Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 12/10/2018, 23:36
Spiral la tua foto è stupenda tra l'altro.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
SpiralGian

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4500+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo+gravelit
- Flora: Bucephalandra
Sessiliflora
Rotala
Microsorum
Calli
Hygrophila Pinnatifida
- Altre informazioni: impianto CO2 bombola ricaricabile + jbl proflora direct
-----------------------------------------------------------------------------------
seconda vasca: 30lt nano cube
Fauna: Betta + Caridina multidentata
Flora: Echinodorus, Cerato + muschi
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di SpiralGian » 13/10/2018, 11:08
Artic1 ha scritto: ↑Spiral la tua foto è stupenda tra l'altro.
Grazie

ne ho scattate una 20ina prima di beccare lo scatto giusto :DD
Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping
SpiralGian
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 13/10/2018, 13:22
Bravo, buono l' acquisto
SpiralGian ha scritto: ↑Marlin_anziano mi spiegheresti se ci sono e quali sono i vantaggi/svantaggi di usare il mirino invece del display?
Confermando quanto detto da
Artic1 solitamente il mirino lo usi di giorno e/o con luce abbondante per meglio isolare e vedere bene la scena che andrai ad immortalare (la forte luce sul display non ti fa vedere i vari difetti fotografici che possono esserci in quella tale inquadratura), il display diventa obbligatorio per le lunghe esposizioni di notte e su cavalletto, dove il vantaggio è quello di avere immediatamente il frame al 100% e di farti notare eventuali riflessi e/o dominanti nocivi.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 14/10/2018, 16:00
Marlin_anziano ha scritto: ↑il display diventa obbligatorio per le lunghe esposizioni di notte e su cavalletto, dove il vantaggio è quello di avere immediatamente il frame al 100% e di farti notare eventuali riflessi e/o dominanti nocivi.
E di farti mettere a fuoco con ancora più precisione grazie allo zoom del display (la messa a fuoco è più precisa ma più lenta per motivi che non sto a spiegarti).
Artic1 ha scritto: ↑Spiral la tua foto è stupenda tra l'altro.
Straquoto, sono rimasto ad ammirarla per un bel po'...
E' Canon al 100%, quelle tonalità da una Nikon non escono.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 14/10/2018, 17:44
nicolatc ha scritto: ↑E di farti mettere a fuoco con ancora più precisione grazie allo zoom del display (la messa a fuoco è più precisa ma più lenta per motivi che non sto a spiegarti).
Il modulo AF solitamente funziona a rilevazione di contrasto, e quando la luce manca (di notte o con scarsa luce) ovviamente i contrasti, semmai ci sono, non sono così netti da essere rilevati. Succede la stessa cosa anche in pieno giorno se provi a mettere a fuoco un punto qualsiasi su un muro tutto bianco o nero, nonostante la luce l'AF fatica a trovare un punto di contrasto fino a rinunciarci. Il display ti aiuta tantissimo perchè ti permette di mettere a fuoco manualmente un particolare qualsiasi particolare del soggetto moltiplicandolo x 10 volte.
Benchè più o meno la stessa cosa la @
nicolatc se usi lo zoom la puoi ottiene con il mirino zommando con l'obiettivo e mettendo a fuoco sempre in manuale.
Spiral la tua foto è stupenda tra l'altro.
Bello scatto, poi arriva un pizzico la PP:
.
1.jpg
.
@
BollaPaciuli prossimo concorso fotografico abbiamo già un buon concorrente: @
SpiralGian ........

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
SpiralGian

- Messaggi: 329
- Messaggi: 329
- Ringraziato: 41
- Iscritto il: 23/11/17, 17:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 128
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 4500+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo+gravelit
- Flora: Bucephalandra
Sessiliflora
Rotala
Microsorum
Calli
Hygrophila Pinnatifida
- Altre informazioni: impianto CO2 bombola ricaricabile + jbl proflora direct
-----------------------------------------------------------------------------------
seconda vasca: 30lt nano cube
Fauna: Betta + Caridina multidentata
Flora: Echinodorus, Cerato + muschi
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
41
Messaggio
di SpiralGian » 15/10/2018, 2:09
@
Marlin_anziano troppo buono

ho un buon occhio per la composizione, per il resto tutto culo

Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping
SpiralGian
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 15/10/2018, 22:58
Una nikon d3100 usata con obiettivo 18-55 a 100€ ci può stare?
se puntassi sull'usato ci sono particolari modelli che valgono la pena?
magari che costano poco solo perchè hanno qualche anno
Un saluto
Robi.c
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 15/10/2018, 23:42
Robi.c ha scritto: ↑Una nikon d3100 usata con obiettivo 18-55 a 100€ ci può stare?
Sinceramente mi puzza un po' di "sola" ....... già il 18-55 un 50ino lo merita ...... poi tutto e possibile ma occhi ben aperti .......
Robi.c ha scritto: ↑se puntassi sull'usato ci sono particolari modelli che valgono la pena?
Certamente,
esempio in campo Canon per 150/200 euro puoi trovare le vecchia 600D (che ho usato) che sforna file rispettabilissimi, un 18-55 usato lo trovi anche a 40 euro e fai foto che potresti stupirti da solo.
Nel capo Nikon andrei almeno verso una serie 5, tipo 5100 - 5200 - 5300 usata.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 15/10/2018, 23:46
Marlin_anziano ha scritto: ↑Sinceramente mi puzza un po' di "sola" ....... già il 18-55 un 50ino lo merita ...... poi tutto e possibile ma occhi ben aperti .....
È un'asta eBay e mancano 6 giorni quindi c'è tempo
Vedremo.. mi dispiace spendere tanto per una cosa che userei per ""lavoro""
Vediamo che si trova
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Marlin_anziano

- Messaggi: 2501
- Messaggi: 2501
- Ringraziato: 143
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: Dennerle 6500K+3000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Dernelle Depon.Mix +Quarzo 2/3 mm
- Flora: Echinodorus Bleheri,
Cabomba,
Ludowigia,
Heteranthera,
Ammannia Gracilis,
- Fauna: 2 P. Scalare adulti (coppia)
5 P. Scalare giovani
2 Cardinali (Paracheirodon axelrodi)
2 Coltello di vetro (Kryptopterus bicirrhis)
3 Coridonas,
1 Ancistrus,
1 Neritina Pulligera,
2 Neritina Zebra,
diverse Melanoides Tuberculata (chi le conta più)
- Altre informazioni: 2 Radici Tropicali
-
Grazie inviati:
545
-
Grazie ricevuti:
143
Messaggio
di Marlin_anziano » 15/10/2018, 23:58
Robi.c ha scritto: ↑mi dispiace spendere tanto per una cosa che userei per ""lavoro""
forse volevi dire NON userei per lavoro.
Se sì, su questo sono d'accordissimo con te.
Robi.c ha scritto: ↑È un'asta eBay e mancano 6 giorni quindi c'è tempo
usa pagamento PayPal, almeno hai un minimo di garanzia

Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...
Marlin_anziano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti