Consiglio acquisto microscopio

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di Humboldt » 04/01/2021, 16:59

Per ora sarò telegrafico...
Punterei sul primo o sull'ultimo dei microscopi linkati.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di EnricoGaritta » 04/01/2021, 17:00

Humboldt ha scritto:
04/01/2021, 16:59
Punterei sul primo o sull'ultimo dei microscopi linkati
Grazie :-bd già mi ordiento cosi, quando hai tempo e sei hai voglia magari poi mi spieghi perché ^:)^

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Ps ovviamente i più cari come temevo =))
Povero me $-)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di Artic1 » 04/01/2021, 19:56

Per quel che mi riguarda, con la batteria non son microscopi.... :-??
Mica lo si usa a passeggio. Che te ne fai di una batteria che pesa, che con il tempo perde capacità, e che paghi ma che non utilizzerai mai... :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Ps; ricorda che serve la possibilità di montare il "campo scuro" nel condensatore (sotto il piano porta vetrino) per poter fare delle foto decenti con ingrandimenti ridotti ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
Pisu (04/01/2021, 20:02) • EnricoGaritta (04/01/2021, 23:26)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Giorgio62
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 20/12/20, 15:54

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di Giorgio62 » 04/01/2021, 20:50

Ciao Pisu
Allora....ho letto abbastanza velocemente tutta la discussione.Premetto che sono un Digiscoper, è cioè fotografo esclusivamente avifauna con un rifrattore ed una macchina fotografica.L'esatto opposto di ciò che è il Tuo desiderio ma qualche linea guida posso dartela,visto che io son stato più incosciente di te e senza sapere nulla di rifrattori e fotografia mi son lanciato in questo mondo.
1)Lascia perdere qualsiasi tipo di magnificenza pubblicizzata da Amazon a 4 soldi,ma diffida fortemente anche di altri
2)Fotografare attraverso smartphone se non hai un microscopio top assoluto di gamma non ti farà andare oltre ad una foto documentale (ma magari a te questo può bastare) mentre con un prodotto medio tendente all'alto con una macchina fotografica(mirrorless)ti si aprirà un altro mondo
3)Ti consiglio di fare un giro nel forum di Binomania,c'e' una sezione dedicata ai microscopi,
4)E ' molto importante soprattutto all'inizio entrare in contatto con qualcuno che già ha esperienza con questo tipo di attrezzature,non tutti ci fotografano col rifrattore o il microscopio.
La stessa cosa vale per i produttori/negozianti.se non hai la fortuna di incappare in qualcuno con la tua stessa passione molto difficilmente sapranno consigliarti al meglio
Queste sono tutte nicchie di passione e anche di mercato e quindi molto difficile trovare interlocutori affidabili.Di gran lunga ne sa più un appassionato,fidati
Buona fortuna 🔭😄🤟
Questi utenti hanno ringraziato Giorgio62 per il messaggio:
Pisu (04/01/2021, 20:53)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di Humboldt » 04/01/2021, 23:22

EnricoGaritta ha scritto:
04/01/2021, 17:01
magari poi mi spieghi perché
I microscopi del secondo, terzo, quinto e sesto link non hanno il tavolino traslatore (la sua presenza è sempre fondamentale).
I microscopi al primo e quarto link sono identici nella struttura e (forse) nelle ottiche, ma il quarto non ha un classico condensatore Abbe regolabile in altezza e con porta filtri (non capisco dalla figura che condensatore monta) e la manopola per focheggiare non mi convince.
Se dovessi scegliere tra i due (cosa che non farei se non costretto da mano armata) comunque sceglierei quello del primo link con condensatore Abbe.
A questo punto rimane il microscopio del settimo link che vince a mani basse su tutti gli altri (lo ho anche provato di persona e per quanto costa si difende bene anche se confrontato con strumenti da 2-3 mila euro).
In pratica ha una testa monoculare migliore rispetto a tutte le altre (da notare la differente forma) e volendo puoi chiedere al venditore un preventivo per una testa binoculare.
Buon condensatore, regolabile in altezza e con porta filtri.
Illuminazione bella potente 20W (fa niente se ad incandescenza). Rispetto a dei LED di scarso valore che dimmerati durano e rendono a schifo le vecchie lampade ad incandescenza (che sostituisci con pochi euro) sono molto più affidabili ed efficienti nell'illuminare il preparato.
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
EnricoGaritta (04/01/2021, 23:25)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di EnricoGaritta » 04/01/2021, 23:28

Humboldt ha scritto:
04/01/2021, 23:22
questo punto rimane il microscopio del settimo link che vince a mani basse su tutti gli altri
Che tutto sommato ha comunque un prezzo abbordabile :-bd
Humboldt ha scritto:
04/01/2021, 23:22
volendo puoi chiedere al venditore un preventivo per una testa binoculare.
Penso che anche la monoculare al momento possa andarmi bene :-?
Qualche post fa parlavi del sostituire l'oculare da 100x se non sbaglio, lo consigli?

Eventualmente su questo si può montare un campo oscuro?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di Humboldt » 04/01/2021, 23:33

P.S. Nell'osservazioni dei preparati a vivo (in poche parole protozoi, alghe, rotiferi, ecc) è fondamentale la resa ottica degli obiettivi.
Quelli linkati montano tutti obiettivi acromatici che rappresentano la base.
Se ti piglia la passione puoi man mano acquistare obiettivi acromatici con correzione Planare (Planacromatici) ed infine i Planapocromatici.
Sono gli obiettivi che fanno la differenza restituendo immagini chiare, non distorte e con colori naturali e vividi.
La differenza tra un obiettivo acromatico e in planapocromatico è la stessa che corre tra fare un viaggio Palermo - Milano con una vecchia panda anni '80 e una Audi A6.
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
EnricoGaritta (04/01/2021, 23:33) • aragorn (05/01/2021, 0:07)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di EnricoGaritta » 04/01/2021, 23:35

Humboldt ha scritto:
04/01/2021, 23:33
La differenza tra un obiettivo acromatico e in planapocromatico è la stessa che corre tra fare un viaggio Palermo - Milano con una vecchia panda anni '80 e una Audi A6.
Chiarissimo :D


Altra domanda, comprando un microscopio come quello al link 7 avrei difficoltà a trovare eventuali upgrade o magaru montare pezzi di marche diverse? :-?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di Artic1 » 04/01/2021, 23:56

Humboldt ha scritto:
04/01/2021, 23:22
I microscopi del secondo, terzo, quinto e sesto link non hanno il tavolino traslatore (la sua presenza è sempre fondamentale).
concordo, spostare i vetrini a mano è improponibile oltre i 100x
e per tutto il resto grossomodo concordo con Humboldt anche se non ho avuto la possibilità di provare quelli a luce LED.
EnricoGaritta ha scritto:
04/01/2021, 23:28
l'oculare da 100x se non sbaglio
da 10X oculare ;)
Humboldt ha scritto:
04/01/2021, 23:33
Quelli linkati montano tutti obiettivi acromatici che rappresentano la base.
anche perché se non hai gli acromatici c'è diffrazione e non è piacevole
Humboldt ha scritto:
04/01/2021, 23:33
Se ti piglia la passione puoi man mano acquistare obiettivi acromatici con correzione Planare (Planacromatici) ed infine i Planapocromatici.
mai usati. Differenze?
Humboldt ha scritto:
04/01/2021, 23:33
Sono gli obiettivi che fanno la differenza restituendo immagini chiare, non distorte e con colori naturali e vividi.
concordo ma senza il campo scuro la vedo griggggggia! :D
EnricoGaritta ha scritto:
04/01/2021, 23:35
montare pezzi di marche diverse?
di solito gli obbiettivi sono intercambiabili ma non saprei dirti se hanno tutti la stessa filettatura. Hum ne sa più di me :)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
EnricoGaritta (04/01/2021, 23:59)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consiglio acquisto microscopio

Messaggio di Pisu » 06/01/2021, 10:22

Che mi di te di quest'oggettino?
Pare interessante...
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti