Convivenza intraspecifica, pesci statici ecc

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Convivenza intraspecifica, pesci statici ecc

Messaggio di nicolatc » 03/11/2019, 1:12

Da questa discussione:
sfatiamo il mito discus
nella quale si parlava anche di convivenza tra discus e P. scalare, sulla possibilità che gli P. scalare attacchino i discus più piccoli ho accennato ad una possibilità simile con i cardinali, che a volte per anni sono in pacifica convivenza quando all'improvviso scatta l'incidente.
Su questo mio intervento:
nicolatc ha scritto:
30/10/2019, 13:53
Che ne pensate ad esempio di convivenza tra P. scalare e cardinali? Alcuni possono dire che convivono senza problemi, li ho avuti insieme a lungo e ricordo di aver notato un giorno, dopo forse un anno senza alcun problema, un cardinale con un buco perfetto al posto dell'occhio. E' la natura, ma qual'è il nostro fine?
Cicerchia80 mi ha chiesto di aprirne una discussione, che apro volentieri anche perché non sono sicuro di aver compreso del tutto la sua risposta, sui neon ecc, che riporto:
cicerchia80 ha scritto:
30/10/2019, 20:59
Veramente era per parlare appunto della convivenza intraspecifica e di sto maledetto internet che impazzisce la gente, da un metro di vasca per pesci statici come i neon, a il motivo per cui uno scalare non potrebbe attaccate un cardinale

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Convivenza intraspecifica, pesci statici ecc

Messaggio di Walsim » 03/11/2019, 8:08

Neanche io credo di aver compreso bene la risposta ....ma riguardo agli P. scalare con pesci più piccoli è facile che vengano scambiati per cibo ..e comunque un predatore eccellente ......
Proprio,ieri ho assistito ad una scena un po' raccapricciante ..i miei P. scalare che solitamente si muovono al rallentatore ..improvvisamente li ho visti muoversi alla velocità della luce ..tutto perché evidentemente non ho tolto tutte le neocaridinie dalla vasca ed una improvvisamente è uscita allo scoperto ...Be credetemi mai visto i miei P. scalare così veloci ...tutto questo per avvalorare la tesi che l'istinto predatorio nonostante siano di allevamento e nel loro DNA ...e potrebbe uscire da un momento all'altro :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Convivenza intraspecifica, pesci statici ecc

Messaggio di cicerchia80 » 03/11/2019, 12:38

nicolatc ha scritto:
03/11/2019, 1:12
Cicerchia80 mi ha chiesto di aprirne una discussione, che apro volentieri anche perché non sono sicuro di aver compreso del tutto la sua risposta, sui neon ecc, che riporto:
Oddio, la mia non era una risposta :D
Era un modo per dare una dignità a sti poveri caracidi(c'era già un topic)
nicolatc ha scritto:
03/11/2019, 1:12
' la natura, ma qual'è il nostro fine?
Il nostro fine è quello più sadico :-??
Creare un minimondo, sotto il nostro controllo e giocare a Dio

Scusate la drammaticità ma è così
Quanti km percorre uno scalare in natura?
Ve lo dico io, parecchi, tanto che c'è una confusione sulle classificazioni, per colpa degli ibridi, che non riesce a sbrogliare gente che li va a studiare in loco
1 metro, 3 metri, 5 metri
I nostri acquari saranno sempre piccoli per degli scalare
nicolatc ha scritto:
03/11/2019, 1:12
di sto maledetto internet che impazzisce la gente
Quante volte si sente la frase:
No...con gli scalare ci vanno i cardinali, non i neon!!!!

Innanzitutto scalare e cardinale, in natura non si incontrano da nessuna parte :-?? , Potrei anche sbagliare, ma sono abbastanza convinto....eh ma i neon se li mangiano
Problema tuo!
Sei tu che parli di acquario di biotopo

Si mangiano tranquillamente anche i cardinali, tranquilli, uno adulto non ci riuscirebbero, ma solitamente quando li compri sono delle giuste proporzioni per uno scalare (ovviamente adulto)

E poi è uno scalare, se gli gira attacca tutti e tutto :-??
Difficilmente trovi pesci che riescano a salvarsi
Ma se proprio, a sto punto sarebbero meglio dei tetra imperatore, e chi se ne frega del biotopo
Tanto la convivenza è più fattibile

Ma non succede solo con gli scalare, anche con i nani...ora li chiamiamo dither fish(pesci rassicuranti) che fa più puccioloso, una volta erano i target fish(termine ancora usato) servivano per esser mazziati al posto dei conspecifici, l'evoluzione è continua, ma la radice è la stessa :-??

Per ora mi fermo
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Convivenza intraspecifica, pesci statici ecc

Messaggio di nicolatc » 03/11/2019, 13:11

Ah ok, ora è più chiaro e naturalmente quoto tutto.
cicerchia80 ha scritto:
30/10/2019, 20:59
sto maledetto internet che impazzisce la gente, da un metro di vasca per pesci statici come i neon
Sui neon statici, intendevi che è inutile regalargli tanto spazio perché in effetti sono più statici dei cardinali, giusto?
Concordo! Anche se, per chi desiderasse comunque dargli più spazio, non la vedo una follia, anzi.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Convivenza intraspecifica, pesci statici ecc

Messaggio di cicerchia80 » 03/11/2019, 21:50

nicolatc ha scritto:
03/11/2019, 13:11
per chi desiderasse comunque dargli più spazio, non la vedo una follia, anzi.
Ma che scherzi?
Uno spettacolo senza eguali!



Solo che nel pensiero collettivo sono solo pesci da riempimento, invece nel monospecifico grande, farebbero la loro sporca figura, e non sono nemmeno impossibili le ripro spontanee
nicolatc ha scritto:
03/11/2019, 13:11
Sui neon statici, intendevi che è inutile regalargli tanto spazio perché in effetti sono più statici dei cardinali, giusto?
Esatto, ha meno esigenze di nuoto di un guppy :-??
Il pesce simpatrico che non è compatibile con lui [-x

Basterebbe non dico allevarli
...ma almeno averli visti dal vivo per chiedersi:"ma che c_zz_ state a dì?" =))
Li ho in 45 litri e in 300
Non noto nessuna differenza comportamentale
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nicolatc (03/11/2019, 22:35)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Convivenza intraspecifica, pesci statici ecc

Messaggio di nicolatc » 03/11/2019, 22:35

cicerchia80 ha scritto:
03/11/2019, 21:50
Uno spettacolo senza eguali!
WOW stupendo davvero!! :-o
Saranno un centinaio... (mantenuti eccitati a pasticche di caffeina, che la tizia faceva finta di dargli mentre girava il video :)) )

Quanti ne vedresti in 450 litri? :D
Credo che quello nel video sia un Rio 400 (attualmente chiamato Rio 450 che è il mio futuro acquario).

Qui stanno normali.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Convivenza intraspecifica, pesci statici ecc

Messaggio di Pisu » 03/11/2019, 22:52

cicerchia80 ha scritto:
03/11/2019, 12:38
E poi è uno scalare, se gli gira attacca tutti e tutto :-??
Io ne avevo uno che non mi faceva mettere le mani in vasca :-??
Era pure piccolo, ma certe pizzicate ogni volta che potavo [-(
Era di un'insistenza e perseveranza assurde...
E poi tra i miei platy ne ho uno appunto senza un occhio, ci sono solo loro e sono superpacifici, ma tant'è.
Evidentemente tante volte consideriamo troppo "buoni" i nostri pescetti

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Convivenza intraspecifica, pesci statici ecc

Messaggio di cqrflf » 06/11/2019, 22:24

Tra i pochi peci che ho, mi sono appassionato di Blennidi e Gobidi, sia nel dolce che nel marino, tutti e due generi da fondale e territoriali, inizialmente mi davano i Gobidi vincenti sui Blennidi ma dopo circa sei mesi i blennidi hanno cominciato a reagire alla territorialità dei gobidi ritagliandosi il loro spazio vitale.
Ho volutamente ridotto il numero a 3 pesci per vasca per lasciare loro tutto lo spazio possibile ma alla fine un solo pesce dominante è in grado di prendersi un intero acquario da 400 litri di cui occupa il 80% del fondale e se due pesci sono dominanti gli altri cominciano a stare nei piani superiori.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti