Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 15/03/2021, 9:44
Visto.
Sono contentissimo :ymblushing:

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Pav

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 09/06/18, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: Angolare,raggio 70cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis + Ghiaia grani fini
- Flora: echinodorus bleheri
echinodorus ozelot
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne green
staurogyne repens
rotala rutundifolia
anubias nana petite
pogostemon stellatus broad leaf
nymphaea lotus red
- Fauna: 3x Pterophyllum scalare Gold
1x Pterophyllum scalare bianco
3x Sahyadria denisonii
20x Cardinali
3x Corydoras sterbai
5x Otocinclus
1x Panaqolus maccus
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Trigon 190. Raggio 70 cm, altezza della colonna d'acqua 60cm. Bombola di CO2 ricaricabile da 4kg. Diffusore attivo della Hydor "CO2 turbo diffuser". Somministrazione CO2: 100 bolle/minuto.
Cavetto riscaldante 50W 600cm controllato da Termostato + Riscaldatore 200W.
- Secondo Acquario: Secondo acquario avviato il 27/9/19.
Litri netti circa 50. Misure 60x30x34h. Fondo attivo della Anubias. Ghiaino scuro blu bios. Rocce di arredamento rosse "maple leaf rock".
Fauna: prevedo inserirvi in futuro delle neocaridine e 8 Danio Margaritatus. 5 Caridina japonica.
Flora: micrantheum "monte carlo", staurogyne repens, Alternanthera reineckii mini, rotala rutundifolia, pogostemon stellatus "broad leaf", pogostemon erectus, pogostemon helferi, hygrophila pinnatifida, limnophila sessiliflora, bucephalandra "green velvet", bucephalandra sp. "brownie", fissidens mini nobilis, azolla caroliniana.
Tecnica:
bombola di CO2 da 2kg, somministrazione 30 bolle/minuto. Illuminazione in via di decisione: Chihiros Plafoniera a LED E451S 45cm 27W 7000K Lumen 2600-2700.
Filtraggio Eden 511.
Riscaldatore 100W.
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Pav » 15/03/2021, 9:53
Posted with AF APP
Pav
-
Pinni

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/01/21, 20:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x27x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Lumen: 4350
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: SOMMERSE:
Limnophila sessiliflora
Hygrophyla pinnatifida
Ludwigia sp. super red
Bucephalandra theia red / biblis
Anubias gracilis
Anubias barteri nana 'Pangolino Green Tea'
Cryptocoryne parva
EMERSE:
Orchidea
Pothos
Felce
Phyllostachya
Tradescantia
Tillandsia
- Fauna: 3 Planorbarius
- Altre informazioni: - Filtro Oase con spugna e siporax da altro acquario maturo
- CO2 (senza Venturi)
- Arredi solo in legno e dragon stone
- Secondo Acquario: Rio 180 Juwel, un tempo ospitava iriatherina werneri e pseudomugil, ora dopo anni ospita 4 Trichogaster Leeri e prossimamente delle trigonostigma.
(non lo seguo più io, vado solo a potare il muschio mannaro ogni tanto)
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Pinni » 15/03/2021, 11:06
Molto, molto bello! Serviva davvero un articolo su questa pianta perché si trova pochissimo sulla sua coltivazione
Solo 2 appunti:
- Pinny con la y finale è un'altra utente
- Sarebbe forse utile aggiungere due parole sulle foglie che "si sciolgono" in adattamento, ho letto di molti che hanno rinunciato a coltivarla pensando che stesse morendo

ma non so se è successo a tutti, a me in modo piuttosto evidente. Inizialmente le foglie erano verde scuro e hanno iniziato a sciogliersi in vasca, ma dopo un paio di settimane tutte le piantine stanno iniziando a fare nuove foglie del colore previsto

Pinni
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 15/03/2021, 13:06
Pinni ha scritto: ↑15/03/2021, 11:06
Pinny con la y finale è un'altra utente

^:)^ pensavo fosse stato corretto
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 15/03/2021, 13:50
Articolo letto. Ben fatto con belle foto

Posted with AF APP
Ilsandro
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 15/03/2021, 15:22
Qui chiudo
Grazie a tutti :x
Come di consuetudine l'annuncio in sezione
nuovo articolo
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti