gibogi ha scritto:Ok Angelo, forse ho capito.
Credo di aver capito il tuo pensiero, personalmente non lo condivido, ma è comunque un modo di gestire un hobby, che per come lo interpreto io, deve essere qualcosa che ti da soddisfazione, senza doversi trasformare in un lavoro, potrebbe diventare stressante.
Penso che una gestione tale comporti un gran dispendio di tempo, e alla lunga possa far perdere la passione per tale hobby.
Guarda non so tra misurare la conduttività e osservare e capire eventuali eccessi (quando ci si riesce) quando tempo si perde. L'unica menata dei cambi d'acqua e che l'impiantino casalingo per fare 20litri impiega quasi tre ore....per il cambio in totale tra togliere e mettere massimo 15 minuti... Togli l'acqua,poi ho un piccolo tubicino che lo incastro e vado via,quando torno la tanica è vuota e tolgo tutto.
gibogi ha scritto:Inoltre mi sento di dire che comporta un certo sforzo economico, il tuo venditore di fiducia, essendo un professionista del settore che ne ha fatto un lavoro, può permettersi certe spese in attrezzature, io no.
Certo era una piccola parentesi su l'automazione vasca. Certo che sei hai 4 guppy vai un mese in brasile tranquillamente, torni e hanno anche 200 avanotti in vasca.Se hai un marino o peggio vendi coralli,discus e pesci marini di 400 euro l'uno è un altro discorso.... Ma si parla di una spesa bella tosta e richiede anche un esperienza nell utilizzo non da tutti.Ma era solo una parentesi.
gibogi ha scritto:Questa è una mia opinione, non dico sia giusta o sbagliata e non voglio convincere nessuno
Visto che questa frase l'avrò letto 40 volte su 45 risposte non so che impressione ho dato ma vorrei essere bravo a spiegarvi come ha fatto MicMenca
MicMenca ha scritto:Sono assolutamente daccordo, anche perchè (e qui sarò poco originale con questa frase trita e ri-trita) non c'è solo bianco o il nero ma una sterminata serie di sfumature di grigio nel mezzo..
Ognuno ha il proprio modo di interpretare questa passione, e il bello di un forum è il poter discutere amabilmente come se si fosse davanti ad un caffè, e finito il caffè si torna a casa propria con più conoscenze e arricchiti dalle idee degli altri, magari si prendono un po' di spunti mantenendo la propria idea di base.
Prendi me per esempio, non potrò mai creare "un'autovasca".. ma neanche avvicinarmici!!!

i pesci che amo e che ho scelto non me lo consentiranno mai.. devo cambiare l'acqua settimanalmente (arrivare al massimo ogni dieci giorni) ma gli spunti e le idee interessanti che ho trovato e che trovo ogni giorno mi aiutano e la gestione della mia vasca ne ha giovato sicuramente.. pur rimanendo della mia idea di base, che probabilmente non cambierò mai!..eppure sono moderatore!

(questo è solo perché sono bello!

)
La penso molto uguale a te. Ho iniziato con una serie di vasche e si potrebbe aggiungere anche la tua: Discus,strato basso di sabbia,poche piante e cambi d'acqua per la salute dei pesci e per smaltire gli inquinanti del pastone e di tutti i cibi altamente inquinanti dei discus....
Poi si torna a casa e si conosce un poco in più anche se forse quel metodo non lo si utilizzerà mai.....
Per me è stata una chiacchierata interessante e credo che questa discussione possa interessare anche altri utenti e se hanno voglia aggiungono qualcosa.