Il ponte di Genova

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47992
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il ponte di Genova

Messaggio di Monica » 15/08/2018, 9:43

Non c'è nulla da commentare @};-

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Il ponte di Genova

Messaggio di aver1 » 15/08/2018, 9:47

In Italia manca uno Stato: non è possibile che ogni opera di interesse nazionale possa essere fermata da un comitato di 10 - 15 cittadini solo perchè è contro i loro interessi... basti pensare alla tav, al tap, alla variante che era stata proposta per il ponte crollato...
Ho appena fatto 2 settimane di vacanza in Francia... il mio navigatore con mappe di 2anni e mezzo spesso non capiva dove mi trovavo perchè avevano costruito varianti, bretelle, rotonde nuove... in Italia non mi succede mai !
Comunque dopo questo sfogo mi associo alle condoglianze...

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Il ponte di Genova

Messaggio di Massy74 » 15/08/2018, 11:10

Buongiorno mi associo al pensiero di tutti
Spesso faccio quel ponte quando vado per lavoro in terra monegasca.
Ogni volta che ci passavo sopra mi veniva da pensare come negli anni quando è stato costruito come si è fatto ad utilizzare tiranti in cemento armato e non di metallo per capirci chi è di Roma o ha vissuto a Roma già il ponte sul Tevere della Roma Fiumicino molto più corto di quello e costruito penso nella stessa epoca è fatto con tiranti in metallo quindi non ho parole
Condoglianze a tutta la città e a tutta la Liguria

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Il ponte di Genova

Messaggio di Artic1 » 15/08/2018, 11:48

Massy74 ha scritto: Ogni volta che ci passavo sopra mi veniva da pensare come negli anni quando è stato costruito come si è fatto ad utilizzare tiranti in cemento armato e non di metallo
Il cemento lavora per compressione, l'armatura (e quindi il ferro) per trazione, sempre. Quei tiranti erano affogati nel cemento per evitare esposizione ad elementi chimici (ossigeno in primis) ma erano in acciaio, non in cemento, il cemento è solo il rivestimento che proteggeva l'acciaio.
Ci diranno cosa è successo, di certo chi ha costruito quella struttura non l'aveva ipotizzata con il carico giornaliero di camion carichi che ci "sostano" sopra in coda per lo svincolo. Mi meraviglio del fatto che i coinvolti siano pure così "pochi". Se fosse successo alle 8 di mattina o tra le 18 e le 20 di sera di morti ce ne sarebbero tranquillamente delle centinaia!
aver1 ha scritto: non è possibile che ogni opera di interesse nazionale possa essere fermata da un comitato di 10 - 15 cittadini solo perchè è contro i loro interessi
questo lo sposo in pieno!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Il ponte di Genova

Messaggio di Marlin_anziano » 15/08/2018, 12:02

aver1 ha scritto: non è possibile che ogni opera di interesse nazionale possa essere fermata da un comitato di 10 - 15 cittadini solo perchè è contro i loro interessi...
Quotone.

Fra opposizioni politiche ed ecologisti abbiamo l'Italia bloccata.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Il ponte di Genova

Messaggio di iuter » 15/08/2018, 13:34

mancata manutenzione/sostituzione.
io lo dico da anni: fatevi un giro a cuba nelle zone non turistiche. l'italia stà diventando così.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Il ponte di Genova

Messaggio di Marlin_anziano » 15/08/2018, 14:01

Giapponesi, Russi, Americani, Tedeschi, Inglesi forse avrebbero ricostruito il ponte in 20 giorni spendendo pure meno.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Il ponte di Genova

Messaggio di aver1 » 15/08/2018, 14:22

Anche nel Congo ci metterebbero di meno...

Posted with AF APP

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Il ponte di Genova

Messaggio di Rox » 15/08/2018, 16:30

Ieri sera volevo whatsappare Saxmax, poi ho visto i messaggi di Giueli e Cicerchia e mi sono tranquillizzato.
Non ricordavo che pure Artic vive in quella zona.

Comunque, ragazzi, non diamo la colpa alla manutenzione.
Noi cerchiamo di allestire perfino gli acquari, in modo che funzionino da soli senza interventi; figuriamoci un ponte su un'autostrada.
Un'opera come quella va progettata come le piramidi, devi pensarla come fosse eterna, magari con due ritocchini ogni 50 anni.

Quel ponte costava più di rattoppi che a rifarlo. Era fatto male dall'inizio.
In Italia da 5-6 anni, crollano strade e ponti dappertutto, non se ne parla così tanto perché non ci sono mai stati 37 morti; se le vittime sono 2-3, l'evento non fa notizia e non alza l'audience.

E' evidente gli ingegneri, qui da noi, sono tutti "Morandi". Nessun senso del futuro, basta che l'opera duri fino a quando scade la garanzia. Poi chissenefrega?... Intanto l'appalto lo vinco io; tra 50 anni, saranno cazzi loro...

Il ponte qui sotto è diviso in due tronconi, con un'isola in mezzo:

Immagine

Complessivamente fa 7 km sul mare, lo hanno costruito in appena tre anni, nella zona più sismica del Mondo.
Sapete quando?
Negli anni '30!!!... C'erano ancora le macchine con le ruote a raggi.

Immagine

Trent'anni prima di Morandi, con le tecnologie di allora, hanno realizzato un'opera che regge i moderni camion e pulmann, con il traffico di oggi.
Nel frattempo, le due città collegate hanno raddoppiato la popolazione, mentre il numero di automobili è 40 volte maggiore.

Sapete perché è ancora in piedi?
Perché la città sullo sfondo, nella foto, non è Genova... è San Francisco! Dall'altra parte c'è Oakland.
Se l'avessero fatto in Italia sarebbe durato una settimana, come quell'autostrada in Sicilia dell'anno scorso.

Qualora non si fosse capito, sono incazzato come una iena. :-l
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Il ponte di Genova

Messaggio di Marlin_anziano » 15/08/2018, 16:59

Se non si interviene in tempo vengono giù tanti altri ponti:

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 65330.html
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti