libretto auto storica

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: libretto auto storica

Messaggio di naftone1 » 17/11/2015, 11:14

eccolo qua... nelle parti che non ho fotografato non è scritto nulla...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: libretto auto storica

Messaggio di ocram » 17/11/2015, 11:26

Sinceramente se avessero dovuto falsificare un libretto per una macchina irregolare l'avrebbero fatto con un libretto nuovo. Comunque non so se c'è la necessità di aggiornarlo, io chiederei a qualche agenzia come ti hanno detto, magari prima chiedi informazioni sul passaggio di proprietà che in caso faresti così si addolciscono. Secondo me questo sarebbe da fare in più diverse agenzie in modo da sentire più voci al riguardo.

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: libretto auto storica

Messaggio di naftone1 » 17/11/2015, 11:31

ocram ha scritto:Sinceramente se avessero dovuto falsificare un libretto per una macchina irregolare l'avrebbero fatto con un libretto nuovo. Comunque non so se c'è la necessità di aggiornarlo, io chiederei a qualche agenzia come ti hanno detto, magari prima chiedi informazioni sul passaggio di proprietà che in caso faresti così si addolciscono. Secondo me questo sarebbe da fare in più diverse agenzie in modo da sentire più voci al riguardo.

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
per fare una cosa fatta bene si ma ho una certa fretta perche sto catorcio è al momento il mio unico mezzo di trasporto quindi ho una certa fretta... inizio a stancarmi di andare a lavorare in bici... :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: libretto auto storica

Messaggio di Jovy1985 » 17/11/2015, 11:34

Dai dati (gomme,cilindrata..) sembra proprio essere la vecchia e cara panda.
Comunque ci deve essere scritto il numero di telaio...puoi controllare anche quello.
:-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: libretto auto storica

Messaggio di naftone1 » 17/11/2015, 11:37

Jovy1985 ha scritto:Dai dati (gomme,cilindrata..) sembra proprio essere la vecchia e cara panda.
Comunque ci deve essere scritto il numero di telaio...puoi controllare anche quello.
si vero... era anche per capire il modello preciso in modo che se ho bisogno di ricambi lo so... ade sto mettendo al lavoro un amico carabiniere vediamo cosa salta fuori... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: libretto auto storica

Messaggio di Rox » 17/11/2015, 11:55

naftone1 ha scritto:ho sempre paura di prendere una fregatura...
E quindi... ti compri una Panda? :ymdevil: :ymdevil:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: libretto auto storica

Messaggio di naftone1 » 17/11/2015, 12:01

Rox ha scritto:
naftone1 ha scritto:ho sempre paura di prendere una fregatura...
E quindi... ti compri una Panda? :ymdevil: :ymdevil:
no, compro un pandarmato... la filosofia è "tutto quello che non c'è non puo rompersi" quindi carburatori, niente centraline e boiate varie... e macchinetta marcia che se anche alla mattina la trovo graffiata non me ne frega nulla (devo lasciarla in strada) =))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: libretto auto storica

Messaggio di cicerchia80 » 17/11/2015, 13:11

naftone1 ha scritto:
Rox ha scritto:
naftone1 ha scritto:ho sempre paura di prendere una fregatura...
E quindi... ti compri una Panda? :ymdevil: :ymdevil:
no, compro un pandarmato... la filosofia è "tutto quello che non c'è non puo rompersi" quindi carburatori, niente centraline e boiate varie... e macchinetta marcia che se anche alla mattina la trovo graffiata non me ne frega nulla (devo lasciarla in strada) =))
alla mia ho cambiato la marmitta 20 giorni fà 70€ montata :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: libretto auto storica

Messaggio di cuttlebone » 17/11/2015, 13:22

naftone1 ha scritto:
Rox ha scritto:
naftone1 ha scritto:ho sempre paura di prendere una fregatura...
E quindi... ti compri una Panda? :ymdevil: :ymdevil:
no, compro un pandarmato... la filosofia è "tutto quello che non c'è non puo rompersi" quindi carburatori, niente centraline e boiate varie... e macchinetta marcia che se anche alla mattina la trovo graffiata non me ne frega nulla (devo lasciarla in strada) =))
Q8 [emoji6]
Ah, chiaramente, se non vuoi la "macumba"... "anche" sulla Panda.....
► Mostra testo
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: libretto auto storica

Messaggio di naftone1 » 17/11/2015, 13:36

Occhio che inizio a usare il conduttivimetro nella benzina eh... :)
A proposito di conduttivimetro !!! Ieri l'ho tirato fuori dal cassetto del castigo... Devo aprire un topic a riguardo... :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti