Forse non tutti sanno che la deforestazione ( causata oltretutto, da incendi dolosi ) è dovuta anche all'utilizzo del suolo per allevamenti intensivi e coltivazione...giusto due dati

-
Tratto da :Se piantassimo in un campo tutte le coltivazioni utilizzate per alimentare gli animali da allevamento, arriveremmo a coprire l’intera superficie dell’Unione Europea, o la metà degli Stati Uniti.
- Gli animali allevati industrialmente vengono in genere nutriti con alimenti commestibili come cereali, soia o pesce che potrebbero nutrire invece gli esseri umani.
-Un terzo della raccolta mondiale di cereali viene utilizzato per alimentare il bestiame industriale; se fosse utilizzato direttamente per il consumo umano sfamerebbe circa 3 miliardi di persone.
-Gli allevamenti industriali non producono cibo, lo sprecano. Per ogni 100 calorie di cereali commestibili utilizzati come mangime per il bestiame, otteniamo solo 30 calorie sotto forma di carne o latte; una perdita del 70%. Il Report sulla Sicurezza Alimentare delle Nazioni Unite riconosce che i “sistemi intensivi..riducono l’equilibrio nella produzione di cibo” a livello mondiale.
E ancora....ciwf.it/blog/2014/09/cosa-caratterizza-lallevamento-intensivo
Tratto da:I recenti incendi in Amazzonia e gli allevamenti intensivi sono legati. La popolazione mondiale è in continuo aumento, tant’è che nel 2050 la terra sarà abitata da 9,1miliardi di persone. Davanti a questo scenario i diversi Stati stanno agendo soprattutto per il controllo delle risorse alimentari che diventeranno un importante strumento geopolitico.
Tra gli esempi più significativi che permettono di comprendere l’impatto del fenomeno c’è quello che riguarda l’America Latina. Ma prima di spiegare quanto sta avvenendo in Sud America è opportuno prendere come esempio quello che sta succedendo in Cina. Con lo sviluppo sempre più imponente di questa nazione il sistema alimentare per 1 miliardo 386 milioni di cinesi si è modificato.
Detto questo riporto un pensiero di un amministratore del gruppo fb NO PESTICIDI, che condivido pienamente anche se sono diventata Vegana al 100 % !.tpi.it/2019/08/23/incendi-amazzonia-allevamenti-intensivi-causa-deforestazione/
Bel post ! Grazie mille d'averne parlato ...non è mai abbastanzaSoia e carne un binomio indissolubile.
Le foreste vengono bruciate per fare posto alla coltivazione di soia OGM per alimentare animali.
Quindi, bisogna essere coerenti con noi stessi, se mangiamo carne alimentiamo questo sistema.
Questo non è un gruppo vegetariano o vegano (quindi non sto qui a dire di non mangiare carne, ma di mangiarne pochissima è doveroso dirlo) e io stesso mangio carne (sempre meno) ma quella poca carne che mangio la prendo biologica, sapendo che perlomeno sono rispettati degli standard di allevamento diversi dagli allevamenti in batteria.
Dobbiamo diventare consapevoli nelle scelte, le nostre azioni hanno un impatto ambientale.
Inutile piangere, commuoversi o arrabbiarsi davanti alla foresta amazzonica che brucia se poi mangiamo carne a volontà.
Vi prego, non trasformate questo post in uno scontro tra vegani, vegetariani e carnivori, non ha senso fare a gara a chi è più bravo.
Mangiamo pochissima carne e di qualità... questo è il messaggio che volevo far passare, grazie.