Da quanto tempo fai acquari?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
carlo.drovandi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/07/16, 13:57

Da quanti anni fai acquari?

Messaggio di carlo.drovandi » 05/10/2016, 9:16

Michele09 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Hai dimenticato quello più divertente:
Chi fa acquari da 30 anni ha sempre ragione!
:D
In special modo se ha abbonamenti in 250 riviste specializzate!
Perchè ce l'avete così tanto con chi fa acquari da trent'anni?
Siete tutti molto giovani e sicuramente anche voi, quando avrete raggiunto e superato la soglia dei cinquanta come me, leggerete con amarezza i commenti dei giovani sul vostro essere dei "veterani" del nostro hobby.
Io non mi sento di avere sempre ragione ed anche per questo cerco di confrontarmi con altri appassionati.
Magari ci fosse ancora qualcuno abbonato a delle riviste specializzate! Ora non ne esistono praticamente più....io sono cresciuto con alcune di queste riviste e vi assicuro di aver imparato molto da "veri" luminari del settore.
Con l'avvento di internet, tutti possono sentirsi dei grandi esperti, aprire pagine, blog, gruppi tematici, forum. Ora la credibilità è data dal numero di partecipanti, dai like, non più dalla autorevolezza scientifica di quanto affermato.

Detto questo, di articoli come questo sui falsi miti è pieno il mondo web e credo non si dica niente di particolarmente nuovo.
Già ai miei tempi (ebbene sì, l'eta della pietra "porosa" :)) ) si discuteva su centimetri di pesce per litri d'acqua, sulla leggenda metropolitana del nanismo indotto, sulla questione "etica" del possedere un acquario senza sentirsi una bestia!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Da quanto tempo fai acquari?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 05/10/2016, 10:08

carlo.drovandi ha scritto:Perchè ce l'avete così tanto con chi fa acquari da trent'anni?
mi trovo pienamente d'accordo su questa frase, cosi come sul fatto che essere un lettore di letteratura specialistica sia indice di scarsa conoscenza delle sacre leggi della natura.
Esistono professionisti (biologi, ittiopatologi) che da decenni coltivano la passione per gli acquari e talvolta pubblicano articoli o libri sulla materia, perchè sarebbe stupido leggerli ?
Perchè se la Walstad scrive un libro è una cosa fantastica mentre se lo fa Valerio Zupo è un esempio di meretricio alle case produttrici ?
Personalmente non conosco la lingua tedesca ma se ne fossi in grado sicuramente leggerei tanta di quella carta stampata che non viene tradotta in altre lingue perchè pubblicata da case editrici indipendenti e destinata ad un pubblico "di nicchia" che in germania conta circa 3 milioni di appassionati.
Io faccio parte di una generazione che il web lo ha visto nascere, evolversi e purtroppo anche degenerare a causa di un eccesso di fonti la cui credibilità si misura con parametri diversi dalla valenza scientifica, non dico che sia meglio tornare alla Treccani ma bisogna stare attenti a cio che si legge, perchè alla fine su 10000 persone che affermano una cosa, ce ne è spesso solo una che ha studiato e sperimentato mentre gli altri hanno semplicemente letto e fanno un "copy & paste" dei contenuti, talvolta arricchendo con proprie convinzioni personali.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
carlo.drovandi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/07/16, 13:57

Re: Gli 8 miti più famosi sull' acquariofilia

Messaggio di carlo.drovandi » 05/10/2016, 10:15

GiovAcquaPazza ha scritto:Io faccio parte di una generazione che il web lo ha visto nascere, evolversi e purtroppo anche degenerare a causa di un eccesso di fonti la cui credibilità si misura con parametri diversi dalla valenza scientifica, non dico che sia meglio tornare alla Treccani ma bisogna stare attenti a cio che si legge, perchè alla fine su 10000 persone che affermano una cosa, ce ne è spesso solo una che ha studiato e sperimentato mentre gli altri hanno semplicemente letto e fanno un "copy & paste" dei contenuti, talvolta arricchendo con proprie convinzioni personali.
Io pure!
...e condivido in pieno!!! :-bd :-bd :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53606
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Gli 8 miti più famosi sull' acquariofilia

Messaggio di cicerchia80 » 05/10/2016, 10:53

Ragazzi......ragazzi mó,se fate acquari da 30 anni tanto ragazzi non lo siete :))

Non fraintendiamo.......la frase faccio acquari da 30 anni,non significa che rispetto ad uno che li fà da un anno non capisce nulla.......

Questa frase è nata appunto per chi ragiona ancora ad un litro per centimetro di pesce...

Ha chi ha la convinzione che un acquario deve andare avanti ad osmosi e sali anche se la nostra acqua è ottima

A chi va avanti con skimmer,plafoniere aerospaziali,impianti CO2 a 1000 regolazioni,ció che quà emuliamo con una bottiglia di Coca Cola e delle lampadine

E a chi soprattutto ti risponde...tu non capisci nulla...io faccio acquari da 30 anni

Peró molto probabilmente per lui i pesci sono allevati tutti a pH 7 mentre l'interlocutore acquariofilo da un anno si è andato a studiare i valori chimici dell'Orinoco

Il forum nasce con la
pretesa....e sottolineo la parola,di far capire cosa succede in acquario,non mettere 5ml a settimana per ogni litro di acqua...non só se mi spiego ;)

Ovviamente essendo gli unici che supportano questi metodi,gli eretici sono tutti quí :))


Prendo me come esempio lampante...il mio primo acquario risale al 96,ma fino ad un anno e mezzo fà,con gli occhi di poi,mi definisco un neofita....compro i pesci...se muoiono capita....piante?se qualcuno và a ritrovare il mio primo topic io nemmeno le volevo,ed ora ho la vasca piú piantumata di tutto il forun :))
GiovAcquaPazza ha scritto:Perchè se la Walstad scrive un libro è una cosa fantastica mentre se lo fa Valerio Zupo è un esempio di meretricio alle case produttrici ?
Mettiamola cosí... metto le mani avanti che dicendo che sul libro della Walstad anche io trovo delle cose sbagliate...e con convinzione di logica....
Detto questo,la Walstad ha fatto conoscere un modo di fare acquari che permette anche ad un inpiegato part-time di coltivare questo hobby.....tutti gli altri,lo sappiamo,acqua osmosi ecc....

Ma la Walstad ha un forum,dove anche qualcuno di noi scrive,mettendoci la faccia in prima persona....

Uno che scrive un libro se non lo conosci non puoi dirgli guarda che quí per me ti sbagli

Valerio Zupo lo conosco,è un biologo napoletano abbastanza quotato
Non só nello specifico cosa ti obbiettano sul libro :-??

Ma come si dice?
Tutte le strade portano a Roma...basta solo trovare la piú facile
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 3):
Sini (05/10/2016, 10:55) • GiovAcquaPazza (05/10/2016, 11:01) • Michele09 (05/10/2016, 11:15)
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Gli 8 miti più famosi sull' acquariofilia

Messaggio di Sini » 05/10/2016, 11:04

Sottolineo una cosa.
Il metodo AF non è «nuovo»: antichissimo: è il metodo dei primi acquari prima che (perdonatemi) l'acquariofilia diventasse un mercato.
Sarà pure una fissa di Rox, ma sinceramente non trovo altra spiegazione per condurre acquari che vanno avanti con un accanimento terapeutico continuo: cambi d'acqua, biocondizionatori, sali, prodotti miracolosi di ogni tipo, filtri costosissimi che poi sono scatole di plastica con una spugna e del materiale poroso...
Io ho sempre visto l'acquariofilia come una passione costosa e che richiede una marea di tempo.
Dopo un anno e mezzo ho una vasca che va avanti da sola, devo solo dare un pò di cibo ai pesci. Contiene solo acqua, pesci, piante, batteri e il riscaldatore. Niente alghe da non ricordo più quanto, fila come sui binari. Costo zero virgola; tempo zero virgola, fatica zero virgola, pensieri idem.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Gli 8 miti più famosi sull' acquariofilia

Messaggio di Sini » 05/10/2016, 11:05

cicerchia80 ha scritto:metto le mani avanti che dicendo che sul libro della Walstad anche io trovo delle cose sbagliate...e con convinzione di logica....
Ci apriresti un topic? :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
carlo.drovandi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/07/16, 13:57

Re: Gli 8 miti più famosi sull' acquariofilia

Messaggio di carlo.drovandi » 05/10/2016, 11:06

cicerchia80 ha scritto:Questa frase è nata appunto per chi ragiona ancora ad un litro per centimetro di pesce..
Questo ragionamento è stato superato che io ero ancora un giovine virgulto, molti anni fa!
cicerchia80 ha scritto:A chi ha la convinzione che un acquario deve andare avanti ad osmosi e sali anche se la nostra acqua è ottima
Ai nostri tempi l'acqua di osmosi non sapevamo nemmeno cosa fosse!
cicerchia80 ha scritto:A chi va avanti con skimmer,plafoniere aerospaziali,impianti CO2 a 1000 regolazioni
Idem anche qui! La tecnologia ai tempi non era così spinta come ora e già al tempo ci si arrangiava con quel poco che si aveva.... gli impianti aerospaziali ce li hanno i giovani "rampanti" dell'acquariofilia che vogliono tutto e subito!

Forse si stanno confondendo i veri acquariofili "vecchia scuola" con tutta una serie di persone che non hanno fatto di necessità virtù e per questo non hanno percorso molta strada acquariofila, e ora cercano di puntare il dito... [-x [-x [-x

Avatar utente
carlo.drovandi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/07/16, 13:57

Re: Gli 8 miti più famosi sull' acquariofilia

Messaggio di carlo.drovandi » 05/10/2016, 11:09

Sini ha scritto:Il metodo AF non è «nuovo»: antichissimo: è il metodo dei primi acquari
Esatto @Sini!
Hai centrato il punto.... :ymapplause:

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Gli 8 miti più famosi sull' acquariofilia

Messaggio di Sini » 05/10/2016, 11:10

carlo.drovandi ha scritto:
Sini ha scritto:Il metodo AF non è «nuovo»: antichissimo: è il metodo dei primi acquari
Esatto @Sini!
Hai centrato il punto.... :ymapplause:
Immagine
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
carlo.drovandi
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/07/16, 13:57

Re: Gli 8 miti più famosi sull' acquariofilia

Messaggio di carlo.drovandi » 05/10/2016, 11:25

GiuseppeA ha scritto:Se uno si sente preso di mira per la sua gestione, per la sua "età acquariofila" o per qualsiasi altra cosa meglio aprire un bel topic in salotto e "scateneremo l'inferno"cit. di là.
Non credo che lo farò!
Mi sembra di aver capito la linea del forum
e delle persone che vuole raggiungere!!!!
Mi basta così,
non voglio farti chiudere altri topic, Giuseppe!

Non so come cancellarmi dal forum,
ma comunque non interverrò più....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti