante...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di EnricoGaritta » 21/12/2020, 20:31

Pisu scusami se mi intrommetto nel topic ma mi piacerebbe avere un'opinione sul seguente microscopio di seconda mano :-

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di Enrico1234 » 21/12/2020, 20:34

Artic1 ha scritto:
21/12/2020, 20:14
un supporto per smartphone, è una baggianata o può avere un senso
Supporto o no, il cellulare serve per telefonare, la macchina fotografica per fotografare, nel tuo caso meglio con treppiede, non cavalletto che è quello del pittore. =)) =)) =))
Riguardo gli acquisti, per questi materiali , negozi fisici, non online, sei anche vicino a Milano, trovi tutto
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di aragorn » 21/12/2020, 20:44

guarda-guardate questi
£microscopio Cattura.JPG
prezzi accetabili , foto con cell , ingrandimenti non pazzeschi
Se li prendete recensite che aspetto i Vostri pareri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di Artic1 » 21/12/2020, 21:22

Pisu ha scritto:
21/12/2020, 20:29
Mi hanno fatto un'offerta con omegon biomoon e fotocamera bresser full hd che pare interessante
Personalmente ti direi di lasciar perdere la camera a meno che tu non debba fare davvero millemila foto. Te la arrangi a mano con una compatta.
EnricoGaritta ha scritto:
21/12/2020, 20:31
Pisu scusami se mi intrommetto nel topic ma mi piacerebbe avere un'opinione sul seguente microscopio di seconda mano
Se lo accetti anche da me... Non conosco la marca ma per quel che fanno gli steroscopi direi che non hai tante menate come invece hai nei luce trasmessa.
La luce trasmessa, invece, sugli steroscopi in pratica non la usi mai

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di EnricoGaritta » 21/12/2020, 21:28

Artic1 ha scritto:
21/12/2020, 21:22
Se lo accetti anche da me
Ma certo :D

Però non ho capito x_x

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di Artic1 » 21/12/2020, 21:31

Off Topic
@EnricoGaritta cosa ci vuoi osservare con il microscopio?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di EnricoGaritta » 21/12/2020, 21:32

Artic1 ha scritto:
21/12/2020, 21:31
cosa ci vuoi osservare con il microscopio?
Batteri, parassiti, alghe, microorganismi per quel che riguarda l'acquariologia :D
Poi studio anche medicina quindi non escludo di voler guardare anche qualche campione di vario tipo

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti