La potenza della GENETICA...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5565
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

La potenza della GENETICA...

Messaggio di Catia73 » 05/11/2021, 12:38

cqrflf ha scritto:
05/11/2021, 12:29
al contrario
sono situazioni inverse.
e invece la ruppia puo stare ovunque in questo range di salinità.
che pianta strana, chissà che proprietà avrà
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4447
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

La potenza della GENETICA...

Messaggio di malu » 05/11/2021, 12:42

cqrflf ha scritto:
05/11/2021, 12:32
poi vanno in crisi perché c'è troppo poco sale
Esattamente quello che mi è successo quando ho inserito la caulerpa in un salmastro debole.
Comunque gran bel topic :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

La potenza della GENETICA...

Messaggio di cqrflf » 05/11/2021, 13:12

malù ha scritto:
05/11/2021, 12:42
cqrflf ha scritto:
05/11/2021, 12:32
poi vanno in crisi perché c'è troppo poco sale
Esattamente quello che mi è successo quando ho inserito la caulerpa in un salmastro debole.
Comunque gran bel topic :-bd
Se riesco oggi metto le foto dell'altra vasca, quella "marina-salmastra" ad alta salinità.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

La potenza della GENETICA...

Messaggio di Fax007 » 05/11/2021, 16:54

Complimenti @cqrflf per la ricerca che stai facendo..
Molto interessante..

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

La potenza della GENETICA...

Messaggio di marcello » 05/11/2021, 17:13

Ottimo, :ymapplause:

:-h

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

La potenza della GENETICA...

Messaggio di riccardo269 » 05/11/2021, 18:37

non ci capisco una mazza, ma seguo

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

La potenza della GENETICA...

Messaggio di cqrflf » 05/11/2021, 19:00

riccardo269 ha scritto:
05/11/2021, 18:37
non ci capisco una mazza, ma seguo
Cos'è che non capisci ?
Ho solo voluto raccontare la storia di questa povera ma straordinaria piantina che per sua sfortuna era stata selezionata per essere sacrificata ma ha avuto l'incredibile forza vitale non solo di sopravvivere ma persino riprendere a crescere.
È questo che mi ha affascinato, il fatto di credere che il giorno dopo l'avrei trovata sciolta nell'acqua ma non è successo.
Saluti Riccardo :-h

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
P.S.
non volevi piante marine ma adesso la potresti prendere per il tuo dolce :))
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

La potenza della GENETICA...

Messaggio di riccardo269 » 05/11/2021, 19:36

fino alla salinita' ho capito.
mi son perso sulla conduttivita' 😂
fisica e chimica mi fan l'effetto che i gamberi fanno a uno allergico ai crostacei.
so solo che sono un buon conduttore da quando son rimasto attaccato a una presa

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4244
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

La potenza della GENETICA...

Messaggio di cqrflf » 05/11/2021, 20:08

riccardo269 ha scritto:
05/11/2021, 19:36
mi son perso sulla conduttivita
Ma niente di che, se ti ricordi la conduttività dei nostri acquari dolci va mediamente da 150 a 600 (dove sono presenti sali in quantità di milligrammi) si misura in micro-siemens, nel marino invece si passa ad un'unità superiore e si usano i milli-siemens (sali misurati in grammi).
Quindi un marino avrebbe 45 milli-simens che sarebbe 45.000 micro-siemens. Ecco perché la salinità ammazza le creature che passano da un ambiente all'altro.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5764
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

La potenza della GENETICA...

Messaggio di Pinny » 05/11/2021, 21:22

Seguo con molto interesse il tuo studio :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti