Gravissimo problema... invasione lumache...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4239
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di cqrflf » 09/10/2023, 9:50

Siamo in campagna, dove ho delle piccole vaschette - mini laghetti da esterno con piante.
Queste lumachine sono sempre esistite ma quest'anno ci dev'essere stata un' improvvisa esplosione demografica tale per cui hanno cominciato a cadere dentro le vasche ad un ritmo stimato di 10 per notte.
 
Il risultato è che quando la quantità di biomassa supera il limite che la vasca può assorbire va tutto in malora, l'acqua diventa marrone ed anossica, inoltre puzza chiaramente di putrefazione.
 
Questo fenomeno è ancora più evidente nelle vasche più piccole dove il punto di rottura avviene più velocemente.
 
Ho provato a misurare l'ammonio ed i fosfati presenti in acqua diluendo per 5 e poi per 10 ma il valore va sempre fuori scala.
 
Molte piante non sopportano questa situazione e ne ho perse parecchie.
Le vasche più piccole hanno il fondo letteralmente ricoperto da uno strato di queste lumache.
Cambiare l'acqua risolve il problema per poco tempo perché nel giro di 2 settimane la dose letale viene nuovamente raggiunta.
 
A questo punto sto pensando ad una soluzione, creare un cerchio attorno alle vasche con dell'acqua dentro in modo che le lumache cadano prima li dentro al posto che cadere dentro le vasche.
 
Nelle vasche più piccole la soluzione è certamente un sottovaso ma in quella più grossa (500 litri) la soluzione deve essere montata sulla vasca stessa.
 
Allego foto più tardi...
 
P.S.
Utilizzo questo "succo putrido" di lumaca come fertilizzante per gli acquari in casa. Pare che sia un toccasana ​ :))

 
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4239
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di cqrflf » 09/10/2023, 9:58

Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:

Scardola ha scritto:
09/10/2023, 9:43

cqrflf ha scritto:
09/10/2023, 9:03
Qualcuno ha suggerimenti per impedire l'ingresso in vasca a queste povere ma stupide lumache ?

Ne avevo letti alcuni tempo fa su un gruppo di sperimentatori, quindi cose provare.

Uno era avvolgere intorno ai vasi fili di rame a spire, in modo che le lumache debbano strisciarci sopra e pare dovrebbe repellerle.
In realtà il più funzionante era due spire di rame separate e collegate ai due poli di una batteria da 9V: quando la lumaca striscia e chiude il contatto prende una scossa che la repelle. Però il circuito va protetto da agenti atmosferici lato batteria.

Vendono anche dei rotoli di retina di rame tipo garza.

Un altro rimedio era un fossato intorno ad aiuola, contenente un tubo da grondaia pieno di sale, su cui non passano.

Oppure la carta vetrata a grana grossa, sempre da avvolgere intorno ai vasi o ai tronchi su cui non vuoi farle salire.

Dicono che anche polvere e fondi di caffè siano repellenti.

Invece le trappole a birra non sembrano granché efficaci, le ho provate anche io.

Ottima idea ma cosa ne pensi della mia ?
 
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di Scardola » 09/10/2023, 11:18


cqrflf ha scritto:
09/10/2023, 9:58
Ottima idea ma cosa ne pensi della mia ?

Il fossato per farle affogare prima? Se abbastanza largo dovrebbe funzionare. Se è troppo stretto possono attraversarlo passando sott'acqua.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di KS34 » 09/10/2023, 12:42

@cqrflf
Hai provato con la birra?

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4239
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di cqrflf » 09/10/2023, 12:53


Scardola ha scritto:
09/10/2023, 11:18

cqrflf ha scritto:
09/10/2023, 9:58
Ottima idea ma cosa ne pensi della mia ?

Il fossato per farle affogare prima? Se abbastanza largo dovrebbe funzionare. Se è troppo stretto possono attraversarlo passando sott'acqua.

Ho potuto constatare che a volte affogano persino nelle pozzanghere che si formano dopo le piogge quindi 1 cm d'acqua è sufficiente.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di Necton » 09/10/2023, 13:15

Ma quanto sono grosse queste lumache ?
Potresti coprire le vasche con una rete, o, se le lumache dovessero essere davvero piccole, una zanzariera.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2723
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di Scardola » 09/10/2023, 13:50


cqrflf ha scritto:
09/10/2023, 12:53
Ho potuto constatare che a volte affogano persino nelle pozzanghere che si formano dopo le piogge quindi 1 cm d'acqua è sufficiente.
Io ho visto dei lumaconi entrare nelle vasche degli abbeveratoi di campagna, passare sott'acqua e uscire fuori.
Forse dipende dalla specie.​
KS34 ha scritto:
09/10/2023, 12:42
@cqrflf
Hai provato con la birra?

Ci ho provato io questa estate con un'aiuola dei suoceri: non ha funzionato (era un residuo di una birra del discount, mica che vorranno quelle artigianali? O gli devo lasciare un foglio da 5 Euro e un biglietto "compratevi la birra che preferite"?)
 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di bitless » 09/10/2023, 14:26

si può avere una foto di che tipo di chiocciole/lumache siano?
mm

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di KS34 » 09/10/2023, 15:27

Scardola ha scritto:
09/10/2023, 13:50
Ci ho provato io questa estate con un'aiuola dei suoceri: non ha funzionato (era un residuo di una birra del discount, mica che vorranno quelle artigianali? O gli devo lasciare un foglio da 5 Euro e un biglietto "compratevi la birra che preferite"?)
La birra più scrausa che ho trovato... Si vede che le mie ( essendo venete e abituate al vino) apprezzano la novità della birra =))

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4239
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Gravissimo problema... invasione lumache...

Messaggio di cqrflf » 09/10/2023, 18:44


bitless ha scritto:
09/10/2023, 14:26
si può avere una foto di che tipo di chiocciole/lumache siano?

Si la devo cercare sul telefono....
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti