Quindi donare non comporta aver poi problemi semmai ci permette si scoprirli.
Ed ora filate tutti al più vicino centro trasfusionale che agosto è un mese nero per chi necessita di trasfusioni continue (emofiliaci ed affini

Ti ripeto, in più 20 anni di donazioni il caso di Gibogi è la prima volta che lo sento.cristianoroma ha scritto:Non vorrei dirlo... ma avete messo ansia a possibili nuovi donatori, me compreso
Ho sempre voluto farlo a dir la verità, chissà che non sia la volta buona...
Quella viene chiamata "lipotimia" cioè un semplice svenimento dovuto al fatto che Gibogi si è alzato troppo presto.gibogi ha scritto:Alla mia prima donazione ho avuto uno svenimento perché mi sono alzato troppo presto, anzi praticamente subito, ho fatto qualche metro e sono caduto a terra.
Dubito fortemente che la tua esperienza sia stata una crisi epilettica, anche se piccola come ti ha detto la dottoressa. Non voglio criticare ciò che ha detto , ma se di crisi epilettica si trattava ti avrebbe indirizzato dal tuo medico di famiglia per eseguire indagini diagnostica al riguardo ( di ciò ne sono sicuro al 1000/1000) .gibogi ha scritto:Alla mia decima donazione tutto procedeva regolare quando ad un certo punto ho iniziato a sentire un formicolio ai piedi prima e alle mani poi è a sudare.
Sono riuscito a chiamare l'infermiera e poi il buio completo.
La crisi epilettica potrebbe essere determinata da stanchezza fisica, ma ad un paziente epilettico, e ripeto se una crisi epilettica ,o perlomeno dei tremori che farebbero pensare ad una crisi epilettica , viene all'osservazione di un medico ( anche il più menefreghista ) indirizzerebbe il paziente ad esami diagnostici specifici, uno potrebbe essere l'elettroencefalogramma.gibogi ha scritto:Poco dopo mi sono svegliato eclatante dottoressa, mi ha detto che avevo avuto una piccola crisi epilettica, e ha attribuito il caso ad una probabile stanchezza fisica.
Visitano il forum: Fabryfabry80 e 4 ospiti