Pisu ha scritto: ↑05/12/2020, 10:21
La scimmia avanza e mi piacerebbe vedere e studiare meglio microrganismi e alghe nei miei acquari.
Pisu ha scritto: ↑05/12/2020, 10:21
Non so quanto c'è da spendere
Da 150 a 10 mila e oltre euro
Pisu ha scritto: ↑05/12/2020, 10:21
Se mi sapete dire qualcosa in merito ve ne sono grato
Evitare i microscopi giocattolo e cercare un semiprofessionale base.
Cosa deve avere un microscopio biologico semiprofessionale?
Discreta fattura e soprattutto il rispetto degli standard e la disponibilità di accessori.
Gli standard si riferiscono al fatto che il microscopio deve montate obiettivi e oculari standard e quindi intercambiabili.
Questo permette di iniziare con componenti base (assolutamente efficaci per gli appasionati) e se la passione e la voglia avanzano implementare con componenti di maggiore luminosità e risoluzione.
Nei microscopi biologici la luminosità e la risoluzione dipendono appunto da obiettivi e oculari.
I microscopi giocattolo non consentono mai il cambio degli obiettivi e degli oculari.
Nei semi professionali è possibile sempre aggiungere tutta una serie di accessori x foto, video, effetti e colorazioni particolari, ecc
Quanto costa un microscopio semi professionale per chi vuole avvicinarsi al micromondo senza spendere tanto?
Partiamo dai 200 euro con visione monoculare (ottima comunque).