Io ho usato della fibra di cocco che sembrava un terriccio, soffice e polveroso. L'ho usato per rivestire un legno. Ho indossato i guanti, ho spalmato il ramo, con il silicone, come se fosse una crema, e con un piccolo setaccio, ho lasciato cadere la fibra di cocco, mista a sabbia. una volta asciutto, ho lavato il ramo per eliminare i residui che non si erano incollati.
Se vuoi usare la schiuma poliuretanica e la colla per piastrelle, se vuoi impermeabilizzare, io non userei il flatting, è sempre una vernice che può essere nociva ad un animale. Se non ho capito male, il posto sarà caldo e asciutto, se devi impermeabilizzare potresti usare la gommalacca, la vendono in scaglie, si scioglie in alcool almeno a 94°, se non ricordo male, lo puoi dare a pennello, ed è naturale.
Das
- Andrea93
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
-
Profilo Completo
Das
E se usassi del plastivel?
Pinny ha scritto: ↑25/11/2022, 16:15Io ho usato della fibra di cocco che sembrava un terriccio, soffice e polveroso. L'ho usato per rivestire un legno. Ho indossato i guanti, ho spalmato il ramo, con il silicone, come se fosse una crema, e con un piccolo setaccio, ho lasciato cadere la fibra di cocco, mista a sabbia. una volta asciutto, ho lavato il ramo per eliminare i residui che non si erano incollati.
Se vuoi usare la schiuma poliuretanica e la colla per piastrelle, se vuoi impermeabilizzare, io non userei il flatting, è sempre una vernice che può essere nociva ad un animale. Se non ho capito male, il posto sarà caldo e asciutto, se devi impermeabilizzare potresti usare la gommalacca, la vendono in scaglie, si scioglie in alcool almeno a 94°, se non ricordo male, lo puoi dare a pennello, ed è naturale.
E se usassi del plastivel?
Posted with AF APP
- Andrea93
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 27/07/19, 23:06
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti