Inconsapevolmente nocivo all’acquariofilia

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Inconsapevolmente nocivo all’acquariofilia

Messaggio di sailplane » 10/11/2014, 12:53

Ohibò, negli ultimi tempi ho scoperto di essere elemento nocivo alla diffusione (nel mio piccolo..) di questo stupendo hobby. Di diatribe su modi diversi di conduzione di vasche, io, sempre così le ho chiamate, ne ho avute a bizzeffe, in ogni luogo (negozi, conferenze, bar..) e ogni dove (forum, blog, social..) ed ho sempre trovato persone che condividevano i miei pensieri ed altre no, cosa più che sacrosanta! Ma solo ultimamente, mi rendo conto che ciò che racconto SENZA avere la minima presunzione di CONVINCERE alcuno, trova una nutrita schiera di persone a cui questo, non va bene e reputa sia da combattere e debellare come la peste bubbonica. Why? Parce que? De ce? Warum? Gratta, gratta, esce SEMPRE una sola ed unica motivazione, cito le parole di un amico “un acquario per essere DEGNO del suo nome, DEVE comunque essere armonizzato ed inserito, nell’ambiente del locale in cui viene posizionato..” PUNTO!!! Che io interpreto come, una discriminazione razzista, nei confronti di tutti quelli, tanti o pochi che siano, abbiano come primo ed UNICO scopo, quello di far vivere e prosperare (e non provateci minimamente ad addurre come motivazione la SALUTE degli animali!!! Perché su questo divento una IENA!!! Mangiatoie che versano in acqua chili di mangime, termo riscaldatori che vanno in corto, elettrovalvole che si inchiodano, dosometriche che “sbagliano”, accumuli di inquinanti, perché dopo aver fertilizzato a PALLA è “saltato” il cambio settimanale perché si è dovuto portare il cane dal veterinario, etc. che hanno come conseguenza lo STERMINIO della popolazione..? NON sono “danni collaterali accettabili”, solo una parola, con simpatia e rispetto.. Assassini...!) pesci, molluschi, crostacei e piante. Pensavo che partecipare attivamente in un luogo dove so esserci persone che condividono parecchie delle mie convinzioni mi ponesse al riparo da attacchi gratuiti, non è così, sono comunque oggetto di “inquisizione”
Quindi, caro neofita o addetto curioso desideroso di farti LA TUA esperienza, occhio, sappi che: 1° non potrai pregiare del nome “acquario” la tua VASCA e 2° se non acquisterai, nei “negozi appositi” : Vasca, plafoniera, filtro (possibilmente esterno…) fondo fertile, impianto osmosi (questa è la più bella..!!!) impianto CO2 + elettrovalvola, mangiatoia automatica, pH metro in continua e chi più ne ha, più ne metta.. Mai e poi mai potrai definirti acquariofilo…
Ma va a ciapà de rat :D Esci nella vita reale, frequenta i negozi e prendi coscienza di quanto ci sia da fare a livello di proselitismo, soltanto “insegnando” cos’è e a che serve, il ciclo dell’azoto…
Ultima modifica di sailplane il 10/11/2014, 23:03, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato sailplane per il messaggio (totale 5):
Shadow (10/11/2014, 13:31) • Uthopya (10/11/2014, 13:50) • Tsar (10/11/2014, 14:20) • Spyke (10/11/2014, 15:58) • WilliamWollace (10/11/2014, 20:11)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Inconsapevolmente nocivo all’acquariofilia

Messaggio di raffaella150 » 10/11/2014, 13:13

sailplane ha scritto:...... e 2° se non acquisterai, nei “negozi appositi” : Vasca, plafoniera, filtro (possibilmente esterno…) fondo fertile, impianto osmosi (questa è la più bella..!!!) impianto CO2 + elettrovalvola, mangiatoia automatica, pH metro in continua e chi più ne ha, più ne metta.. Mai e poi mai potrai definirti acquariofilo…...…
(ora mi spara ;) )

se ho capito bene cioè secondo il punto due io non sarei un acquariofilo :) perchè non ho fatto nulla del suddetto punto ;)
vasche di recupero, plafoniera inventata, niente filtro, CO2 a gel ma senza valvola, la mangiatoia automatica sono io, e vabbé impianto osmosi ce l'avevo già per le mie piante, fondo fertile è stato un caso e il pH metro è arrivato grazie a voi.....

ovviamente scherzo :D non sia mai che ti piglio per il sedere, forse solo ironicamente un pochino ;) ma su sto forum ho imparato moltissimo e l'idea di avere una vasca che si arrangia da se senza ammennicoli tecnologici vari, mi attira piu di altro....spero che questo faccia di me una futura acquariofila :)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Inconsapevolmente nocivo all’acquariofilia

Messaggio di Shadow » 10/11/2014, 13:21

Credo di conoscere Sail abbastanza bene per poterti dire che lui è meno acquariofilo di te se si considera quella affermazione ironica ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Inconsapevolmente nocivo all’acquariofilia

Messaggio di Simo63 » 10/11/2014, 13:23

Sail, per me sei e rimarrai sempre il n. 1.
Mi spiace chi viene giudicato o etichettato per le proprie credenze, pensieri, tecniche, collaborazioni, amicizie ecc ecc e venga coinvolto in cose in cui non ci combina niente.
Come riporta Dante nella sua immensa opera " non ti curar di lor, ma guarda e passa. "
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Inconsapevolmente nocivo all’acquariofilia

Messaggio di Scardola » 10/11/2014, 13:46

Io purtroppo ho incrociato Sailplane solo su internet, su vari forum (non sempre da iscritto), mai di persona.
Ma molte sue esperienze mi hanno aiutato a gestire meglio quel poco che posso permettermi come acquario. Quindi sicuramente grazie.

Non capisco se lo sfogo nasca da qualche attacco personale in qualche post specifico.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inconsapevolmente nocivo all’acquariofilia

Messaggio di Rox » 10/11/2014, 14:19

Scardola ha scritto:Non capisco se lo sfogo nasca da qualche attacco personale in qualche post specifico.
Ci sono riferimenti che solo pochi capiscono.
Personalmente non avrei aperto questo topic, ma capisco il desiderio di Sailplane di sfogarsi un po', dopo la valanga di immondizia che negli ultimi mesi qualcuno sta riversando su di noi, arrivando addirittura agli attacchi personali.

Tuttavia, Sailplane, voglio ricordarti una frase di Indro Montanelli:
"Se un giornalista sputa veleno su un politico, chi legge non giudica il politico, ma il giornalista."
La spazzatura identifica soprattutto chi la produce, non chi la riceve. :-bd

Non voglio chiudere il topic di forza, ma sarebbe bene se ci fermassimo qui, evitando di dare ulteriore riscontro ad episodi che fanno vergognare tutto il Web.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Inconsapevolmente nocivo all’acquariofilia

Messaggio di raffaella150 » 10/11/2014, 15:27

Dicono "anche nel male, purché se parli....." ci sarà sempre qualche san tommaso in giro che vorrà accertare i fatti, e vista la qualità del forum, non sarete voi quelli con una cattiva reputazione
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Inconsapevolmente nocivo all’acquariofilia

Messaggio di sailplane » 10/11/2014, 15:37

Rox ha scritto:chiudere il topic di forza
Grazie, permettimi ancora poche battute
Scardola ha scritto:Non capisco se lo sfogo nasca da qualche attacco personale in qualche post specifico
Chiaro che si, non qui, e ora non c'è n'é più traccia, ma è stata soltanto la goccia che ha fatto traboccare il vaso, ha scatenato la scimmia e fatto salire il sangue agli occhi, come ho detto, sono uso, in ogni luogo da me frequentato, prima o dopo, avere scambio di opinioni con persone dalle idee discordanti dalle mie ma frasi del tipo "vaschette puzzolenti e maleodoranti, inadatte alla vita di qualsiasi specie animale.." Mi hanno annebbiato la vista!

Ps e chiudo:
raffaella150 ha scritto:io non sarei un acquariofilo
Tu sei della peggior specie, non è comprensibile/accettabile che nel 2014, con tutti i passi da gigante che ha fatto il "settore" ci siano ancor oggi, persone folli che prelevano in natura, fondo, flora e fauna, come minimo rischi una decuncia per villipendio all'ecosistema Gaia!
Speriamo non venga scoperto cuttlebone che ha un laghetto SENZA lampada UV o matteococodiamante che usa filtri self made come i miei..
Shadow ha scritto:che lui è meno acquariofilo di te se
Zitto tu, casinista =))
Simone e Scardola.. Onorato, grazie
Spesso in queste "chiaccherate" salta fuori il "e ma tu parli, parli, ma non c'è nemmeno una foto..)
Certo, 1° ho ben poco di esteticamente piacevole da vedere, 2° con la macchina fotografica ci litigo e 3° non ho mire vanitose, sono pienamente soddisfatto se piace a ME!
Questa è una vasca trovata vicino al cassonetto, 51x26x34, fondo ? provenienza vasca dismessa da amico e rimasto in un secchio umido per un paio d'anni, filtro a scatolotto (orribile..) caricato con SOLA spugna, pilotato da una micro pompa da 2w, 250 l/ora, no CO2, no riscaldatore, lampada da illuminotecnica. Costo 10€ di piante, 5 la pompa, 5 la spugna e mi pare 10 di lampada, totale... Manutenzione, dimenticata (e si vede...) cambio di 4/5 cm ogni 2/3 mesi.
Fauna una coppia di Ancistrus, ma, ma.. Cosa sono quei puntini che nuotano..? (ah già non vuole dire nulla si riproducono anche in un secchio.. Siiii? Ascolta... Mi fai VEDERE?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di sailplane il 10/11/2014, 16:15, modificato 2 volte in totale.
Questi utenti hanno ringraziato sailplane per il messaggio:
Shadow (10/11/2014, 15:58)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inconsapevolmente nocivo all’acquariofilia

Messaggio di Rox » 10/11/2014, 15:50

sailplane ha scritto:Tu sei della peggior specie
Qui avevi dimenticato la faccina...
Ce l'ho aggiunta io, :-bd perché Raffa rischiava di non capire.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Inconsapevolmente nocivo all’acquariofilia

Messaggio di enkuz » 10/11/2014, 15:58

...io sono così stordito che sto sul forum tutti i giorni ma non avevo trovato nulla di tutto ciò (ovvero di attacchi poco o tanto mascherati verso Sailplane).

:)) :)) :))

Sta di fatto che il bello di questo forum è che ci sono tanti eretici ad elencare esperimenti, esperienze ed altro... gente poco commerciale e tanto acquariofila :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti