Il più piccolo acquario
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Il più piccolo acquario
Me ne ero dimenticato , pari punti con il terzo classificato , plauso per il più artistico.





Marselo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vixi88
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
Profilo Completo
Il più piccolo acquario
@Scardola nono vorrei provare ad avere un cubo come acquario anche perché deve andare su una mensola che non credo regga più di 40 kg. Per gli arredi e le piante vorrei realizzare un piccolo alberello con il fondo ricoperto o quasi da muschio. Comunque vorrei evitare sia il filtro che il riscaldatore.
@marcello ma è reale l'ultima foto?
@marcello ma è reale l'ultima foto?
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Il più piccolo acquario
Certo che era reale , ( quello che metto non reale sono Folletti, Fate e Gnomi )
Marselo

Marselo
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
- Vixi88
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Il più piccolo acquario
Cubo o parallelepipedo se sono sempre 30 litri il peso è lo stesso, anzi nel parallelepipedo è ripartito su una superficie maggiore e quindi rischi meno con la mensola ( occhio però che tra vetro, fondo e acqua i 40 kg rischi di superarli)
Io ho un paio di vasi da un paio di litri, in uno ci sono Anubias, Cerato e qualche lumachina, nell'altro un pò di sabbia, Ceratophillum e Lemna, e fa da casa ad una Helena ( lumaca killer) che mi ero ritrovata in un vassoio di piante regalate dal negozio e non volevo mettere nelle mie vasche.Sta lì da più di un anno.Ogni tanto rabbocco anche perché ci bevono i gatti


Le Caridina le avevo in una trentina di litri senza filtro.
@marcello belli i tuoi ,non li conoscevo
Ah sì, ho anche una vaschetta da forse 5 litri, sta sul tavolo fuori, coibentata alla bell'è meglio su 3 lati con ritaglio di materiale isolante dei pond, dentro pezzi di egeria a caso, sphyllantoides in emersione, galleggianti e alghe e quello che capita, lumachine e chissà che altro, sta lì da 2 anni, ogni tanto rabbocco con acqua dei cambi degli acquari in genere o piovana.
Posted with AF APP
- Vixi88
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
Profilo Completo
Il più piccolo acquario






Si so che il peso è lo stesso,ma comunque vorrei un cubetto

- Pinny
- Messaggi: 5641
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Il più piccolo acquario
Off Topic
Scusate l'off topic ma non potevo mancare di congratularmi con marcello, per tutte le sue realizzazioni, complimenti sono bellissime
@Fiamma, hai detto che hai messo fuori delle piante che ti avanzavano, quali hanno resistito all'aperto?


@Fiamma, hai detto che hai messo fuori delle piante che ti avanzavano, quali hanno resistito all'aperto?

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Fiamma
- Messaggi: 17571
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Il più piccolo acquario
Pinny, sono piante che stanno bene anche in pond, egeria, lemna, gymnocoronis spilanthoides, roba così...
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti