Foresta amazzonica in fiamme

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di Daniela » 24/08/2019, 21:32

Secondo me molto dipende anche da noi.
Forse non tutti sanno che la deforestazione ( causata oltretutto, da incendi dolosi ) è dovuta anche all'utilizzo del suolo per allevamenti intensivi e coltivazione...giusto due dati :) :
-
Se piantassimo in un campo tutte le coltivazioni utilizzate per alimentare gli animali da allevamento, arriveremmo a coprire l’intera superficie dell’Unione Europea, o la metà degli Stati Uniti.
- Gli animali allevati industrialmente vengono in genere nutriti con alimenti commestibili come cereali, soia o pesce che potrebbero nutrire invece gli esseri umani.
-Un terzo della raccolta mondiale di cereali viene utilizzato per alimentare il bestiame industriale; se fosse utilizzato direttamente per il consumo umano sfamerebbe circa 3 miliardi di persone.
-Gli allevamenti industriali non producono cibo, lo sprecano. Per ogni 100 calorie di cereali commestibili utilizzati come mangime per il bestiame, otteniamo solo 30 calorie sotto forma di carne o latte; una perdita del 70%. Il Report sulla Sicurezza Alimentare delle Nazioni Unite riconosce che i “sistemi intensivi..riducono l’equilibrio nella produzione di cibo” a livello mondiale.
Tratto da :
.ciwf.it/blog/2014/09/cosa-caratterizza-lallevamento-intensivo
E ancora...
I recenti incendi in Amazzonia e gli allevamenti intensivi sono legati. La popolazione mondiale è in continuo aumento, tant’è che nel 2050 la terra sarà abitata da 9,1miliardi di persone. Davanti a questo scenario i diversi Stati stanno agendo soprattutto per il controllo delle risorse alimentari che diventeranno un importante strumento geopolitico.
Tra gli esempi più significativi che permettono di comprendere l’impatto del fenomeno c’è quello che riguarda l’America Latina. Ma prima di spiegare quanto sta avvenendo in Sud America è opportuno prendere come esempio quello che sta succedendo in Cina. Con lo sviluppo sempre più imponente di questa nazione il sistema alimentare per 1 miliardo 386 milioni di cinesi si è modificato.
Tratto da:
.tpi.it/2019/08/23/incendi-amazzonia-allevamenti-intensivi-causa-deforestazione/
Detto questo riporto un pensiero di un amministratore del gruppo fb NO PESTICIDI, che condivido pienamente anche se sono diventata Vegana al 100 % ! 🤗
Soia e carne un binomio indissolubile.
Le foreste vengono bruciate per fare posto alla coltivazione di soia OGM per alimentare animali.
Quindi, bisogna essere coerenti con noi stessi, se mangiamo carne alimentiamo questo sistema.
Questo non è un gruppo vegetariano o vegano (quindi non sto qui a dire di non mangiare carne, ma di mangiarne pochissima è doveroso dirlo) e io stesso mangio carne (sempre meno) ma quella poca carne che mangio la prendo biologica, sapendo che perlomeno sono rispettati degli standard di allevamento diversi dagli allevamenti in batteria.
Dobbiamo diventare consapevoli nelle scelte, le nostre azioni hanno un impatto ambientale.
Inutile piangere, commuoversi o arrabbiarsi davanti alla foresta amazzonica che brucia se poi mangiamo carne a volontà.
Vi prego, non trasformate questo post in uno scontro tra vegani, vegetariani e carnivori, non ha senso fare a gara a chi è più bravo.
Mangiamo pochissima carne e di qualità... questo è il messaggio che volevo far passare, grazie.
Bel post ! Grazie mille d'averne parlato ...non è mai abbastanza 😍❤️
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Acquariana (25/08/2019, 22:06)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53590
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di cicerchia80 » 24/08/2019, 22:54

Un piccolo appunto
L'80 % della soia è per gli allevamenti in Cina
Probabilmente noi (italiani) ne siamo causa sotto all'1%

.....e probabilmente in Abruzzo siamo sotto graduatoria :D
Stand by

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di Humboldt » 25/08/2019, 2:47

Non è solo "colpa" della Cina e dei cinesi...
In termini di sfruttamento agricolo e sfruttamento delle risorse globali un "europeo" incide molto più di un "cinese".
Ora è evidente che i cinesi con 1 miliardi e 300 milioni di abitanti utilizzano più risorse degli oltre 60 milioni di italiani ma è anche vero che la Cina è 30 volte più grande dell'Italia. Se la Cina avesse la densità di abitanti dell'Italia (e lo stesso vale per Germania, Gran Bretagna, Francia...) la loro popolazione quasi raddoppierebbe.
L'impatto di un cinese sul loro territorio è decisamente inferiore a quello di un qualsiasi europeo.
La densità abitativa della Cina è 140 ab/kmq; solo poco più alta di quella dell'Abruzzo (120) e più bassa rispetto alle Marche (160).
Non parliamo poi dell'Italia con oltre 200 ab/kmq.
Alla fine dei conti siamo "noi" a dover cercare più risorse fuori dalla porta di casa...

Tornando alla soia nel 2017 la produzione mondiale è stata stimata in di oltre 347 milioni di tonnellate.
L'Italia era ed è il principale produttore e consumatore (zootecnia) europeo. Ne produciamo (coltiviamo) circa 1,5 milioni di tonnellate che però soddisfano meno del 20% del nostro fabbisogno. Tutto il resto lo importiamo...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Daniela (25/08/2019, 22:22)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di marcello » 25/08/2019, 11:15

Follia umana il tutto per il dio DENARO , sempre di più più più più più …. [-(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53590
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di cicerchia80 » 25/08/2019, 11:33

Humboldt ha scritto: Non è solo "colpa" della Cina e dei cinesi...
In termini di sfruttamento agricolo e sfruttamento delle risorse globali un "europeo" incide molto più di un "cinese".
Ora è evidente che i cinesi con 1 miliardi e 300 milioni di abitanti utilizzano più risorse degli oltre 60 milioni di italiani ma è anche vero che la Cina è 30 volte più grande dell'Italia. Se la Cina avesse la densità di abitanti dell'Italia (e lo stesso vale per Germania, Gran Bretagna, Francia...) la loro popolazione quasi raddoppierebbe.
L'impatto di un cinese sul loro territorio è decisamente inferiore a quello di un qualsiasi europeo.
La densità abitativa della Cina è 140 ab/kmq; solo poco più alta di quella dell'Abruzzo (120) e più bassa rispetto alle Marche (160).
Non parliamo poi dell'Italia con oltre 200 ab/kmq.
Alla fine dei conti siamo "noi" a dover cercare più risorse fuori dalla porta di casa...

Tornando alla soia nel 2017 la produzione mondiale è stata stimata in di oltre 347 milioni di tonnellate.
L'Italia era ed è il principale produttore e consumatore (zootecnia) europeo. Ne produciamo (coltiviamo) circa 1,5 milioni di tonnellate che però soddisfano meno del 20% del nostro fabbisogno. Tutto il resto lo importiamo...
Si ma da noi non se ne fa proprio un grande uso, forse più con ste biogas che non con l'allevamento
Poi chi alleva in casa figurati se usa soia😏
Stand by

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di Humboldt » 25/08/2019, 12:11

@cicerchia80 tu sei fortunato. Vivi nell'Abruzzo appenninico e con poco sforzo riesci a procurarti cibo sano e allevato con criteri legati più alla qualità (sapore, aromi, grasso...) che alla quantità.

In Italia si allevano in modo intensivo 9 milioni di bovini, 9 milioni di suini, 500 milioni di polli "da carne", 50 milioni di galline ovaiole, 100 milioni di conigli e centinaia di milioni di altro pollame (galline faraone, tacchini, quaglie, ecc.).
Qui la soia la trovi eccome.

Poi ci sono 13 milioni tra capre e pecore ma qui il discorso sull'allevamento cambia.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Daniela (25/08/2019, 22:21)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53590
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di cicerchia80 » 25/08/2019, 12:21

Che tristezza :-s
La cucina ci era rimasta di buono... abbiamo rovinato pure quella :((
Stand by

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di Tony98 » 25/08/2019, 14:42

A tal proposito voglio ricordarvi che nel nostro piccolo possiamo aiutare molto! Bisogna agire in fretta e lamentarsi non risolverà il problema :(
Potete donare a questi link per sontenere diverse cause che ora elencherò:
  • Donate a Rainforest Action Network per proteggere gli acri rimanenti della foresta Amazzonica
  • Donate a Rainforest Trust per aiutare a riacquistare ettari di terreno strappati alla foresta. Questa organizzazione va avanti dal 1988 e finora ha salvato 23 milioni di acri!
  • Potete donare al WWF per proteggere le specie che vivono in Amazzonia
  • ecosia.org è un motore di ricerca che utilizza i sui guadagni per piantare alberi! Non costa nulla ed è sicuro!
  • Ci sono una montagna di petizioni da firmare su Change.org tra cui <change.org/p/stop-the-burning-of-the-amazon-rainforest> !
  • Donate ad Amazon Watch che protegge la foresta e i diritti delle popolazioni indigene
  • Donate Amazon Conservation Team che combatte contro i cambiamenti climatici, la deforestazione e fornisce tutela legale alle popolazioni indigene
  • Su Amazon Conservation potete decidere di persona a cosa o a chi inviare la donazione, potete decidere se donare alberi, investire sull'educazione, proteggere gli habitat, comprare pannelli solari e altro ancora!
  • Donate a One Tree Planted per piantare alberi e fermare la deforestazione in tutto il mondo!
  • Firmate la petizione di Greenpeace per fare pressione su Bolsonaro e sul suo governo di follia!
Il destino di tutti è anche nelle nostre mani!
Vi ringrazio :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Daniela (25/08/2019, 22:22)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di Babs94 » 25/08/2019, 15:02

Tony98 ha scritto: A tal proposito voglio ricordarvi che nel nostro piccolo possiamo aiutare molto! Bisogna agire in fretta e lamentarsi non risolverà il problema :(

Potete donare a questi link per sontenere diverse cause che ora elencherò:
Donate a Rainforest Action Network per proteggere gli acri rimanenti della foresta Amazzonica
Donate a Rainforest Trust per aiutare a riacquistare ettari di terreno strappati alla foresta. Questa organizzazione va avanti dal 1988 e finora ha salvato 23 milioni di acri!
Potete donare al WWF per proteggere le specie che vivono in Amazzonia
ecosia.org è un motore di ricerca che utilizza i sui guadagni per piantare alberi! Non costa nulla ed è sicuro!
Ci sono una montagna di petizioni da firmare su Change.org tra cui <change.org/p/stop-the-burning-of-the-amazon-rainforest> !
Donate ad Amazon Watch che protegge la foresta e i diritti delle popolazioni indigene
Donate Amazon Conservation Team che combatte contro i cambiamenti climatici, la deforestazione e fornisce tutela legale alle popolazioni indigene
Su Amazon Conservation potete decidere di persona a cosa o a chi inviare la donazione, potete decidere se donare alberi, investire sull'educazione, proteggere gli habitat, comprare pannelli solari e altro ancora!
Donate a One Tree Planted per piantare alberi e fermare la deforestazione in tutto il mondo!
Firmate la petizione di Greenpeace per fare pressione su Bolsonaro e sul suo governo di follia!
Il destino di tutti è anche nelle nostre mani!
Vi ringrazio :-h
Perdonami ma non penso che donare soldi sia un modo valido per fare qualcosa. Tralasciando il fatto che, purtroppo, non riesco a credere che nessuno ci mangi sopra, preferisco che si parli e ci si confronti su queste cose, che si cerchi di andare a fondo ai problemi per capire cosa ci sta dietro. Sono stanca dei "dona soldi per la nostra causa", vorrei che tutti spendessimo più tempo per informarci e agire concretamente verso una direzione più sostenibile sotto ogni fronte. Trovo più utile che vengano scritte opinioni e si linki articoli piuttosto che associazioni a cui donare.
Non voglio venga visto come un attacco personale, sia chiaro. Però non vedo una soluzione nel donare soldi, mentre vedo tanti spunti di miglioramento dal confronto di idee.

Posted with AF APP
: () { :|:& }; :

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Foresta amazzonica in fiamme

Messaggio di Tony98 » 25/08/2019, 15:13

Però non vedo una soluzione nel donare soldi, mentre vedo tanti spunti di miglioramento dal confronto di idee.
Purtroppo però le organizzazioni che difendono l'ambiente hanno bisogno di denaro non idee, bisogna agire non discutere, sono dell'idea che sia troppo tardi per discutere, abbiamo già perso tempo a sufficienza e ora siamo al punto di non ritorno :(
Stiamo parlando della sopravvivenza della nostra specie e di tutto ciò che vive su questo pianeta
Tralasciando il fatto che, purtroppo, non riesco a credere che nessuno ci mangi sopra, preferisco che si parli e ci si confronti su queste cose, che si cerchi di andare a fondo ai problemi per capire cosa ci sta dietro.
È vero c'è sempre il rischio che i soldi non vadano dove pensiamo debbano andare, magari qualcuno se li mette in tasca e ci paga le cene di lusso....ma questo non vuol dire che non bisogna d'onore solo perché esiste questo problema. Non sto obbligando nessuno ovviamente, ci mancherebbe altro, ma penso che per una causa del genere bisogna correre un rischio.
Poi io non ho donato chissà che cifra, ho donato sui 30 euro divisi in tre cause diverse...

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti