info libri

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
roby77
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/11/16, 19:05

info libri

Messaggio di roby77 » 04/12/2016, 21:04

ciao ragazzi.
per apprendere un po di nozioni base oltre a questo bellissimo forum volevo avere qualcosa in formato cartaceo
cosa mi suggerite premesso che punto a farmi un acquario di acqua dolce

- tecnica
- pesci (magari divise per biotipo)
- ecc

grazie a tutti!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: info libri

Messaggio di Diego » 04/12/2016, 21:43

Il libro di Diana Walstad, Ecology of the planted aquarium è unico nel suo genere e contiene molte spiegazioni sul funzionamento dell'acquario, spesso poco citate (allelopatia, ruolo dei batteri, piante vs. filtri...).
Il libro in italiano si intitola Ecologia dell'acquario con piante (Acqua Edì). Alcune parti sono superate, ma in generale va bene. Contiene molta bibliografia, qualora ti interessasse approfondire. Purtroppo è difficilissimo da trovare in italiano. Si trova però a poco prezzo l'e-book inglese (Atlasbook/Echinodorus publishing).

Altro libro molto buono è Aquarium Plants di Christel Kasselmann (Krieger Publishing, in Italia, Primaris), che parla di piante e dei loro luoghi di origine. Bellissimo elenco delle piante, con schede molto dettagliate su ognuna (la Kasselmann fa spedizioni di esplorazione nei vari luoghi di origine e li descrive).

Sempre sulle piante, molto buono è il libro Piante per l'acquario di Peter Hiscock (De Vecchi editore), tranne nella prima parte, dove spiega una gestione troppo basata sui prodotti commerciali (cambi continui, alghicidi etc).

Un libro che contiene un buon elenco di pesci è Encyclopedia of Aquarium & Pond Fish di David Alderton (Dorling Kindersley). Il limite principale è che si tratta proprio di elenco di pesci, dunque poco approfondito.

Evita i libri di Claude Vast, che sono pieni di errori, anche grossolani.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti