Grecia... Euro... Trattative...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Grecia... Euro... Trattative...

Messaggio di Rox » 14/07/2015, 19:00

Supponiamo che Saxmax venda il computer.
Io vado lì chiedendo "Quanto vuoi?"... e parte la trattativa (lui è quello in grassetto).
  • - 400 euro!
    - Scherzi?

    - Vabbè... facciamo 350.
    - Grazie, non m'interessa.

    - Senti, Rox... giusto perché sei tu, te lo dò a 300, ma sotto non vado.
    - Per quella cifra, preferirei restare senza computer; ma sospendiamo un attimo che sento la mia famiglia.
Moglie e figli si schierano con me, siamo d'accordo nel rinunciare, perché il prezzo è troppo alto.
Saxmax è al corrente dell'esito, così quando arrivo mi anticipa...
  • - Rox, facciamo così... fammi tu un'offerta. Quando mi vuoi dare?
    - Fammici pensare...
Il giorno dopo...
  • - Sax, ti offro 400 euro! @-)
...Pazzesco! x_x
La mia offerta è addirittura superiore all'importo precedente, che avevo raggiunto dopo la trattativa.
Vabbé... forse sono ubriaco... ma sicuramente tutti si aspettano che lui accetti di corsa, visto che 400 euro erano la sua richiesta di partenza... Invece...
  • - Rox, non mi basta, ne voglio 500!
    - Sì... Come no?... E magari ti pago anche il cappuccino...
A questa risposta seccata, Saxmax capisce di aver esagerato, così arretra leggermente.
Alla fine ci accordiamo per 470. :-o

Ora, dal momento che io, mia moglie e i miei figli eravamo tutti d'accoro, nel rifiutare il pagamento da 300 euro, come faccio a tornare a casa... dicendo che ne ho pagati 470?

Da come l'hanno spiegata i telegiornali, tra A. Tsipras (Rox) e A. Merkel (Saxmax), è andata pressappoco così.
Non è per fare il complottista, ma è evidente che ce l'hanno raccontata come gli pare.
Il problema è che anche i Greci l'hanno capita così, e adesso si comportano come farebbe la mia famiglia con me. %-(
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
raffaella150 (14/07/2015, 21:22)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Grecia... Euro... Trattative...

Messaggio di Paky » 14/07/2015, 19:29

Rox, hai dimenticato il debito... La discussione corretta e':

Sax, ti offro 400 euro! Ma dei 1000 che ti devo per la vespa te ne restituisco 600 tra 30 anni....

- Rox, allora non mi basta, ne voglio 500; e poi per la vespa ne riparliamo!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Grecia... Euro... Trattative...

Messaggio di Rox » 15/07/2015, 0:44

Paky... La tua correzione del dialogo non funziona, perché la Vespa l'avevo comprata prima. ;)
Quel debito con Saxmax ce l'avevo comunque, anche quando trattavamo sui 300 Euro.

Inoltre, sappiamo benissimo che a quei livelli il denaro è finto, come per noi quello del Monopoli.
Le banche centrali, come FED, BPC e BCE, ne creano quanto ne vogliono in base a scelte politiche, con due cliccate di mouse.
Ma non voglio buttarla sul signoraggio, altrimenti non si finisce più... Casomai, qualcuno aprirà un nuovo topic.

Quello che si cerca di fare, qui da noi, è "germanizzare" i presunti scansafatiche del sud-Europa, rendendoli tutti operosi, rigorosi, puntuali, ordinati... tedeschi!
Con i Greci è successo un casino, semplicemente perché si rifiutano, a differenza di Italia e Spagna.

Sulla trattativa, resto dell'idea che le informazioni siano incomplete o addirittura false.
Probabilmente hanno detto ai giornalisti quello che volevano che scrivessero.

Oppure, ci sarebbe un'altra ipotesi, meno complottista e più in linea con la mia firma.
Tra la prima e la seconda fase, ci sono state le dimissioni di Varoufakis; forse era lui, quello che riusciva a strappare 300 Euro per il computer di Sax.
Ma anche in questo caso, è strano che l'abbia notato io, mentre nessun giornalista lo ha mai accennato in TV. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
raffaella150 (15/07/2015, 9:24)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Grecia... Euro... Trattative...

Messaggio di GGmmFF » 15/07/2015, 0:54

varoufakis un piano per il dopo referendum ce l'aveva e avrebbe portato ad una sicura uscita della Grecia dell'euro; Tsipras se le fatta addosso all'idea di portare fino alle estreme conseguenze la volontà popolare e lo ha messo alla porta per poi tornare a Canossa dalla Merkel con le braghe calate e la vaselina in mano!
Ma io credo che non sia finita i Greci non accetteranno questo volta faccia di Tsipras e ci saranno rivolte che potrebbero diventare molto più pericolose per l'Europa intera del Grexit.


Gianluigi
Questi utenti hanno ringraziato GGmmFF per il messaggio:
darioc (15/07/2015, 10:29)
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Grecia... Euro... Trattative...

Messaggio di projo » 15/07/2015, 1:00

E comunque è anche vero che il buon Tsipras come del resto tutti i suoi predecessori non avevano fatto niente per frenare il debito greco... mi ricorda qualcosa...

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Grecia... Euro... Trattative...

Messaggio di Rox » 15/07/2015, 1:38

projo ha scritto:non avevano fatto niente per frenare il debito greco...
Che la Grecia abbia le sue colpe lo sappiamo tutti, ma quella più grossa è stata entrare nel Euro-guinzaglio (e restarci, per adesso).

Se mantieni la sovranità monetaria, fai come ti pare.
Chi si accontenta di rimanere povero è libero di farlo, dignitosamente, senza morire di fame.
Così, invece, o marci a ritmi tedeschi, oppure ti schiacciano.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
raffaella150 (15/07/2015, 9:24)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Grecia... Euro... Trattative...

Messaggio di projo » 15/07/2015, 7:19

Quello è stato anche il nostro grande errore, ma al contrario della Grecia non saremo restati tanto poveri.

tapatalkato da Projo

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Grecia... Euro... Trattative...

Messaggio di Yellowstone1977 » 15/07/2015, 7:46

Rox ha scritto:Il problema è che anche i Greci l'hanno capita così, e adesso si comportano come farebbe la mia famiglia con me. %-(
I Greci , come gli Italiani , borbottano qualche giorno , massimo un paio di settimane e poi simetton buoni .
Quindi mamma Europa ha spillato anche questo gruzzolino ...
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Grecia... Euro... Trattative...

Messaggio di Paky » 15/07/2015, 11:45

Io ormai seguo poco i media italiani, quindi non so dire se le informazioni siano incomplete o false. Quello che ho sentito dai media francesi mi e' sembrato piuttosto completo....

Provo a fare un riassunto di quel che e' successo, senza usare analogie, cercando di essere il piu' obbiettivo possibile.
Nel 2009, il partito socialista vince le elezioni e scopre che il precedenti governo aveva "truccato" i conti e si ritrova con un enorme buco in bilancio. Il governo inizia tutta una serie di misure per riportare i conti in ordine. Nel 2010, la Grecia non riesce piu' a finanziarsi sui mercati per via di tassi di interesse saliti alle stelle. Per evitare il default, chiede aiuto all'Europa che crea il fondo europeo di stabilita' finanziaria (FESF). Tutti gli stati ci mettono dei soldi, e si decide che chi prende in prestito soldi dal FESF deve sottostare a tutta una serie di regole (oltre che a pagare gli interessi!). La Grecia prende in prestito 80 miliardi dal FESF e 30 dal FMI. Nel 2011 si prestano altri soldi e si cancella il circa il 50% (130 miliardi) del debito della Grecia; in cambio la Grecia accetta uno stretto controllo finanziario da parte della "troika". Nel 2012 si cancellano altri 40 miliardi di debito. Arriviamo al gennaio 2015, quando Tsipras vince le elezioni dicendo no all'austerita'. Elimina alcune delle misure di austerita' e comincia un braccio di ferro con l'Europa e l'FMI per alleggerire le richieste dei creditori e per avere un nuovo sconto sul debito. I creditori non ne vogliono sapere, e chiedono garanzie per continuare a prestare soldi. Allora Tsipras decide di fare un referendum sulle richieste dei creditori e i greci dicono di no.
A quel punto si ricomincia la trattativa. Diversi paesi (e intendo governi e popoli) a questo punto vorrebbero che la Grecia uscisse dall'euro, e pensano che non e' accettabile il prestare ancora soldi a chi non vuole riformare. Altri paesi invece vogliono che la Grecia non esca.
Alla fine di questa lunga maratona, si arriva un accordo in cui i greci si impegnano ad delle misure anche piu' dure di quelle di prima, con l'obbligo di approvarle subito. In cambio pero' ottengono (oltre a non essere sbattuti fuori) molti piu' soldi (quasi 90 miliardi), un rinvio delle scadenze dei rimborsi, e una promessa di ristrutturazione del debito.

Detto questo, ognuno e' libero di giudicare se Tsipras ha fatto bene o meno, e fare tutte le valutazioni politiche.
Vorrei dire una sola cosa riguardo al marci a ritmi tedeschi, oppure ti schiacciano: in molti volevano l'uscita della Grecia, mica solo i tedeschi! A partire dalla opposizione italiana, Lega e 5 Stelle in primis! Cosa ha detto Salvini? "che Renzi non si permetta di far pagare un solo euro agli italiani!". Stessa cosa la Le Pen (e la destra francese).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Grecia... Euro... Trattative...

Messaggio di Yellowstone1977 » 15/07/2015, 12:06

Dalla morsa dell'Europa si esce solo con una guerra . La Germania non alscerà mai scappare nessuno dall'Euro altrimenti uno solo stato rappresenterebbe un precedente al quale poi seguirebbero a ruota anche altri stati .
E' ovvio che la Germania debba far finta di voler sbatter fuori uno stato ... ma non lo può fare e non ha interesse a farlo .

Voi conoscete cittadini che hanno beneficiato in modo tangibile dal 2001 ad oggi di sta fottuta Europa e dello stramaledetto Euro ?
I media si schierano in bla bla bla bla secondo cui SE non fossimo entrati in Europa bla bla bla bla ... ma con i "SE" non si fa niente .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti