Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
nicolatc
- Messaggi: 5245
- Messaggi: 5245
- Ringraziato: 1330
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
826
-
Grazie ricevuti:
1330
Messaggio
di nicolatc » 16/02/2018, 18:51
Direi che questo thread va cancellato abbastanza presto...

#teamTroll
nicolatc
-
Otaku

- Messaggi: 625
- Messaggi: 625
- Ringraziato: 85
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo marrone
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Uno Pterygoplichthys nato nel 2013 <3
Sette Otocinclus Macrospilus
- Altre informazioni: Vasca shallow in vetro extrachiaro 50x100. Allestita nel settembre 2016.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
85
Messaggio
di Otaku » 16/02/2018, 21:18

Ma solo io non ci sto capendo un cazzo?
Se qualche volenteroso meno stupido di me riesce a spiegarmi il significato delle ultime due pagine di questo topic, mi fa un grosso favore.

Otaku
-
cicerchia80
- Messaggi: 36643
- Messaggi: 36643
- Ringraziato: 4567
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
845
-
Grazie ricevuti:
4567
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 16/02/2018, 21:36
Otaku ha scritto: ↑
Ma solo io non ci sto capendo un cazzo?
Se qualche volenteroso meno stupido di me riesce a spiegarmi il significato delle ultime due pagine di questo topic, mi fa un grosso favore.

Riassunto.... La Walstad ha scritto un libro
Quel libro stà all'acquariofilia "commerciale" come Giordano Bruno stà alla chiesa cattolica
Tuttavia credo che delle sue affermazioni siano limitanti o opinabili
Vedi la sua opinione sui cambi d'acqua,molti di noi li hanno fatti in tempi ben più lunghi
Rox non ne fà da 2 anni come ha scritto sopra
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
daniele-

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 245
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
245
Messaggio
di daniele- » 16/02/2018, 21:58
su fa e su sta l'accento non va....

daniele-
-
cicerchia80
- Messaggi: 36643
- Messaggi: 36643
- Ringraziato: 4567
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
845
-
Grazie ricevuti:
4567
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 16/02/2018, 22:03
daniele- ha scritto: ↑su fa e su sta l'accento non va....

Daniè....è una storia lunga,un telefono di merda ed ho pure sbagliato topic
Cancello il messaggio sopra
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
MarcoBlu

- Messaggi: 619
- Messaggi: 619
- Ringraziato: 107
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riva Presso Chieri (TO)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado + Ghiaietto inerte
- Flora: Piantumazione complessiva: 60-70%.
Zona anteriore:
- Cryptocoryne undulata
- Anubias barteri
Zona centrale/posteriore:
- Microsorum pteropus
- Pogostemon stellatus
- Myriophyllum spicatum
- Ludwigia glandulosa
- Limnophila
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia mini super red
- Myriophyllum ibrido (varietà ottenuta da un incrocio, non so altro)
- Vallisneria americana gigante
- Fauna: Un'ottantina di avannotti Guppy di varie taglie, senza contare i neonati di pochi giorni
- Altre informazioni: Acquario allestito il 21/12/2017.
Specifico che la vasca ha un volume di 80 litri netti.
Il fotoperiodo attuale è di 9 ore, comprensivo di effetti alba/tramonto della durata di 1 ora ciascuno.
FERTILIZZAZIONE:
PMDD AF avanzato + impianto di CO2 a bombola (con controller pH).
ILLUMINAZIONE: 2 lampade Aquatlantis Easy LED Universal da 28 W (56 W totali massimi) regolate così:
- posteriore:
100% --> 28 W = 2400 lm --> 60 lm/l circa nella zona posteriore
- anteriore (sopra tronco e piante in primo piano):
75% --> 21 W = 1800 lm --> 45 lm/l circa nella zona anteriore
VALORI ACQUA:
- T = 21,5°C
- pH =7,00 (regolato automaticamente con controller CO2)
- pH shakerato = 8,47
- KH =10 °d
- GH =11 °d
VALORI FERTILIZZAZIONE:
- CO2 = 25-30 mg/l
- NO3- = 5 mg/l
- PO43- = 0.4 mg/l
- Mg = 5-10 mg/l
- K = mg/l
- EC = 520 uS/cm
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
107
Messaggio
di MarcoBlu » 17/02/2018, 1:49
Otaku ha scritto: ↑
Ma solo io non ci sto capendo un cazzo?
Se qualche volenteroso meno stupido di me riesce a spiegarmi il significato delle ultime due pagine di questo topic, mi fa un grosso favore.

Te lo spiego io in privato

Posted with AF APP
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "
grazie" con l'apposito tasto
Se il forum ti ha fatto
risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto
Donazione che trovi in fondo alla pagina

MarcoBlu
-
Gaiden

- Messaggi: 1038
- Messaggi: 1038
- Ringraziato: 61
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catania
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL aquabasis+lapillo
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Sagittaria subulata, Hydrocotyle leucocephala, java moss, Anubias barterii nana, Microsorum pteropus widelow, Riccia fluitans, Spiky moss, lemna minor
- Fauna: 6 Otocinclus affinis
3 Betta splendens (2 femmine e 1 maschio)
Caridina orange cherry
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Tetra ex600 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto+Vera
2 LED COB da 800lumen ciascuno
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
61
-
Contatta:
Messaggio
di Gaiden » 26/02/2018, 1:47
ehm io sono l'ultimo arrivato, ma cerco da tanto tempo questo libro in italiano...
non è che mi potreste dare una mano in PM?
non lo dico a nessuno, suvvia

www.alfioraciti.com Belle arti, pittura, disegno e ritratti di animali
I'll make you fume in fury and rage, I'll make you see what you made of tonight...
Gaiden
-
liutpri

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/10/16, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roncade (TV)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 2 6500 K - 1 4000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino finissimo nero
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Rotala rotundifolia
-Ceratophyllum demersum
-Najas guadalupensis (pochissima)
-Echinodorus quadricostatus
Ludwigia Arcuata
ludwigia super red
Myriophyllum tuberculatum
Helanthium tenellum
Hydrocotyle vulgaris
-Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Anubias nana
- Fauna: - 6-7 Neon
- 6 corydoras aeneus albini
- 8 Puntius titteya
- 2 P. scalare red king
-- 2 guppy e 2 platy derivanti da vecchie nascite che sposterò a breve
- Altre informazioni: Acquario avviato ad agosto 2016
somministrazione CO2 solo con luci accese (4-5 bolle minuto)
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di liutpri » 27/02/2018, 14:47
Scusate, anch'io non cambio l'acqua dall'estate scorsa, non mi merito un PM?

liutpri
-
Narcos

- Messaggi: 1243
- Messaggi: 1243
- Ringraziato: 84
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: varie tipologie di anubias
Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
- Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy..........
3 Betta
2 Pangio
2 Corydoras
1 Ancistrus
e altri 5 Neon
- Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017
Filtro Pratiko 200
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 01/03/2018, 9:08
" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
-
MarcoBlu

- Messaggi: 619
- Messaggi: 619
- Ringraziato: 107
- Iscritto il: 07/01/18, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riva Presso Chieri (TO)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 49
- Temp. colore: 6500 K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado + Ghiaietto inerte
- Flora: Piantumazione complessiva: 60-70%.
Zona anteriore:
- Cryptocoryne undulata
- Anubias barteri
Zona centrale/posteriore:
- Microsorum pteropus
- Pogostemon stellatus
- Myriophyllum spicatum
- Ludwigia glandulosa
- Limnophila
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia mini super red
- Myriophyllum ibrido (varietà ottenuta da un incrocio, non so altro)
- Vallisneria americana gigante
- Fauna: Un'ottantina di avannotti Guppy di varie taglie, senza contare i neonati di pochi giorni
- Altre informazioni: Acquario allestito il 21/12/2017.
Specifico che la vasca ha un volume di 80 litri netti.
Il fotoperiodo attuale è di 9 ore, comprensivo di effetti alba/tramonto della durata di 1 ora ciascuno.
FERTILIZZAZIONE:
PMDD AF avanzato + impianto di CO2 a bombola (con controller pH).
ILLUMINAZIONE: 2 lampade Aquatlantis Easy LED Universal da 28 W (56 W totali massimi) regolate così:
- posteriore:
100% --> 28 W = 2400 lm --> 60 lm/l circa nella zona posteriore
- anteriore (sopra tronco e piante in primo piano):
75% --> 21 W = 1800 lm --> 45 lm/l circa nella zona anteriore
VALORI ACQUA:
- T = 21,5°C
- pH =7,00 (regolato automaticamente con controller CO2)
- pH shakerato = 8,47
- KH =10 °d
- GH =11 °d
VALORI FERTILIZZAZIONE:
- CO2 = 25-30 mg/l
- NO3- = 5 mg/l
- PO43- = 0.4 mg/l
- Mg = 5-10 mg/l
- K = mg/l
- EC = 520 uS/cm
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
107
Messaggio
di MarcoBlu » 01/03/2018, 9:21
liutpri ha scritto: ↑Scusate, anch'io non cambio l'acqua dall'estate scorsa, non mi merito un PM?

PMmati entrambi

- Questi utenti hanno ringraziato MarcoBlu per il messaggio:
- Narcos (01/03/2018, 9:33)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "
grazie" con l'apposito tasto
Se il forum ti ha fatto
risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto
Donazione che trovi in fondo alla pagina

MarcoBlu