Il titolo è chiaro! Le enormi quantità di sodio presente in acqua di rubinetto, da.dove viene?
È aggiunta? O Si trova "normalmente" nell'acquedotto?
Da dove viene il sodio presente nell'acqua di rete?
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Da dove viene il sodio presente nell'acqua di rete?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Da dove viene il sodio presente nell'acqua di rete?
Direi che è dovuta spesso all'infiltrazione dell'acqua di mare nella falda acquifera da cui pesca l'acquedotto. E questo accade soprattutto quando la falda acquifera si è abbassata a causa di siccità o perché si è presa troppa acqua...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Da dove viene il sodio presente nell'acqua di rete?
Per confermare, l'acqua che arriva da me è presa dal fiume Adige in un punto abbastanza lontano dalla foce e contiene meno di 5mg/l di Sodio (dipende dal periodo dell'anno)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Da dove viene il sodio presente nell'acqua di rete?
Talvolta si trova sodio anche lontano dal mare, per motivi geologici.
Avete mai visto una conchiglia fossilizzata, a 1000 metri d'altezza?
Da quel fossile, è evidente che quelle rocce stavano in mare, qualche milione di anni fa; se adesso ci passa una falda acquifera, è normale che si arricchisca di sodio.
Inoltre, il sodio non si trova solo negli oceani, in forma di cloruro; in natura è ben presente, anche sulla terraferma.
Avete mai visto una conchiglia fossilizzata, a 1000 metri d'altezza?
Da quel fossile, è evidente che quelle rocce stavano in mare, qualche milione di anni fa; se adesso ci passa una falda acquifera, è normale che si arricchisca di sodio.
Inoltre, il sodio non si trova solo negli oceani, in forma di cloruro; in natura è ben presente, anche sulla terraferma.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti