Idea 850 litri!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Idea 850 litri!

Messaggio di Morph » 05/03/2022, 23:28

Massy74 ha scritto:
05/03/2022, 21:56
mmarco ha scritto:
05/03/2022, 21:46
Un terrapieno è un pieno di terra.
Potrebbe anche avere un livello più alto di un piano terra così come da convenzione umana definito.

Aggiunto dopo 24 secondi:
:( confesso.
Mi sono perso.

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Massy74 ha scritto:
05/03/2022, 19:23
Sarà stata la fatalità ma personalmente preferisco vincere facile e i miei 425 kg li ho messi nel terrapieno e non al piano terra
Se il piano terra così come catastalmente definito ha sotto un piano amichevolmente chiamato sotto strada, vuol dire che non ha terra sotto ma ha il vuoto.

Aggiunto dopo 52 secondi:
:( confesso. Avrei bisogno di qualche informazione in più.
Hai centrato in pieno :-bd il mio piano terra è a piano strada il sotto il "vuoto" come lo chiami tu è diciamo un seminterrato x dirlo in parole povere ma non lo è :-?? e qui è dove ho gli acquari diversi e di molti litri e sono sul terrapieno romano tufo peperino ecc... e non potranno mai e dico mai andare da nessuna parte :D
Ed una libreria è nel sotto una nel piano terra ma la seconda è quella dove sotto ho fatto i rinforzi
Cmq stiamo andando ampiamente fuori ot
@Morph speriamo ci perdoni :ympray: :ympray:
Perché il discorso sulla tenuta sta prevalendo sul discorso del suo progetto e non mi sembra affatto giusto mi scuso ancora per questo ^:)^ ^:)^ ^:)^
Nessun problema tranqui, poi interessa anche me.. ad ogni modo, il mio è un seminterrato, sotto ci sono le fondamenta :)

rinnovo la domanda: se faccessi fare un coperchio in plexiglass, dividendolo in due parti ovviamente, ci sono delle strisce LED che si possono attaccare? marche, modelli.. se ne conoscete ;)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17912
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Idea 850 litri!

Messaggio di Fiamma » 06/03/2022, 3:45

Massy74 ha scritto:
05/03/2022, 21:56
il mio piano terra è a piano strada il sotto il "vuoto" come lo chiami tu è diciamo un seminterrato x dirlo in parole povere ma non lo è e qui è dove ho gli acquari diversi e di molti
Ok, per me il tuo piano terra è il seminterrato ;)
Io sono in una casa di campagna, al piano terra ( livello giardino insomma)

Posted with AF APP

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Idea 850 litri!

Messaggio di Massy74 » 06/03/2022, 8:35

Fiamma ha scritto:
06/03/2022, 3:45
Massy7 ha scritto:
05/03/2022, 21:56
il mio piano terra è a piano strada il sotto il "vuoto" come lo chiami tu è diciamo un seminterrato x dirlo in parole povere ma non lo è e qui è dove ho gli acquari diversi e di molti
Ok, per me il tuo piano terra è il seminterrato ;)
Io sono in una casa di campagna, al piano terra ( livello giardino insomma)
Buongiorno e buona domenica no [-x il mio piano terra è a piano strada :) è dove viviamo la maggior parte della giornata finestre su 3 lati il 4° lato sono le scale :D
Quello che state chiamando seminterrato è dove sono le vasche ed è su terrapieno ed è tutta una casa :-h :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17912
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Idea 850 litri!

Messaggio di Fiamma » 06/03/2022, 10:03

Massy74 ha scritto:
06/03/2022, 8:35
Quello che state chiamando seminterrato è
Lo hai chiamato tu così :D
intendevo che abbiamo entrambi le vasche sul primo livello sopra le fondamenta.

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Idea 850 litri!

Messaggio di Morph » 27/04/2022, 14:06

Riesumo il topic sempre così giusto per chiacchierare. visto e considerato che il discorso fotovoltaico è saltato, con un eventuale vasca artigianale dovrei comunque trovare un giusto compromesso sul litraggio, per una questione di consumi energetici.

il compromesso migliore, imho, sarebbe una vasca 200x50x50 (500 lt). Avrebbe più o meno il litraggio del Rio 450, quindi anche stessi consumi, ma una lunghezza di 200 cm anzichè 150. Ne trarrebbero giovamento i pesci, ed anche esteticamente sarebbe tutta un altra cosa.

Il Rio 450 mi costerebbe 730 € spedito. Sarebbe già completo di luci, inoltre il mobile della juwel ce l'ho già. Nel caso della vasca artigianale, oltre al costo della stessa di cui non ho minimamente idea, dovrei aggiungere il costo di un mobile da far fare ad un falegname, più due plafoniere da 1 mt ciascuna. Quindi i costi aumentano in modo importante, e devo valutare se effettivamente ne vale la pena. Qualcuno ha idea di quanto possa costare la realizzazione di vasca e mobile? abito al sud, so che ci sono prezzi diversi rispetto al nord.

Riguardo alla eventuale realizzazione, i miei dubbi permangono su:
- Vetri: 15 o 20 mm? considerando che dei tiranti li farei mettere comunque. Credo tre, con una fascia centrale su cui appoggiare le due plafoniere.
- Mobile: si può fare in solo legno o sarebbe meglio in alluminio rivestito?

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Idea 850 litri!

Messaggio di Marcov » 27/04/2022, 14:45

Morph ha scritto:
27/04/2022, 14:06
Il Rio 450 mi costerebbe 730 € spedito
@Morph dalle mie parti costa 789€ compreso di mobile...
Abitiamo relativamente "vicini" potresti telefonare al negozio e vedere quanto costa senza mobile

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Morph (27/04/2022, 15:37)
Marco :-h

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Idea 850 litri!

Messaggio di Morph » 27/04/2022, 15:37

Marcov ha scritto:
27/04/2022, 14:45
Morph ha scritto:
27/04/2022, 14:06
Il Rio 450 mi costerebbe 730 € spedito
@Morph dalle mie parti costa 789€ compreso di mobile...
Abitiamo relativamente "vicini" potresti telefonare al negozio e vedere quanto costa senza mobile
Ciao, si mi ricordo di quel negozio, telefonerò sicuramente, grazie :)

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Idea 850 litri!

Messaggio di Marcov » 27/04/2022, 15:52

;)

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2156
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Idea 850 litri!

Messaggio di HCanon » 27/04/2022, 16:46

Io a Torino una vasca artigianale da 180 x 60 larghezza, alta 60 cm, ma riempirle x 42 cm, con telaio in alluminio anziché un mobile un po' più di 1000 euro.
Il perché di riempibile solo per 42 cm è che ha vetri da 12 mm senza tiranti; poi io per scrupolo ne ho aggiunti due.
Al di là dei costi, ritengo che vasche che si sviluppano più in superficie siano da preferire a quelle molto alte, e anche una forma troppo allungata potrebbe non essere l'ideale, tipo a 200 x 50 di superficie preferisco 180 x 60.
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
Morph (27/04/2022, 16:56)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1708
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Idea 850 litri!

Messaggio di Morph » 27/04/2022, 16:59

HCanon ha scritto:
27/04/2022, 16:46
Io a Torino una vasca artigianale da 180 x 60 larghezza, alta 60 cm, ma riempirle x 42 cm, con telaio in alluminio anziché un mobile un po' più di 1000 euro.
Ti sei rivolto ad un azienda che fa acquari su misura? se qualcuno ne conosce di affidabili/convenienti fra messina e catania sono tutto orecchie
HCanon ha scritto:
27/04/2022, 16:46
una forma troppo allungata potrebbe non essere l'ideale, tipo a 200 x 50 di superficie preferisco 180 x 60.
per un discorso di circolazione dell'acqua immagino.. o solo estetico?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti