Cosa dovrebbe insegnare un'acquario?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

Cosa dovrebbe insegnare un'acquario?

Messaggio di elcuero4k » 30/05/2022, 19:42

Certcertsin ha scritto:
30/05/2022, 11:59
Quello che mi colpisce è che la natura non la puoi piegare,se hai fretta o vuoi ottenere a tutti i costi un risultato è lei che piega te,salta balla fai quello che vuoi ma ti piega.
Devi avere pazienza,osservare aspettare mai agire d istinto.
Se sei un essere presuntuoso ti piega.
Se hai fretta ti piega.
Se vuoi quel pesce e subito ti piega.
Se pensi che per avere una bella vasca basti spendere soldi avere la miglior plafoniera,il miglior fondo il meglio del meglio...ti piega.
Ci son tanti prodotti chimici per questo e per quello,risolvi questo ma ...ti piega.
Serve molto poco alla fine, basta assecondare mamma natura se non lo fai...ti piega.
Amo sto pensiero!

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1706
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Cosa dovrebbe insegnare un'acquario?

Messaggio di Morph » 30/05/2022, 20:15

Cosa dovrebbe insegnare un acquario, secondo me.. innanzitutto il bene dei pesci.

Ho visto fin troppe foto, soprattutto nei gruppi facebook, di fauna stecchita per via della CO2 (uso improprio o rottura delle sonde), pesci bolliti da guasti ai termoriscaldatori, acquari spaccati dall'esplosione sempre dei termoriscaldatori, oppure operazioni di trasporto fatte senza le dovute accortezze (pesci tenuti in bacinella senza riscaldatore/areatore, ecc).

Allora nel mio piccolo, non ho mai voluto usare CO2 per questo motivo. Chissenefrega se sono limitato con le piante o c'è qualche alga.. per il riscaldamento ho preferito usare gli shego in titanio. Non hanno la spia di on e off, nè un controller, quindi uso i termoregolatori come l'inkbird per pilotarli. Costano 38€, una spesa irrisoria se paragonata ai danni che possono succedere in caso di incidenti come quelli descritti sopra..

L' acquario mi ha insegnato che i pesci sono esseri viventi, capaci di riconoscermi, venirmi a salutare quando mi avvicino, scodinzolare in attesa del cibo. Hanno anche loro emozioni anche se ci sembra difficile pensarlo. Vanno rispettati e amati e, nel possibile, non farli soffrire inutilmente.
Questi utenti hanno ringraziato Morph per il messaggio:
Phenomena (31/05/2022, 9:25)

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Cosa dovrebbe insegnare un'acquario?

Messaggio di malu » 30/05/2022, 20:52

Morph ha scritto:
30/05/2022, 20:15
Chissenefrega se sono limitato con le piante o c'è qualche alga..
Quoto con bacio accademico :-bd
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Morph (30/05/2022, 21:08)

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3835
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Cosa dovrebbe insegnare un'acquario?

Messaggio di Phenomena » 31/05/2022, 9:35

Morph ha scritto:
30/05/2022, 20:15
capaci di riconoscermi
E come scappano e si nascondono se non sei tu ad avvicinarti alla vasca! Distinguono anche le persone..
Anche l'animale più piccolo ha una sua intelligenza, anche lui ha paura, è felice etc.
Sembrano cose scontate per noi ma molte persone che mi è capitato di conoscere ignorano queste cose, come quelle che trovano un insetto in casa e, come prima reazione, prendono la ciabatta. Io li ammazzerei tutti, con una super ciabattona, poi vedi come ridono.
O quelli che non si rendono conto che lo spazio nelle nostre vasche non sarà mai equiparabile a quello che i pesci avrebbero in natura e quindi gli va dato il massimo possibile, altrimenti meglio non prenderli affatto.
A me, a volte, sembra che i miei pesci mi ringrazino ora che sono solo in 3, si fanno certe nuotate per la vasca a tutto sprint che sono una meraviglia.
Ecco cosa mi ha insegnato l'acquario, che come la metti la metti, siamo in difetto nei suoi confronti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio (totale 2):
Morph (31/05/2022, 11:34) • Platyno75 (31/05/2022, 13:24)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Cosa dovrebbe insegnare un'acquario?

Messaggio di Elisaveta » 31/05/2022, 9:49

Umiltà, ecco cosa insegna.

Appena ti sembra che finalmente vada tutto bene - patatrac! - e arriva una bella infestazione di alghe :( :( :(

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Cosa dovrebbe insegnare un'acquario?

Messaggio di malu » 31/05/2022, 10:03

Phenomena ha scritto:
31/05/2022, 9:35
Ecco cosa mi ha insegnato l'acquario, che come la metti la metti, siamo in difetto nei suoi confronti
Quoto assolutamente.... Senza parlare del nostro egoismo...

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1706
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Cosa dovrebbe insegnare un'acquario?

Messaggio di Morph » 31/05/2022, 11:34

Phenomena ha scritto:
31/05/2022, 9:35
Morph ha scritto:
30/05/2022, 20:15
capaci di riconoscermi
E come scappano e si nascondono se non sei tu ad avvicinarti alla vasca! Distinguono anche le persone..
Anche l'animale più piccolo ha una sua intelligenza, anche lui ha paura, è felice etc.
Sembrano cose scontate per noi ma molte persone che mi è capitato di conoscere ignorano queste cose, come quelle che trovano un insetto in casa e, come prima reazione, prendono la ciabatta. Io li ammazzerei tutti, con una super ciabattona, poi vedi come ridono.
O quelli che non si rendono conto che lo spazio nelle nostre vasche non sarà mai equiparabile a quello che i pesci avrebbero in natura e quindi gli va dato il massimo possibile, altrimenti meglio non prenderli affatto.
A me, a volte, sembra che i miei pesci mi ringrazino ora che sono solo in 3, si fanno certe nuotate per la vasca a tutto sprint che sono una meraviglia.
Ecco cosa mi ha insegnato l'acquario, che come la metti la metti, siamo in difetto nei suoi confronti.
Verissimo, con gli estranei si nascondono!

Il mio primo acquario, 12 anni fa, fu un 80 litri. C'erano degli P. scalare. Poi per motivi chenon sto a spiegare dovetti cedere acquario e pesci a mia cugina. Ebbene, anche a distanza di anni quando passavo a trovarli, continuavano a riconoscermi e venirmi incontro.

L'unica cosa su cui farei un distinguo è lo spazio. Dopo tanto sperimentare direi dipende, dalle specie. Gli P. scalare, ad esempio, se sono pochi si scannano. Sperimentato io stesso, ma leggo anche tanti post nella sezione. I miei stanno bene e convivono pacificamente da quando sono in leggero overstocking. Ne ho una decina in 240 litri. Credimi, vivono molto meglio adesso di quando erano 5-6.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti