Dungeons & Dragons

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Dungeons & Dragons

Messaggio di Claudio80 » 22/05/2019, 21:12

SimoneAst88 ha scritto: bardo chierico
Nella versione a cui giocavo io non c'era il bardo :ymsigh:
Il druido sì, ma era una "specializzazione" del chierico che poteva essere scelta solo dopo il 9°livello. O forse era il 13°...

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
SimoneAst88
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 11/04/19, 22:37

Dungeons & Dragons

Messaggio di SimoneAst88 » 22/05/2019, 21:22

Claudio80 ha scritto:
SimoneAst88 ha scritto: bardo chierico
Nella versione a cui giocavo io non c'era il bardo :ymsigh:
Il druido sì, ma era una "specializzazione" del chierico che poteva essere scelta solo dopo il 9°livello. O forse era il 13°...
Io giocavo alla 3 e poi alla 3.5 e ti assicuro che spaccavano male... :D

PS: trovata, dirge Singer dal Liber mortis

Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]

#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Dungeons & Dragons

Messaggio di Claudio80 » 22/05/2019, 21:34

SimoneAst88 ha scritto: Io giocavo alla 3 e poi alla 3.5 e ti assicuro che spaccavano male...
Era interessante anche la versione advanced, con le combinazioni razza/classe, i doppi allineamenti e i colpi critici in combattimento,ma non l'ho mai provata.

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

Dungeons & Dragons

Messaggio di Mcanta » 26/05/2019, 16:59

Presente.
D&D
LOTR

poi 14 anni di WoW :-)
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Dungeons & Dragons

Messaggio di Bibbitaro » 28/05/2019, 17:09

Presente!!!
Ho giocato a D&D, AD&D, Kata Kumbas, Middle earth, Chtulu, Warhammer, Rolemaster ed un'altro che avevamo inventato noi di sana pianta.

Ho iniziato nei primi anni 80 e tuttora se avessi tempo e persone con cui giocare ci passerei ore ed ore...
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Dungeons & Dragons

Messaggio di Claudio80 » 28/05/2019, 17:40

Bibbitaro ha scritto: un'altro che avevamo inventato noi di sana pianta.
Grande! Hai colto il vero spirito del giocare di ruolo!
Io mi ero dilettato nella stesura di regole aggiuntive da applicare al classico d&d, per rendere più variegati e incisivi i bonus delle abilità e consentire ai personaggi semiumani l'uso di tutte le armi o quasi.
Era nato tutto da un interrogativo quasi amletico: perché un halfling particolarmente forte non potrebbe bandire a due mani una spada che un uomo molto debole può maneggiare tranquillamente con una mano sola? :-?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Dungeons & Dragons

Messaggio di Bibbitaro » 29/05/2019, 9:53

Claudio80 ha scritto:
Bibbitaro ha scritto: un'altro che avevamo inventato noi di sana pianta.
Grande! Hai colto il vero spirito del giocare di ruolo!
Io mi ero dilettato nella stesura di regole aggiuntive da applicare al classico d&d, per rendere più variegati e incisivi i bonus delle abilità e consentire ai personaggi semiumani l'uso di tutte le armi o quasi.
Era nato tutto da un interrogativo quasi amletico: perché un halfling particolarmente forte non potrebbe bandire a due mani una spada che un uomo molto debole può maneggiare tranquillamente con una mano sola? :-?
Noi avevamo messo insieme le caratteristiche dei vari giochi che ci piacevano di più ed avevamo tirato fuori un sistema molto divertente.
A prescindere dalla razza si partiva da 3 macro classi: guerrieri, maghi ed avventurieri. Le specializzazioni si prendevano potenziando delle abilità con dei punti ad ogni passaggio di livello (quindi magari un guerriero poteva somigliare più ad uno spadaccino, un pirata, un cavaliere, etc. a seconda di quali abilità approfondiva, un avventuriero poteva puntare alle abilità da ladro come da bardo, etc.). La cosa divertente era però che tutti potevano provare a fare tutto: se ad esempio un guerriero trovava una pergamena con un incantesimo poteva provare a leggerla ed a lanciare l'incantesimo, ma tra i malus dovuti alle caratteristiche (difficilmente avrà avuto INT alta) ed ai pochi punti spesi sulla capacità specifica avrebbe quasi sicuramente fallito (percentuale di fallimento tra il 95% ed il 99%) e così via. Quindi, ad esempio, nel tuo caso l'Halfling avrebbe potuto senza dubbio provare a brandire una spada lunga come fosse una spada a 2 mani, ma senza quella specializzazione avrebbe fatto comunque male.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Dungeons & Dragons

Messaggio di Den10 » 29/05/2019, 10:20

quasi presente :io giocavo a quei libri dove,oltre a fare delle scelte lungo l'avventura, dovevi tirare i dadi e andare alla pagina corrispondente.d&d ci ho giocato solo una volta con un mio amico di roma...ma lui stava avanti in tutto ,aveva una bella collezzione di personaggi in (ferro?) e li colorava a mano uno per uno!

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Dungeons & Dragons

Messaggio di Claudio80 » 29/05/2019, 12:12

ul
Den10 ha scritto: giocavo a quei libri dove,oltre a fare delle scelte lungo l'avventura, dovevi tirare i dadi e andare alla pagina corrispondente
I cosiddetti librogame. Erano divertenti, si possono considerare l'anticamera del gdr.
I migliori erano quelli di Lupo Solitario.
@Bibbitaro ingegnoso!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Den10 (29/05/2019, 12:22)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Dungeons & Dragons

Messaggio di BollaPaciuli » 29/05/2019, 12:36

Claudio80 ha scritto: Erano divertenti, si possono considerare l'anticamera del gdr.
in effetti con il gruppetto di amici si è partiti cosi in prima superiore... poi il figlio di papà ha comprato i libri di d&d...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti