Anche se sta al piano terra?
Idea 850 litri!
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Matias
- Messaggi: 3635
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
Profilo Completo
Idea 850 litri!
Tranquillo, siamo qui apposta per discuterne

A prescindere un parere esperto lo avrei chiesto anch'io, ma probabilmente già lo ha messo in conto.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 

- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Idea 850 litri!
mi aggiungo alla domanda. Anche se sto al piano terra? sotto ci sono le fondamenta..Spumafire ha scritto: ↑05/03/2022, 11:00Esatto 1000litri sono una bella vasca che può concedere molti abbinamenti che non si sconsigliano negli acquari con molto meno litraggio.Che se il tuo vicino di casa ti sta antipatico potrebbe essere un'arma a tuo favore
Da ex muratore ti dico che le solette tengono 3quintali al metro quadro e 1000 litri secondo me necessitano di un parere tecnico sulla struttura.
Non per darti contro mi raccomando.
Solo che io già sui 500 litri un parere lo chiederei.
intanto, due foto prese dal web di vasche 240x60x60

- Spumafire
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Idea 850 litri!
Io farei fare una verifica lo stesso perché il peso non è indifferente e possono passare tubazioni nella pavimentazione.
Forse è eccesso di zelo il mio però

Diciamo che al piano terra con supporto in muratura,si è tranquilli anche con certi pesi.
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
È davvero un eccesso di zelo il mio.
Magari si deve buttare un occhio se c'è l'uscita fognaria o impianti vari nelle vicinanze.
Però ripeto che con un supporto in muratura si va tranquilli.
P.S.
Avevo scritto tutto senza leggere che era al piano terra

Io devo fare la figura quotidiana

- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Idea 850 litri!
Altra cosa a cui pensavo per l'illuminazione. Il mio Juwel Rio 240 è lungo 120 cm, la metà della vasca in questione. Se la facessi invece di 250 cm, con una fascetta centrale di appoggio larga 10 cm, potrei usare due plafoniere del Rio piuttosto che prendere quelle della twinstar o chihiros che costano un occhio della testa e sarebbero sprecate per sole epifite come vi sembra come soluzione?
- Massy74
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
Profilo Completo
Idea 850 litri!
Ciao ho dato x scontato che si parlasse di un piano terra e mi sembra proprio che sia così da quel che ho lettoSpumafire ha scritto: ↑05/03/2022, 12:58Io farei fare una verifica lo stesso perché il peso non è indifferente e possono passare tubazioni nella pavimentazione.
Forse è eccesso di zelo il mio però![]()
Diciamo che al piano terra con supporto in muratura,si è tranquilli anche con certi pesi.
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:È davvero un eccesso di zelo il mio.
Magari si deve buttare un occhio se c'è l'uscita fognaria o impianti vari nelle vicinanze.
Però ripeto che con un supporto in muratura si va tranquilli.
P.S.
Avevo scritto tutto senza leggere che era al piano terra![]()
Io devo fare la figura quotidiana![]()

Per I pesi e le foto delle vasche non penso ci sia nessuno (o spero di si x te )che ti possa far sapere se fossero stati fatti dei lavori idonei di consolidamento sul solaio
Questi sono la priorità se non si parlasse di un piano terra e su terrapieno non vespai non finti solai né intercapedini sottostanti
Solo su terrapieno se no i lavori di consolidamento sono indispensabili e vi posso assicurare che costicchiano
Qualcuno non ricordo chi ha scritto 3 quintali al mq si è questo il valore per le normali abitazioni i collaudi generalmente vengono fatti abbastanza al di sopra o almeno "dovrebbero"
Per le edilizia civile ospedaliera scuole ecc le portate dei solai sono maggiori ed anche qui per lo meno "dovrebbero" ricordo che siamo in Italia



@HCanon la tua colonna è 40 cm su 180 qui la colonna sarà 50 o giù di lì e parliamo di 240cm 60 cm non sono pochi anzi tutt'altro

Personalmente se potessi fare un progetto del genere di tiranti non ne vorrei neanche sentire parlare manderei a ca...e


Alcuni con molta leggerezza mettono vasche da 350 a 450 litri al centro della stanza non dormirei sonni tranquilli xkè la superficie occupata è molto al disotto del mq es un rio 450 è su 0.75mq ed una vasca del genere mobile bombola filtri ecc ecc.. pesa anche 600kg ho stimato il mio 350 bombola filtro vasca bombola luci ecc ecc.. pesa 425kg su 0.60 mq sono su terrapieno


Scusate la lunghezza del messaggio ^:)^ ^:)^ ^:)^
Posted with AF APP
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Idea 850 litri!
No ma che scusa, ti ringrazio io! messaggi lunghi = più fonte d'informazioneMassy74 ha scritto: ↑05/03/2022, 16:31Ciao ho dato x scontato che si parlasse di un piano terra e mi sembra proprio che sia così da quel che ho lettoSpumafire ha scritto: ↑05/03/2022, 12:58Io farei fare una verifica lo stesso perché il peso non è indifferente e possono passare tubazioni nella pavimentazione.
Forse è eccesso di zelo il mio però![]()
Diciamo che al piano terra con supporto in muratura,si è tranquilli anche con certi pesi.
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:È davvero un eccesso di zelo il mio.
Magari si deve buttare un occhio se c'è l'uscita fognaria o impianti vari nelle vicinanze.
Però ripeto che con un supporto in muratura si va tranquilli.
P.S.
Avevo scritto tutto senza leggere che era al piano terra![]()
Io devo fare la figura quotidiana![]()
![]()
Per I pesi e le foto delle vasche non penso ci sia nessuno (o spero di si x te )che ti possa far sapere se fossero stati fatti dei lavori idonei di consolidamento sul solaio
Questi sono la priorità se non si parlasse di un piano terra e su terrapieno non vespai non finti solai né intercapedini sottostanti
Solo su terrapieno se no i lavori di consolidamento sono indispensabili e vi posso assicurare che costicchiano
Qualcuno non ricordo chi ha scritto 3 quintali al mq si è questo il valore per le normali abitazioni i collaudi generalmente vengono fatti abbastanza al di sopra o almeno "dovrebbero"
Per le edilizia civile ospedaliera scuole ecc le portate dei solai sono maggiori ed anche qui per lo meno "dovrebbero" ricordo che siamo in Italia![]()
![]()
![]()
@HCanon la tua colonna è 40 cm su 180 qui la colonna sarà 50 o giù di lì e parliamo di 240cm 60 cm non sono pochi anzi tutt'altro![]()
Personalmente se potessi fare un progetto del genere di tiranti non ne vorrei neanche sentire parlare manderei a ca...echi me li proponesse
sarebbero quindi bannati al limite un vetro incollato sulla lunghezza perpendicolare ai vetri stessi che esteticamente non è quasi visibile non ostacola nelle operazioni ed è sicuramente più valido
Alcuni con molta leggerezza mettono vasche da 350 a 450 litri al centro della stanza non dormirei sonni tranquilli xkè la superficie occupata è molto al disotto del mq es un rio 450 è su 0.75mq ed una vasca del genere mobile bombola filtri ecc ecc.. pesa anche 600kg ho stimato il mio 350 bombola filtro vasca bombola luci ecc ecc.. pesa 425kg su 0.60 mq sono su terrapieno![]()
![]()
Scusate la lunghezza del messaggio ^:)^ ^:)^ ^:)^

Sui tiranti come mai non li vorresti? mica si vedono.. salvo che si voglia tenere la vasca aperta ma anche questo è da valutare.. dispersione di calore, evaporazione.. io sarei per chiuderla.. a questo proposito vi chiedo, come potrei fare per la copertura? e per l'illuminazione anche..
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Idea 850 litri!
Scusa l'ignoranza totale in merito, ma non ho capito, c'è bisogno di fare lavori di consolidamento per vasche grandi anche se si è al piano terra? Senza ovviamente cantine o garage sotto?

Posted with AF APP
- Morph
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Idea 850 litri!
il mio è un seminterrato in realtà. Ma il vespaio credo ci sia in tutte le costruzioni.. quindi boh.. non saprei..
- Massy74
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
Profilo Completo
Idea 850 litri!
Una vasca del genere a mio avviso deve essere rigorosamente aperta con legni che escono qualche pianta di quelle sui legni che esca una delle due trovate da te la prima mi sembra è su questo genereMorph ha scritto: ↑05/03/2022, 16:51No ma che scusa, ti ringrazio io! messaggi lunghi = più fonte d'informazioneMassy7 ha scritto: ↑05/03/2022, 16:31Ciao ho dato x scontato che si parlasse di un piano terra e mi sembra proprio che sia così da quel che ho lettoSpumafire ha scritto: ↑05/03/2022, 12:58Io farei fare una verifica lo stesso perché il peso non è indifferente e possono passare tubazioni nella pavimentazione.
Forse è eccesso di zelo il mio però![]()
Diciamo che al piano terra con supporto in muratura,si è tranquilli anche con certi pesi.
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
È davvero un eccesso di zelo il mio.
Magari si deve buttare un occhio se c'è l'uscita fognaria o impianti vari nelle vicinanze.
Però ripeto che con un supporto in muratura si va tranquilli.
P.S.
Avevo scritto tutto senza leggere che era al piano terra![]()
Io devo fare la figura quotidiana![]()
![]()
Per I pesi e le foto delle vasche non penso ci sia nessuno (o spero di si x te )che ti possa far sapere se fossero stati fatti dei lavori idonei di consolidamento sul solaio
Questi sono la priorità se non si parlasse di un piano terra e su terrapieno non vespai non finti solai né intercapedini sottostanti
Solo su terrapieno se no i lavori di consolidamento sono indispensabili e vi posso assicurare che costicchiano
Qualcuno non ricordo chi ha scritto 3 quintali al mq si è questo il valore per le normali abitazioni i collaudi generalmente vengono fatti abbastanza al di sopra o almeno "dovrebbero"
Per le edilizia civile ospedaliera scuole ecc le portate dei solai sono maggiori ed anche qui per lo meno "dovrebbero" ricordo che siamo in Italia![]()
![]()
![]()
@HCanon la tua colonna è 40 cm su 180 qui la colonna sarà 50 o giù di lì e parliamo di 240cm 60 cm non sono pochi anzi tutt'altro![]()
Personalmente se potessi fare un progetto del genere di tiranti non ne vorrei neanche sentire parlare manderei a ca...echi me li proponesse
sarebbero quindi bannati al limite un vetro incollato sulla lunghezza perpendicolare ai vetri stessi che esteticamente non è quasi visibile non ostacola nelle operazioni ed è sicuramente più valido
Alcuni con molta leggerezza mettono vasche da 350 a 450 litri al centro della stanza non dormirei sonni tranquilli xkè la superficie occupata è molto al disotto del mq es un rio 450 è su 0.75mq ed una vasca del genere mobile bombola filtri ecc ecc.. pesa anche 600kg ho stimato il mio 350 bombola filtro vasca bombola luci ecc ecc.. pesa 425kg su 0.60 mq sono su terrapieno![]()
![]()
Scusate la lunghezza del messaggio ^:)^ ^:)^ ^:)^
Sui tiranti come mai non li vorresti? mica si vedono.. salvo che si voglia tenere la vasca aperta ma anche questo è da valutare.. dispersione di calore, evaporazione.. io sarei per chiuderla.. a questo proposito vi chiedo, come potrei fare per la copertura? e per l'illuminazione anche..
L'impianto fotovoltaico sarebbe la soluzione alla temperatura una tanica o forse 2 sempre piene di osmosi o meglio ancora un sistema di auto ripristino del livello con acqua già calda
Oggi c'è di tutto di più
Se optassi per la copertura se hai delle plafoniera al soffitto vetro o plessiglass trasparente non vedo altra soluzione
Bordo vasca in appoggio devono essere sempre scoperte o poggiate sul famoso vetro o plessiglass
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Se non fossi su terrapieno ho paura proprio di sì

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti