riccardo269 ha scritto: ↑15/12/2019, 3:14
hanno la stessa acqua per tutti i pesci che possiamo permetterci.
Vero quasi ovunque e praticamente per tutti i pesci, ma tenderei a sconsigliare di tenere un ciclide nano con dei concigliofili del tanganica solo perché non sono wild.
Poi ovvio, per un po' ci stanno tutti, se riesci a riprodurli la tolleranza cambia anche di molto in poche generazioni però bisogna prendere tutto con le pinze.
I miei ancistrus si sono riprodotti a pH 8.5, cambiavo l'acqua ai piccoli con quella del rubinetto che ha valori da laghi africani, eppure a parte una strage da riscaldatore lì ho tirati grandi comunque, ma si tratta di una specie di cui non si vede un esemplare wild da chissà quando, altri loricaridi sono ben lungi dal riprodursi, muoiono prematuramente in un' acqua così. E in ogni caso rimangono loricaridi, quindi in un acqua non abbastanza ossigenata muoiono comunque, anche se reggono range di pH ampissimo perché si sono adattati in acqua ferma o troppo calda non campano, in una via di mezzo campano meno.