Il ponte di Genova

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Il ponte di Genova

Messaggio di Marlin_anziano » 17/08/2018, 11:47

aver1 ha scritto: vanno fatte entrambe le cose
Mancano i soldiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.

E se anche ci fossero vengono impiegati per poltrone ed altro ....

Siamo in Italia, se non si risolve questo di problema è inutile costruire anche una sedia.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Il ponte di Genova

Messaggio di marcello » 17/08/2018, 11:53

Al tempo dell' antica Roma , se un edificio pubblico crollava nei 5 anni successivi ,

sapete che succedeva all' " architetto " ?


Forse per quello dopo 2000 anni ce ne sono ancora in piedi .


:-h

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Il ponte di Genova

Messaggio di Marlin_anziano » 17/08/2018, 11:54

Il VERO ponte di Brooklin, come tanti altri famosi nel mondo sono ancora lì.

Vi siete chiesti perchè ?

E poi volevano costruire anche le centrali nucleari in Italia ........

Ma per cortesia .......
Questi utenti hanno ringraziato Marlin_anziano per il messaggio:
Paky (17/08/2018, 14:41)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Il ponte di Genova

Messaggio di iuter » 17/08/2018, 13:48

marcello ha scritto: Al tempo dell' antica Roma , se un edificio pubblico crollava nei 5 anni successivi ,
sapete che succedeva all' " architetto " ?
Forse per quello dopo 2000 anni ce ne sono ancora in piedi .
:-h
a quel tempo c'era solo la pietra. altre robe dipo metallurgia pesante, cemento armato ecc non c'erano.
si sà, la pietra regge ai milleni.

Aggiunto dopo 15 secondi:
Ponte,revoca concessione costa 15-20mld
15/08/2018 21:31
21.31 La revoca della concessione ad Autostrade comporterebbe un risarcimento alla società che, secondo stime di fonti finanziarie è di 15-20 miliardi. La convenzione prevede che il concessionario ha diritto ad "un indennizzo/ risarcimento a carico del Concedente in ogni caso di recesso,revoca,risoluzione". L'indennizzo "sarà pari ad un importo corrispondente al valore attuale netto dei ricavi della gestione, prevedibile dalla data del provvedimento di recesso, revoca o risoluzione del rapporto,sino a scadenza concessione",2038

leggendo questo, come volevasi dimostrare, i nostri politicanti hanno fatto dichiarazioni senza studiare la situazione per intero.
ora voglio vedere se i cittadini vogliono sborsare così tanti miliardi (tramite nuove tasse o aumento di esse) per un finto moralismo (perchè la gestione statale si è sempre rivelata essere troppo costosa e/o fatta comunque male).

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Il ponte di Genova

Messaggio di Daniela » 17/08/2018, 14:30

Sono in ferie ma qui devo dire la mia ..
1) finché la gestione di opere pubbliche sono affidate ad holding :
”Giornata da incubo in Borsa per Atlantia, la holding che controlla Autostrade per l'Italia, all'indomani dell'annuncio da parte del governo di volere revocare la concessione alla società che gestiva il tratto di autostrada interessata dal crollo di Ponte Morandi a Genova. “
Gli interessi della popolazione passano in secondo piano, prevalendo quelle azionarie e lobbistiche. La suddetta holding, di fatto, ha bruciato circa 4 miliardi di capitalizzazione.
Ora...prima del disastro quanti soldi sono stati bruciati in favore di investimenti errati ?
Magari sottraendoli ai lavori di ristrutturazione e / o investimenti per il controllo di queste opere ?
Chi mi dice che lo stesso non avviene che le grandi infrastrutture come i famosi TAV e ponte sullo stretto per esempio ?

2) mi sembra corretto sospendere, anzi, togliere gli appalti di qualsiasi genere a società cui colpevolezza venga dimostrata. Se uso i capitali per altro mi sembra corretto dare la possibilità ad altre aziende, magari più serie, di partecipare ad eventuali futuri appalti.
La penale per la revoca per gravi fatti credo possa non essere applicata. Ci sarà una commissione apposta e se ci fosse la penale di chi sarebbe la colpa ? Di chi ha stipulato il contratto .. ovvero degli stessi che hanno abrogato la legge Fornero che oggi tanto accusano.

3) concordo con chi dice che in Italia le grandi opere sono le piccole opere. Iniziando a sistemare i trasporti ferroviari regionali per esempio... così magari altre opere servirebbero meno.
Non si può far tutto ok ma da qualche parte bisogna pur iniziare e di certo non è la TAV a mio parere.
E non scordiamoci le prese in giro. A proposito di TAV nata con il pretesto per il trasporto delle merci poi diventata per il trasporto delle persone che poi cosa diventerà ? Per il trasporto degli alieni ?
Ci hanno preso in giro, ci abbindolano per perseguire i loro interessi e ora io non posso che essere serena che ci sia un M5S come mio carabiniere e non un Renzi o un Berlusconi o un Prodi o chi per essi, padri e padrini del disastro di paese in cui viviamo.

Detto questo torno al ...
DDFD02D7-F71A-4498-8BAD-76E332D8DD63.jpeg
A cercare di farmi passare l’incazzatura per gli ennesimi morti dovuti ad una classe politica e lobbistica corrotta.
A presto ! 😘
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Il ponte di Genova

Messaggio di Luca.s » 17/08/2018, 14:41

Concordo. Se solo facessimo manutenzione, molti disastri non si verificherebbero a priori...

Volevano costruire un mega ponte sullo stretto... Ma andiamo in giro ancora con la "freccia" bianca. In Sicilia forse hanno le Letterine ancora. Volevano traforare le Alpi per "alleggerire" il traffico su gomma ma sono più i soldi persi, senza neanche la struttura, che quelli che si sarebbero guadagnati a struttura ultimata.

Insomma, l'italia vive per le emergenze proprio perché sperpera i soldi per la normale gestione dei beni.

Nel mio paese, per favorire un locale estivo, di proprietà di un "noto" concittadino, hanno tagliato e murato lo sfogo a mare dell'acqua piovana. Da 20 anni, se piove tanto, ci allaghiamo...

L'italia è un posto bellissimo, la.sfiga è che è abitata dagli italiani

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Daniela (20/08/2018, 7:58)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Il ponte di Genova

Messaggio di Rox » 17/08/2018, 15:05

iuter ha scritto: La revoca della concessione ad Autostrade comporterebbe un risarcimento alla società
Quello è un contratto tra le parti, mentre stavolta c'è di mezzo il penale.
Se il tuo modo di gestire la concessione produce 40 morti, credo che qualsiasi giudice approverebbe la risoluzione del contratto.
Anzi, con ogni probabilità, condannerebbe i Benetton a risarcire le famiglie convolte e la città di Genova, nonché a ricostruire un nuovo ponte con ampie garanzie, sia sulla tenuta a lungo termine che sui tempi di costruzione.

Facciamo un esempio.
Io ti noleggio la macchina per un mese, diciamo tutto ottobre. Da contratto, non te la posso chiedere indietro fino al 31, altrimenti devo pagare una penale.
Il giorno 14 viene a cercarmi la Polizia: da una telecamera, risulta che quella macchina è passata con il rosso, falciando una mamma con il passeggino. :-o
Quando io, dopo mezz'ora, vengo da te a riprendermi la macchina...
...Ci devi provare, a chiedermi la penale! b-(

Inoltre, da quando Atlantia gestisce le autostrade, risulta una lunga lista di inadempienze, da parte sua, nei confronti di ANAS.
Solo per quello, ci sarebbe da discutere su chi deve pagare penali a chi.
Non se ne parla perché tutti i governi precedenti, da Prodi in avanti, hanno sempre chiuso un occhio, talvolta entrambi.

Il crollo del ponte Morandi potrebbe innescare una bomba atomica.
Se un magistrato si mette a ficcanasare in quella concessione, non ho idea di quanti brodetti può trovare.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Daniela (20/08/2018, 7:41)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Il ponte di Genova

Messaggio di iuter » 17/08/2018, 15:34

@Rox non proprio.
il ponte andava demolito, si sapeva da almeno un decennio: https://www.grondadigenova.it/wp-conten ... ssione.pdf
questo perchè aveva raggiunto la sua durata vitale. tò infatti il suo gemmello in libia: https://www.tpi.it/2018/08/16/ponte-mor ... ia-chiuso/

la gente non vuole disagi di traffico perchè un ponte viene chiuso (e chissà quando riapre).
lo stato non può e non vuole spendere soldi.
chi ha la concessione visti i primi due punti e visto il fatto che non può sborsare così tanti soldi per una sola infratuttura la tiene in piedi finchè regge così ha accontentato tutti. vogliamo fare una scommessa su fra quanto tempo si vedrà un nuovo ponte/tunnel? i cittadini romperanno le palle pure su quei lavori.

quindi se tu mi dai una macchina con 300mila km e succede qualcosa tipo il semiasse e mentre sono in autostrada mi fà capottare. la responsabilità non è mia.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Il ponte di Genova

Messaggio di marcello » 17/08/2018, 15:41

Al tempo dell' antica Roma , se un edificio pubblico crollava nei 5 anni successivi ,
sapete che succedeva all' " architetto " ?
Forse per quello dopo 2000 anni ce ne sono ancora in piedi .



Anche se erano solo pietre ….


Finiva in pasto ai leoni .

:-h

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Il ponte di Genova

Messaggio di Artic1 » 17/08/2018, 16:20

aver1 ha scritto: Guardate che in Italia abbiamo mezzi, competenze e capacità per fare tutto quello che vogliamo come se non anche meglio di altri (a cui, in molti casi, le competenze ed i mezzi glieli abbiamo dati proprio noi…)
concordo, il problema son solo i soldi che ci vogliamo spendere
Marlin_anziano ha scritto: Il VERO ponte di Brooklin, come tanti altri famosi nel mondo sono ancora lì.

Vi siete chiesti perchè ?
certo, sovradimensionamento della struttura enorme e previsione a lungo termine dell'aumento del traffico. La risposta è sempre la stessa. avevano i soldi e ne avevano tanti.
iuter ha scritto: La revoca della concessione ad Autostrade comporterebbe un risarcimento alla società che, secondo stime di fonti finanziarie è di 15-20 miliardi.
certo, ma qui in mezzo c'è una responsabilità gravissima al punto di essere penale. Quindi potrebbero revocare senza sganciare 1€!
Daniela ha scritto: mi sembra corretto sospendere, anzi, togliere gli appalti di qualsiasi genere a società cui colpevolezza venga dimostrata
ecco, appunto!
Daniela ha scritto: Non si può far tutto ok ma da qualche parte bisogna pur iniziare e di certo non è la TAV a mio parere.
io non sono di questa idea, se faccio qualcosa di nuovo, migliore e magari anche sostitutivo, il vecchio potrei anche toglierlo per liberare spazio. E addio manutenzione. :-??
Off Topic
Daniela ha scritto: io non posso che essere serena che ci sia un M5S come mio carabiniere e non un Renzi o un Berlusconi o un Prodi o chi per essi, padri e padrini del disastro di paese in cui viviamo.
La politica per cortesia lasciamola fuori.
Tu però pensi seriamente che cambi qualcosa tra un partito e un altro? io ho 33 anni e mi son già rotto le balle di votare :))
Luca.s ha scritto: L'italia è un posto bellissimo, la.sfiga è che è abitata dagli italiani
:ymapplause:
Rox ha scritto: Quello è un contratto tra le parti, mentre stavolta c'è di mezzo il penale.
Ecco, appunto!
iuter ha scritto: vogliamo fare una scommessa su fra quanto tempo si vedrà un nuovo ponte/tunnel? i cittadini romperanno le palle pure su quei lavori.
Certo, e noi del ponente li faremo tutti tacere a calci nel sedere :-
iuter ha scritto: se tu mi dai una macchina con 300mila km e succede qualcosa tipo il semiasse e mentre sono in autostrada mi fà capottare. la responsabilità non è mia.
Se da contratto sei tu il responsabile della gestione ed hai accettato di prendere in carico profitti ma anche la manutenzione è una tua responsabilità eccome! Io posso anche venderti una macchina fatiscente se per questo, nessuno lo vieta, a patto che tu te la metta a posto prima di farla circolare :-??
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti