Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 11243
- Messaggi: 11243
- Ringraziato: 1352
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- ludwigia palustris
- limnophila sessiliflora
- vesicularia reticulata
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 3 hyphessobrycon white fin
- 5 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- 1 lumache neritine
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala e Salvinia natans galleggianti ; Bacoba caroliniana; cryptocoryna bekettii; microsorum
FAUNA : 3 corydoras; platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Ludwigia; Montecarlo; Hygrophila
FAUNA :
-
Grazie inviati:
1975
-
Grazie ricevuti:
1352
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/09/2016, 13:09
Ciao,
immagino che per molti o tutti l'acquario sia una GRANDE PASSIONE e quindi che vada in qualche modo...gestita...
Che tipi siete? (butto li le varie di come mi sono sentito io in alcune fasi o come vorrei essere per "gestirmi"):
- acquario completo subito
- acquario in completamento pian piano...una pianta aggiunta...poi una nuova specie di pinnuti... con possibilità di riflettere su come evolvere e di correggere eventuali errori
- tante (piccole) vasche dove creare ambienti diversi con le due opzioni di cui sopra
- una vasca sola a cui dedicarsi al 100% con le due opzioni di cui sopra
A voi la parola.
Ale ...tra Caronte
e San Pietro
#teamVegFilter
#teamNoCO2
#teamNoHeater
BollaPaciuli
-
Diego

- Messaggi: 16794
- Messaggi: 16794
- Ringraziato: 2391
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2391
Messaggio
di Diego » 23/09/2016, 13:50
Io sono per l'acquario in completamento graduale, anche perché la pazienza è la virtù dell'acquariofilo
Quindi pianificazione sì, ma fino ad un certo punto
Ciò detto, per ora ho due acquari a casa, uno senza filtro e "lento" (caridinaio da 30 litri, senza tecnica eccetto la lampadina), un altro un po' più "spinto" (CO2, luci potenti etc), più altri che gestisco/aiuto a gestire ad amici o parenti.
Comunque sempre acquari diversi, mi piace provare vari tipi e vari approcci
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Rox
- Messaggi: 20493
- Messaggi: 20493
- Ringraziato: 1855
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
280
-
Grazie ricevuti:
1855
Messaggio
di Rox » 23/09/2016, 15:44
Bolla&paciuli ha scritto:acquario in completamento pian piano...una pianta aggiunta...poi una nuova specie di pinnuti... con possibilità di riflettere su come evolvere e di correggere eventuali errori
Scelgo questa!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
MatteoR
- Messaggi: 2760
- Messaggi: 2760
- Ringraziato: 597
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
597
-
Contatta:
Messaggio
di MatteoR » 23/09/2016, 16:11
Bolla&paciuli ha scritto:Che tipi siete?
Parecchie vasche, sia piccole che abbastanza grandi, in genere in completamento graduale ma talvolta allestite interamente subito...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 2191
- Messaggi: 2191
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 225
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand e Prodibio
- Flora: Alternanthera reineckii, Hygrophila corymbosa, Hygrophila polysperma 'Rosanervig', Rotala rotundifolia, Cryptocoryne wenditii, Microsorum windelov, Lilaeopsis novae-zeladiae, Buchephalandra theia
- Fauna: 1 Pterophillum scalare, 25 Paracheirodon axelrodi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 23/09/2016, 16:57
Bolla&paciuli ha scritto:acquario completo subito
acquario in completamento pian piano...una pianta aggiunta...poi una nuova specie di pinnuti... con possibilità di riflettere su come evolvere e di correggere eventuali errori
tante (piccole) vasche dove creare ambienti diversi con le due opzioni di cui sopra
una vasca sola a cui dedicarsi al 100% con le due opzioni di cui sopra
direi tutti e 4, dipende dai momenti ! Direi la 1 quando ho avviato il mio primo acquario , la 3 è stata l'evoluzione, la 2 è la vasca nuova che sto allestendo ora, la 4 è come finirò se non voglio passare il Natale sotto un ponte !
Tra vent'anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite.
Mark Twain
GiovAcquaPazza
-
Silver21100
- Messaggi: 4032
- Messaggi: 4032
- Ringraziato: 530
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
530
Messaggio
di Silver21100 » 23/09/2016, 19:33
acquario lento e autarchico... dopo un inizio al fulmicotone in cui mi hanno fatto comprare tutto e di più , sono ripartito da zero sfruttando le piante sopravvissute da cui ho ricavato le talee necessarie ed ottenendo quel poco che mi serve scambiando esemplari dei miei prolifici Guppy ed Ancistrus.
Dopo due anni ho due vasche a costo zero che piano piano stanno raggiungendo l' auto sostentamento
Silver21100
-
cicerchia80
- Messaggi: 32436
- Messaggi: 32436
- Ringraziato: 3645
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
695
-
Grazie ricevuti:
3645
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 23/09/2016, 19:36
La numero 3...una per ogni ciclide nano

'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Daniela
- Messaggi: 5179
- Messaggi: 5179
- Ringraziato: 1132
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Myriophillum Tuberculatum
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra red e Rotundifolia var. colorata
Hygrophila dwarf , Pinnatifida e Rosanerving
Bucephalandra spec. Wavy Leaf
Micranthemum Montecarlo
Valli Australis gigantea
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin e red mini
Bacopa Caroliniana
Di seguito la sagra dell’allelopatia !
Limnophila <> Egeriadensa
Vallisneria > Crypto
Valli > Hygrophilla
- Fauna: 2 P.Scalare, 8 Cardinali 3 Hyphessobrycon Eques
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1338
-
Grazie ricevuti:
1132
Messaggio
di Daniela » 23/09/2016, 19:54
Bolla&paciuli ha scritto:acquario in completamento pian piano...una pianta aggiunta...poi una nuova specie di pinnuti... con possibilità di riflettere su come evolvere e di correggere eventuali errori
Sono io !!!!
Una pianta ogni due mesi, 60 litri con 10 pesci, 50 solo con piante e niente pesci o gamberetti.. etc etc
Per non parlare della fertilizzazione
Il mio negoziante mi ha detto apertamente che se tutti i suoi clienti fossero come me, andrebbe in fallimento
Mentre il mio Cristian è totalmente l'opposto ...
Piante di plastica, 50 pesci in 60 litri nello stesso giorno, morto uno dentro un'altro ...vi dico le guerre

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Monica
- Messaggi: 16972
- Messaggi: 16972
- Ringraziato: 2633
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6400k 12.000k 25.000
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo e sabbia
- Flora: Ludwigia inclinata verticillata var. 'Cuba' - Ludwigia glandulosa - Ludwigia repens Mesakana - Rotala macrandra - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Najas sp. 'Roraima' - Hydrocotyle tripartita - Pogostemon Erectus - Pogostemon helferi - Diodia cf. kuntzei - Eriocaulon setaceum - Nymphoides sp. 'Taiwan' - Cabomba furcata - Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Haquoss Solarmax e Phytowhite
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 7
KH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
----------------------------------------------------------
Allevati
Elassoma evergladei - Neolamprologus similis - Betta enisae - Dario sp. 'Myanmar' - Brachygobius doriae - Macropodus opercularis - Iriatherina werneri - Laetacara dorsigera - Hymenochirus - Ambastaia sidthimunki - Parosphromenus bintan
-
Grazie inviati:
1468
-
Grazie ricevuti:
2633
Messaggio
di Monica » 23/09/2016, 20:25
Una vasca sola...dove impazzire al 100%

...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
fernando89
- Messaggi: 17089
- Messaggi: 17089
- Ringraziato: 1861
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
1861
Messaggio
di fernando89 » 24/09/2016, 0:59
MatteoR ha scritto:Bolla&paciuli ha scritto:Che tipi siete?
Parecchie vasche, sia piccole che abbastanza grandi, in genere in completamento graduale ma talvolta allestite interamente subito...
quotone..sono ancora a 3 vasche ma ho la quarta dietro il divano da allestire e la quinta la vadona prendere tra qualche domenica

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti