Le canzoni di merda esistevano negli anni 70 ed esistono ora
Chissà quante se ne sono perse di quell'epoca, ed il fatto che testi come
una zebra a pois é ancora conosciuta é preoccupante, probabilmente le generazioni future non ricorderanno Rosachemical, ma forse sarà ancora in auge qualcosa dei Pinguini tattici nucleari, o di Moro, o di qualcun altro
O forse no...Rino Gaetano probabilmente ha avuto più successo postumo che in carriera
Mia madre é del '46, se gli dici LED Zeppelin, ti risponde chi sono, nonostante nel 70 avesse 24 anni, però conosce i Pink Floyd e preferisce l'epoca di Sid Barret che di Gilmour
Io da strimpellatore di chitarra (ho suonato anche per AF

)ascolto veramente tantissimi generi musicali...forse al primo posto metto Graziani nel panorama italiano, ma una risposta data così su due piedi, ma condivido tutti i pilastri che avete citato
GranPa ha scritto: ↑15/12/2024, 12:54
attenzione su un paio di perle non appartenenti al mainstream conosciuto dei Queen: "White Queen (As It Began)" e "The March of The Black Queen".
aggiungo all' elenco
Sheer Heart Attack, troppo sottovalutato come brano, con lui e Back in black degli AC/DC, é meglio che non le ascolto quando guido
Delle attuali difficile dare pareri...se una canzone mi rimane in testa per me é bella, può essere Italo disco dei Kolors, mon amour di Annalisa o Wellerman di Nathan Evans
And
nothing else matters(cit)
