
Fumetti.
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Fumetti.
Mitico gruppo T.N.T

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Mr.Fix
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 20/10/13, 6:10
-
Profilo Completo
Re: Fumetti.
Vi ricordo anche il bravo Milo Manara 

Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Fumetti.
E il vostro disegnatore preferìto chi è? Io adoro le matite di Fernando Fusco (su Tex)
inviato con il mio smartphone
inviato con il mio smartphone

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Fumetti.
Dopo che ho letto "Savarese", su Lanciostory, per me esiste solo Mandafrina.Jovy1985 ha scritto:E il vostro disegnatore preferìto chi è?
Da allora, degli altri disegnatori non guardo nemmeno come si chiamano.
Guardate le espressioni dei volti, di un realismo impressionante:


"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: R: Fumetti.
Io molti titoli che avete elencato non li conosco nemmeno
( ho vissuto i miei primi 18 anni in Francia e leggevo Asterix e Obelix, Lucky Luke, ecc...
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: R: Fumetti.
Ah... ecco perché dicevi di sapere il Francese!Specy ha scritto: ho vissuto i miei primi 18 anni in Francia...

Praticamente sei un madrelingua!
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Fumetti.
Infatti...
)
Se posso dire una cosa, mi sembra che ai miei tempi, tutto questo interessamento per i fumetti era molto meno sentito là
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

Se posso dire una cosa, mi sembra che ai miei tempi, tutto questo interessamento per i fumetti era molto meno sentito là
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Fumetti.
Dimenticavo.... Les avventures de Tintin
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Fumetti.
Sono d'accordo con te su Mandrafina, che ha disegnato anche il n°276 di Dylan Dog, UNO SCONOSCIUTO SULLA STRADA, e pare abbia impiegato circa 6 anni per finire la storia.Rox ha scritto:Dopo che ho letto "Savarese", su Lanciostory, per me esiste solo Mandafrina.
Ma altri disegnatori talentuosi, sono a mio avviso, Stano, Bigliardo, Celoni e Freghieri.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21/10/13, 19:24
-
Profilo Completo
Re: Fumetti.
Rispondo solo ORA e lo confesso: Io non ho mai amato i fumetti....
Gli unici che leggevo erano Qui, Quo e Qua e le giovani marmotte, sognavo di diventare un'esploratore dei boschi. Amavo i libri a 9 anni lessi: 20.000 sotto i mari; Viaggio al centro della Terra, Le avventure di Sandokan.
Poi sin da piccolo ero amante del corpo umano (ho divorato la collezione completa di Esplorando il corpo umano) e di scienza (collezione completa di Invenzioni ed inventori).
Poi amavo leggere i 25 libri dell'enciclopedia di famiglia. E guardavo 1000 volte al giorno libri sui dinosauri e su come erano fatti gli oggetti (automobili, aerei, orologi ecc.)
Poi passavo il tempo a fare invenzioni o modificare tutti i giocattoli che ricevevo. Da 5 ne facevo 1 solo super accessoriato.
Poi a 11 anni ricevetti il mio primo IBM 2.86 a interfaccia di comando DOS, e da li ho spiccato il volo nell'informatica, essendo comunque sempre amante di tutto il resto.
Scusate OT. Almeno vi ho spiegato perchè non ho partecipato sin dall'inizio a questo Topic


Gli unici che leggevo erano Qui, Quo e Qua e le giovani marmotte, sognavo di diventare un'esploratore dei boschi. Amavo i libri a 9 anni lessi: 20.000 sotto i mari; Viaggio al centro della Terra, Le avventure di Sandokan.
Poi sin da piccolo ero amante del corpo umano (ho divorato la collezione completa di Esplorando il corpo umano) e di scienza (collezione completa di Invenzioni ed inventori).
Poi amavo leggere i 25 libri dell'enciclopedia di famiglia. E guardavo 1000 volte al giorno libri sui dinosauri e su come erano fatti gli oggetti (automobili, aerei, orologi ecc.)
Poi passavo il tempo a fare invenzioni o modificare tutti i giocattoli che ricevevo. Da 5 ne facevo 1 solo super accessoriato.


Poi a 11 anni ricevetti il mio primo IBM 2.86 a interfaccia di comando DOS, e da li ho spiccato il volo nell'informatica, essendo comunque sempre amante di tutto il resto.
Scusate OT. Almeno vi ho spiegato perchè non ho partecipato sin dall'inizio a questo Topic



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti